Qualcuno era...Giorgio Gaber

Qualcuno era...Giorgio Gaber, Officine Creative Ansaldo, Milano
Dal 8 March 2013 al 24 April 2013
Milano
Luogo: Officine Creative Ansaldo
Indirizzo: via Tortona 54
Orari: martedì, mercoledì e venerdì 13-19; giovedì 13-23; sabato 11-23; domenica 11-19
Costo del biglietto: ingresso gratuito
Telefono per informazioni: +39 02 6884084
E-Mail info: ufficio.stampa@barleyarts.com
Sito ufficiale: http://www.giorgiogaber.it/mostra-qualcuno-era-giorgio-gaber/qualcuno-era-giorgio-gaber
Apre Giovedì 8 marzo "Qualcuno Era...Giorgio Gaber", una mostra dedicata al grande artista milanese, allestita nello spazio Primo Piano delle Officine Creative Ansaldo, il nuovo spazio polifunzionale in via Tortona 54 a Milano, gestito da Barley Arts in collaborazione con il Comune di Milano. La mostra, ristrutturata in occasione del decennale della scomparsa, è costituita da 42 pannelli che documentano la carriera di Gaber attraverso cinque elementi: fotografie, riproduzioni grafiche di copertine, locandine, manifesti, interviste, recensioni, testi di canzoni e monologhi.
L’impostazione prevede un percorso cronologico dagli inizi della carriera artistica (siamo alla fine degli anni ’50); al grande successo popolare discografico e televisivo degli anni ’60; alla svolta teatrale del trentennio successivo con oltre 15 produzioni teatrali di Teatro Canzone e di prosa; fino al clamoroso successo discografico degli ultimi due album in studio.
Accompagna la mostra una selezione di filmati tratti dall'Archivio Rai-Teche e da quello della Fondazione Gaber, che documentano gli inizi della carriera dell’artista con le prime apparizioni televisive, fino alle immagini relative agli ultimi lavori discografici.
Il progetto della mostra "Qualcuno era Giorgio Gaber", rientra nelle attività ufficiali della Fondazione Gaber ed è stato realizzato all’indomani della scomparsa dell’artista per dare la possibilità ai Comuni e ai Teatri italiani di ricordare e approfondire la figura e l’opera di Giorgio Gaber. La sua prematura scomparsa, avvenuta il primo gennaio 2003, ha lasciato indubbiamente un vuoto incolmabile, non solo nello spettacolo ma anche nel mondo della cultura. La sua popolarità - il suo pensiero - è oggi più che mai un punto di riferimento drammaticamente attuale, al quale si ispirano costantemente i più noti personaggi del mondo della cultura, dell’arte, della politica, dello spettacolo.
"Qualcuno Era...Giorgio Gaber" è una produzione della Fondazione Gaber, dell’Assessorato alle Politiche Culturali del Comune di Roma e della Provincia di Rimini con la collaborazione di Rai-Teche.
L'allestimento della mostra all'OCA di via Tortona 54 a Milano è curato dalla Fondazione Gaber in collaborazione con Barley Arts.
L’impostazione prevede un percorso cronologico dagli inizi della carriera artistica (siamo alla fine degli anni ’50); al grande successo popolare discografico e televisivo degli anni ’60; alla svolta teatrale del trentennio successivo con oltre 15 produzioni teatrali di Teatro Canzone e di prosa; fino al clamoroso successo discografico degli ultimi due album in studio.
Accompagna la mostra una selezione di filmati tratti dall'Archivio Rai-Teche e da quello della Fondazione Gaber, che documentano gli inizi della carriera dell’artista con le prime apparizioni televisive, fino alle immagini relative agli ultimi lavori discografici.
Il progetto della mostra "Qualcuno era Giorgio Gaber", rientra nelle attività ufficiali della Fondazione Gaber ed è stato realizzato all’indomani della scomparsa dell’artista per dare la possibilità ai Comuni e ai Teatri italiani di ricordare e approfondire la figura e l’opera di Giorgio Gaber. La sua prematura scomparsa, avvenuta il primo gennaio 2003, ha lasciato indubbiamente un vuoto incolmabile, non solo nello spettacolo ma anche nel mondo della cultura. La sua popolarità - il suo pensiero - è oggi più che mai un punto di riferimento drammaticamente attuale, al quale si ispirano costantemente i più noti personaggi del mondo della cultura, dell’arte, della politica, dello spettacolo.
"Qualcuno Era...Giorgio Gaber" è una produzione della Fondazione Gaber, dell’Assessorato alle Politiche Culturali del Comune di Roma e della Provincia di Rimini con la collaborazione di Rai-Teche.
L'allestimento della mostra all'OCA di via Tortona 54 a Milano è curato dalla Fondazione Gaber in collaborazione con Barley Arts.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 24 July 2025 al 30 September 2025 Roma | Gallerie Nazionali di Arte Antica - Palazzo Barberini
La Conversione di Saulo di Caravaggio
-
Dal 27 September 2025 al 22 February 2026 Pistoia | Palazzo de' Rossi
In visita | Giacomo Balla
-
Dal 22 July 2025 al 2 November 2025 Milano | Palazzo Reale
Valerio Berruti. More than kids
-
Dal 19 July 2025 al 9 November 2025 Aosta | Centro Saint-Bénin
Brassaï. L’occhio di Parigi
-
Dal 17 July 2025 al 2 November 2025 Cortona | Sedi varie
Cortona On The Move 2025 - Come Together
-
Dal 17 July 2025 al 30 November 2025 Roma | Museo Nazionale di Castel Sant’Angelo
Giovanni Paolo II, l'uomo, il Papa, il Santo negli scatti di Gianni Giansanti