Cappella dei Visconti
Stazione centrale-Gorla-Turro-Greco-Crescenzago

- Dove: Cappella dei Visconti
- Realizzazione: XIV sec.
La quarta cappella a destra è la Cappella dei Visconti. Fu realizzata nel 1297 per Matteo Visconti, vicario Imperiale e Capitano del Popolo a Milano, e completamente affrescata da artisti lombardi della seconda metà del '300. Della decorazione rimangono oggi le pitture della volta, nelle cui vele sono raffigurati i quattro Evangelisti, il "Trionfo di san Tommaso" in alto nella parete sinistra, e il "San Giorgio e il drago" in alto nella parete sinistra.