Presentazione del progetto Storie Milanesi – video

Storie Milanesi – video, Triennale di Milano
Dal 17 February 2018 al 17 February 2018
Milano
Luogo: Triennale di Milano
Indirizzo: viale Alemagna 6
Orari: 14-15
Enti promotori:
- Fondazione Adolfo Pini
- NABA-Nuova Accademia di Belle Arti
Sito ufficiale: http://999domandesullabitare.org/event
Sabato 17 febbraio 2018 dalle ore 14.00 alle 15.00 sarà presentato alla Triennale di Milano, all’interno della mostra 999 Una collezione di domande sull’abitare contemporaneo, il progetto “Storie Milanesi – video”, nato dalla collaborazione tra la Fondazione Adolfo Pini e NABA-Nuova Accademia di Belle Arti.
Il lavoro è stato condotto all’interno del modulo di montaggio avanzato tenuto dalla docente Maresa Lippolis, che ha coordinato gli studenti del Triennio in Media Design e Arti Multimediali di NABA, nella realizzazione dei video dedicati ad alcuni fra i protagonisti di Storie Milanesi (www.storiemilanesi.org), il progetto della Fondazione Adolfo Pini, curato da Rosanna Pavoni, che mette a circuito 15 case museo, atelier d’artista, studi di architetti e designer. Uno strumento virtuale che, nella realtà, accompagna il viaggiatore in un percorso urbano inedito per guardare alla città, ai suoi quartieri, ai suoi luoghi più simbolici con lo sguardo sensibile di quei cittadini che hanno lasciato un patrimonio di cultura, di saperi e di bellezza.
In particolare i video raccontano tre delle quindici case – museo che fanno parte del circuito di Storie Milanesi: Villa Necchi Campiglio (autori video: Jacopo Scarparo, Marco Traverso, Giacomo Pandiani, Alessio Cerquiglini), la Casa di Lalla Romano (autori video: Luana Zedda, Elisa Greco, Nicola di Lollo, Noemi Giovannino) e lo Studio Mario Negri (autori video: Amos Vespero, Giorgia Oresta). Una narrazione che si snoda tra le biografie, i quartieri, i periodi storici e le differenti professionalità di illustri milanesi che hanno dato vita a fondazioni e musei che, oggi, racchiudono la testimonianza della loro opera. Dopo la presentazione alla Triennale di Milano i tre video saranno disponibili sul nuovo canale YouTube della Fondazione Adolfo Pini (bit.ly/2ERwOFB).
Con questo nuovo progetto, la Fondazione Adolfo Pini conferma ancora una volta la volontà di lavorare con i giovani artisti, con l’obiettivo di porsi quale luogo di incontro e valorizzazione della scena dell’arte giovanile nazionale e internazionale a Milano.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 13 June 2025 al 2 November 2025 Lecco | Palazzo delle Paure
Antonio Ligabue e l’arte degli Outsider
-
Dal 12 June 2025 al 10 July 2025 Londra | Dorothy Circus Gallery London
Double Solo Exhibition by Rafael Silveira and Flávia Itiberê
-
Dal 13 June 2025 al 21 September 2025 Torino | CAMERA - Centro Italiano per la Fotografia
Alfred Eisenstaedt
-
Dal 11 June 2025 al 21 September 2025 Roma | Conciliazione 5
Adrian Paci. No Man is an Island
-
Dal 11 June 2025 al 21 September 2025 Roma | Musei Capitolini - Palazzo Caffarelli
Una Regina polacca in Campidoglio: Maria Casimira e la famiglia reale Sobieski a Roma
-
Dal 10 June 2025 al 5 October 2025 Bologna | Museo civico del Risorgimento
Un emblema di libertà: la Bandiera della Repubblica del Rio Grande do Sul e Livio Zambeccari