(r)esistenze, milan urban stories

(r)esistenze, milan urban stories, Fondazione Corrente, Milano
Dal 04 Marzo 2014 al 22 Aprile 2014
Milano
Luogo: Fondazione Corrente
Indirizzo: via Carlo Porta 5
Orari: da martedì a giovedì 9-12.30 / 15-18.30; venerdì 15-18.30
Curatori: Roberto Mutti, Jacopo Muzio
Costo del biglietto: ingresso gratuito
Telefono per informazioni: +39 02 6572627
E-Mail info: info@fondazionecorrente.it
Sito ufficiale: http://www.fondazionecorrente.org
La Fondazione Corrente è lieta di segnalarVi martedì 4 marzo alle ore 18 l'inaugurazione della mostra (r)esistenze, milan urban stories, a cura di Roberto Mutti e Jacopo Muzio, una collettiva di fotografi e video artisti affermati ed emergenti che indagano il tema della resistenza e del resistere oggi, declinato a partire dall'identità spaziale e sociale della città di Milano per raccontare, in questi anni di profonda crisi, la metropoli e i suoi abitanti, offrendo al pubblico spunti di riflessione sulla quotidianità e sul futuro della città.
In mostra: Silvia Amodio, Claudio Argentiero, Isabella Balena, Virgilio Carnisio, Stefania Ciocca, Flavia Faranda, Francesco Fei, Kairòs (Andrea Angeli, Laura Ferrari), Laura Larmo, Uliano Lucas, Toni Nicolini, Graziano Perotti, Carlo Rotondo, Giovanni Rubino.
All'inaugurazione interverranno Roberto Mutti, Jacopo Muzio, Francesco Memo e Giancarlo Consonni. Saranno presenti gli artisti.
Martedì 18 marzo ore 18 l'incontro Vie d’acqua e vie di terra, criticità e valorizzazione di turismo e cultura per Expo 2015.
Interventi di Paola Colombini, gli Assessori Franco D’Alfonso e Filippo Del Corno, Franco Iseppi.
In mostra: Silvia Amodio, Claudio Argentiero, Isabella Balena, Virgilio Carnisio, Stefania Ciocca, Flavia Faranda, Francesco Fei, Kairòs (Andrea Angeli, Laura Ferrari), Laura Larmo, Uliano Lucas, Toni Nicolini, Graziano Perotti, Carlo Rotondo, Giovanni Rubino.
All'inaugurazione interverranno Roberto Mutti, Jacopo Muzio, Francesco Memo e Giancarlo Consonni. Saranno presenti gli artisti.
Martedì 18 marzo ore 18 l'incontro Vie d’acqua e vie di terra, criticità e valorizzazione di turismo e cultura per Expo 2015.
Interventi di Paola Colombini, gli Assessori Franco D’Alfonso e Filippo Del Corno, Franco Iseppi.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
uliano lucas ·
toni nicolini ·
claudio argentiero ·
virgilio carnisio ·
silvia amodio ·
fondazione corrente ·
isabella balena ·
stefania ciocca ·
flavia faranda ·
francesco fei ·
kair s andrea angeli ·
laura ferrari ·
laura larmo ·
graziano perotti ·
carlo rotondo ·
giovanni rubino
COMMENTI

-
Dal 15 febbraio 2025 al 29 giugno 2025 Milano | Palazzo Reale
Casorati
-
Dal 14 febbraio 2025 al 14 settembre 2025 Roma | Chiostro del Bramante
FLOWERS. Dal Rinascimento all’intelligenza artificiale
-
Dal 14 febbraio 2025 al 06 aprile 2025 Torino | CAMERA - Centro Italiano per la Fotografia
Henri Cartier-Bresson e l’Italia / Riccardo Moncalvo. Fotografie 1932-1990
-
Dal 11 febbraio 2025 al 18 maggio 2025 Roma | Musei Capitolini
I Farnese nella Roma del Cinquecento. Origini e fortuna di una collezione
-
Dal 04 febbraio 2025 al 23 aprile 2025 Roma | Parco archeologico del Colosseo - Curia Iulia
Da Sharjah a Roma lungo la via delle spezie
-
Dal 05 febbraio 2025 al 07 settembre 2025 Bologna | MAMbo - Museo di Arte Moderna di Bologna
Facile ironia. L’ironia nell’arte italiana tra XX e XXI secolo