…radici e ali…

…radici e ali…, Foyer Spazio Oberdan, Milano
Dal 17 September 2014 al 28 September 2014
Milano
Luogo: Foyer Spazio Oberdan
Indirizzo: viale Vittorio Veneto 2
Orari: da martedì a domenica 10-22; lunedì 10-19
Enti promotori:
- Provincia di Milano/Assessorato alla Cultura
Costo del biglietto: ingresso gratuito
Telefono per informazioni: +39 02 77406302
E-Mail info: info@kokler.it
Sito ufficiale: http://www.provincia.milano.it/cultura
La Provincia di Milano/Assessorato alla Cultura, KÖKLER e AFOL Moda di AFOL Milano (Agenzia per la formazione, l'orientamento e il lavoro della Provincia di Milano), con questa mostra vogliono dare visibilità a nuovi processi creativi dell’arte: ricerca estetica, ispirazione, forme nuove, pezzi unici, lavorazione manuale. Il risultato diventa poi oggetto di una ulteriore ricerca che trasforma il pezzo artistico in moda.
La citazione di Goethe racchiude in sé il segreto di un carattere completo. Come un filo di Arianna guida il gruppo KÖKLER nello sviluppo del suo pensiero che racchiude gran parte della propria identità.
È un equilibrio raffinato tra due concetti. Da una parte ci sono tradizione, famiglia e origine; dall’altra la ricerca del nuovo, del diverso, la sperimentazione, lo spirito d’innovazione e il gusto di abbinare nuovi materiali o nuovi volumi, sempre ispirandosi alla nostra storia e rispettando il nostro essere.
La mostra nasce dalla volontà di illustrare il concetto racchiuso nella citazione di Goethe, riportando volti e segni su stampa tratti da dipinti ad acquarello, e presentando tele della collezione Primavera-Estate 2015. Saranno, inoltre, esposte fotografie riprese dal fotoshooting a cura di Paolo Musa.
La citazione di Goethe racchiude in sé il segreto di un carattere completo. Come un filo di Arianna guida il gruppo KÖKLER nello sviluppo del suo pensiero che racchiude gran parte della propria identità.
È un equilibrio raffinato tra due concetti. Da una parte ci sono tradizione, famiglia e origine; dall’altra la ricerca del nuovo, del diverso, la sperimentazione, lo spirito d’innovazione e il gusto di abbinare nuovi materiali o nuovi volumi, sempre ispirandosi alla nostra storia e rispettando il nostro essere.
La mostra nasce dalla volontà di illustrare il concetto racchiuso nella citazione di Goethe, riportando volti e segni su stampa tratti da dipinti ad acquarello, e presentando tele della collezione Primavera-Estate 2015. Saranno, inoltre, esposte fotografie riprese dal fotoshooting a cura di Paolo Musa.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 18 October 2025 al 18 January 2026 Ravenna | MAR – Museo d’Arte della città di Ravenna
Chagall in mosaico. Dal progetto all’opera
-
Dal 19 October 2025 al 27 November 2025 Roma | MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo
Chris Soal. Spillovers: Notes on a Phenomenological Ecology
-
Dal 17 October 2025 al 15 February 2026 Torino | Fondazione Accorsi Ometto
Da Fontana a Crippa a Tancredi. La formidabile avventura del Movimento spazialista
-
Dal 17 October 2025 al 22 February 2026 Roma | Musei Capitolini Centrale Montemartini
Maria Barosso, artista e archeologa nella Roma in trasformazione
-
Dal 17 October 2025 al 1 February 2026 Roma | Palazzo Cipolla Museo del Corso - Polo Museale
Dalí. Rivoluzione e Tradizione
-
Dal 15 October 2025 al 18 January 2026 Roma | Castel Sant’Angelo
Roma e l’invenzione del cinema. Dalle origini al cinema d’autore 1905-1960