Presentazione 'Paràdeisos - Esisti buonamente' di Mauro De Carli

'Paràdeisos - Esisti buonamente' di Mauro De Carli
Dal 19 December 2020 al 19 December 2020
Milano
Luogo: Gilda Contemporary Art
Indirizzo: Via San Maurilio 14
Orari: ore 10.30 - 11.30 solo su invito o prenotazione
E-Mail info: info@gildacontemporaryart.it
Sito ufficiale: http://www.gildacontemporaryart.it
Gilda Contemporary Art presenta Paràdeisos – Esisti buonamente, libro d'artista di Mauro De Carli, edizioni Arsprima.
Realizzata in edizione limitata a 11 esemplari, la pubblicazione unisce una serie di 6 incisioni originali di Mauro De Carli, frammenti di poesia di Andrea Zanzotto e un'introduzione di Gian Ruggero Manzoni.
Paràdeisos – Esisti buonamente si aggiunge alla collezione di libri d’artista realizzati da Arsprima edizioni, impegnata anche nella pubblicazione della rivista monografica Or not.
Mauro De Carli ha concepito il libro seguendo una successione che dalla discesa agli Inferi porta alla Resurrezione, vista come percorso esistenziale di rigenerazione e trasformazione. Catabasi e Anabasi, dunque, intesa qui come estraniamento dall’orizzonte mondano in direzione della ricerca di sé, anelito per una dimensione originale che conduce allo sprofondamento nel buio dell’inconscio e dei suoi temi simbolici ed ancestrali, dominato dal dramma della psiche e dell’anima che trova come soluzione la morte di questa: rinuncia dell’Ego e dissoluzione dell’Io in favore della rinascita di un’esistenza inscritta in una dimensione dominata dalla capacità poetica e spirituale. Le tradizioni ermetiche parlano di tre diverse nascite, momenti rigenerativi atti alla formazione della completezza dell’essere: una nascita fisica, il venire al Mondo, una seconda nascita poi, nell’anima, fuori dalla sfera mondana ed infine una terza rinascita, nello spirito “fuori dal cosmo”. L’operazione di stampo alchemico di trasmutazione attraverso lo scendere giù (catabasi) e il risalire (anabasi) risponde alle fasi drammatiche di sprofondamento nel buio della nigredo che dissolvono l’essere in una nuova materia plastica (albedo, citrinas, rubedo) atta alla rigenerazione celeste: la pietra filosofale che “trasforma tutto in oro”, “la grande opera”, quella che si può definire la capacità poetica. Si tratta dunque di un viaggio verticale, non fisico, ma attraverso il fisico, all’interno della sfera sensibile umana, che si inscrive nella tipologia della Divina Commedia, dei passaggi di Ulisse ed Enea nell’Ade, nella stagione all’Inferno di Arthur Rimbaud.
Mauro De Carli sarà protagonista di una mostra personale che Gilda Contemporary Art presenterà nel corso del 2021.
Il libro sarà disponibile anche attraverso il negozio online www.gildastore.it
Mauro De Carli è nato a Sesto San Giovanni nel 1980, vive e lavora a Milano.
Formatosi al corso sperimentale di Arte Sacra Contemporanea presso l’Accademia di Belle Arti di Brera, ha potuto assimilare diversi linguaggi delle arti visive e molteplici soluzioni espressive che trovano infine sintesi nella dimensione della pittura e della grafica.
Ad una fase iniziale ( che compone la serie Sapiens² ), incentrata sulla rielaborazione di contenuti di carattere antropologico, volti alla ricerca del difficile equilibrio tra regress delle radici e sperimentazione in progress dei linguaggi contemporanei, segue una fase successiva ( serie Crisis ) dove la continua ricerca di linguaggi sperimentali si concentra in nuove soluzioni visive in cui l’attenzione è rivolta ai meccanismi, spesso strategici, dell’arte attuale e del contesto sociale in cui si sviluppa. Emergono temi di attualità dove il carattere contradditorio delle problematiche contemporanee trova sintesi e soluzione in immagini con diverse stratificazione di lettura ed interpretazione.
Le ultime ricerche, invece, riguardano un ritorno alla dimensione tradizionale della pittura: nella serie ESSERECONTINUOPRESENTE, viene evocata una dimensione “estesa” del tempo e dello spazio, sospesa ed onirica. E’ evidente un allontanamento del punto di vista ravvicinato sul proprio tempo e sul proprio contesto per elaborare una “mitologia sacra” in cui microcosmo e macrocosmo, elementi del presente, passato e futuro si uniscono mischiandosi tra di loro per raccontare quelle tematiche antropologiche da sempre alla base del suo lavoro.
Un impegno particolare è dedicato alla grafica, ricerca del disegno come scrittura binaria, sintesi immediata del pensiero, ha realizzato inoltre diversi libri d’artista con le tecniche dell’incisione.
Dal 2000 presenta il suo lavoro in diverse mostre personali e collettive in gallerie private e spazi pubblici in Italia e all’estero.
E’ selezionato inoltre in diversi premi nazionali e internazionali ottenendo importanti riconoscimenti.
Le sue opere grafiche e pittoriche sono presenti in diverse collezioni private e non, in Italia, Germania, Svizzera, Francia, Inghilterra, Cina, Brasile. Ha eseguito diverse opere pubbliche tra cui una pala d’altare nella chiesa di Lugnacco (Ivrea) e una sua opera è presente nel museo civico di Fano (PU) una nel Museo MAiO di Cassina dè Pecchi (MI) ed una nel palazzo del comune di Bussero (MI).
Dal 2010 è docente al Liceo Artistico e annualmente ricopre incarichi di collaborazione presso l’Accademia di Belle Arti di Brera.
Nel 2018 pubblica con l’editore Gribaudo/Feltrinelli il libro INSTANT ARTE dove viene elaborato un nuovo metodo di divulgazione dell’arte e della sua storia.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 12 July 2025 al 24 November 2025 Venezia | Museo del Vetro
Storie di fabbriche. Storie di famiglie. FRATELLI TOSO
-
Dal 11 July 2025 al 21 September 2025 Roma | Loggia dei Vini - Villa Borghese
LAVINIA third flavor: mango and black sesame - Jimmie Durham and Monika Sosnowska
-
Dal 10 July 2025 al 10 August 2025 Roma | Palazzo Esposizioni Roma
Sergio Strizzi: lo sguardo oltre il set
-
Dal 10 July 2025 al 3 November 2025 Casale Marittimo | Bolgheri, Castagneto Carducci, Casale Marittimo
Arte diffusa sulla costa toscana. Le sculture di Giuseppe Bergomi, tra Bolgheri, Castagneto Carducci e Casale Marittimo
-
Dal 4 July 2025 al 21 September 2025 Roma | Palazzo Bonaparte
Carole A. Feuerman. La voce del corpo
-
Dal 28 June 2025 al 21 September 2025 Roma | Palazzo Bonaparte
Elliott Erwitt. Icons