…radici e ali…

…radici e ali…, Foyer Spazio Oberdan, Milano
Dal 17 Settembre 2014 al 28 Settembre 2014
Milano
Luogo: Foyer Spazio Oberdan
Indirizzo: viale Vittorio Veneto 2
Orari: da martedì a domenica 10-22; lunedì 10-19
Enti promotori:
- Provincia di Milano/Assessorato alla Cultura
Costo del biglietto: ingresso gratuito
Telefono per informazioni: +39 02 77406302
E-Mail info: info@kokler.it
Sito ufficiale: http://www.provincia.milano.it/cultura
La Provincia di Milano/Assessorato alla Cultura, KÖKLER e AFOL Moda di AFOL Milano (Agenzia per la formazione, l'orientamento e il lavoro della Provincia di Milano), con questa mostra vogliono dare visibilità a nuovi processi creativi dell’arte: ricerca estetica, ispirazione, forme nuove, pezzi unici, lavorazione manuale. Il risultato diventa poi oggetto di una ulteriore ricerca che trasforma il pezzo artistico in moda.
La citazione di Goethe racchiude in sé il segreto di un carattere completo. Come un filo di Arianna guida il gruppo KÖKLER nello sviluppo del suo pensiero che racchiude gran parte della propria identità.
È un equilibrio raffinato tra due concetti. Da una parte ci sono tradizione, famiglia e origine; dall’altra la ricerca del nuovo, del diverso, la sperimentazione, lo spirito d’innovazione e il gusto di abbinare nuovi materiali o nuovi volumi, sempre ispirandosi alla nostra storia e rispettando il nostro essere.
La mostra nasce dalla volontà di illustrare il concetto racchiuso nella citazione di Goethe, riportando volti e segni su stampa tratti da dipinti ad acquarello, e presentando tele della collezione Primavera-Estate 2015. Saranno, inoltre, esposte fotografie riprese dal fotoshooting a cura di Paolo Musa.
La citazione di Goethe racchiude in sé il segreto di un carattere completo. Come un filo di Arianna guida il gruppo KÖKLER nello sviluppo del suo pensiero che racchiude gran parte della propria identità.
È un equilibrio raffinato tra due concetti. Da una parte ci sono tradizione, famiglia e origine; dall’altra la ricerca del nuovo, del diverso, la sperimentazione, lo spirito d’innovazione e il gusto di abbinare nuovi materiali o nuovi volumi, sempre ispirandosi alla nostra storia e rispettando il nostro essere.
La mostra nasce dalla volontà di illustrare il concetto racchiuso nella citazione di Goethe, riportando volti e segni su stampa tratti da dipinti ad acquarello, e presentando tele della collezione Primavera-Estate 2015. Saranno, inoltre, esposte fotografie riprese dal fotoshooting a cura di Paolo Musa.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 19 aprile 2025 al 12 ottobre 2025 Jesolo | JMuseo
Loving Picasso
-
Dal 19 aprile 2025 al 05 ottobre 2025 Riccione | Villa Mussolini
MARE MAGNUM. Da Ferdinando Scianna a Martin Parr. I fotografi Magnum e le spiagge
-
Dal 17 aprile 2025 al 14 settembre 2025 Roma | Museo Carlo Bilotti Aranciera di Villa Borghese
TRA MITO E SACRO. Opere dalle collezioni capitoline di arte contemporanea
-
Dal 17 aprile 2025 al 06 luglio 2025 Perugia | Palazzo della Penna - Centro per le Arti Contemporanee
Afro Burri Capogrossi. Alfabeto senza parole
-
Dal 16 aprile 2025 al 13 maggio 2025 Milano | Centro Culturale di Milano
Esodo Pratelli. Dal futurismo al "Novecento" e oltre
-
Dal 16 aprile 2025 al 07 settembre 2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea
Giosetta Fioroni