Raymond Depardon. La vita moderna

© 2020 Raymond Depardon | Raymond Depardon, Marcel Privat, Le Villaret, Le Pont-de-Montvert, Lozère, 1993
Dal 15 Ottobre 2021 al 10 Aprile 2022
Milano
Luogo: Triennale Milano
Indirizzo: Via Alemagna 6
Telefono per informazioni: +39 02 72434244
E-Mail info: info@triennale .org
Sito ufficiale: http://www.triennale.org
Triennale Milano e Fondation Cartier presentano in Italia la prima mostra personale del fotografo e regista francese Raymond Depardon, realizzata con la complicità dell’artista francese Jean Michel Alberola.
L’esposizione testimonia come la ricerca di Depardon esplori mondi e contesti molto diversi: dalle comunità rurali francesi alle periferie urbane di Glasgow, dalla vita nella New York degli anni Ottanta agli ospedali psichiatrici in alcune città italiane negli anni Settanta.
Riunendo trecento fotografie e due film, La vita moderna è la più grande mostra mai realizzata dal fotografo e cineasta francese che, dagli anni Settanta, ha rinnovato profondamente il mondo dell'immagine contemporanea. Specificamente ideata da Depardon per Triennale Milano, la mostra è stata concepita con la partecipazione dell’artista Jean-Michel Alberola, che ha dato il suo ritmo al percorso e introdotto il colore negli spazi.
Venerdì 15 ottobre alle ore 15.00 avrà luogo l'appuntamento La vita moderna | Incontro con l’artista
Partecipano all’incontro: Raymond Depardon, Jean-Michel Alberola, Lorenza Bravetta, Comitato Scientifico di Triennale Milano, curatore per la fotografia, Claudine Nougaret, produttrice, regista, ingegnere del suono, Grazia Quaroni, Direttore esecutivo Partenariato Triennale Milano/Fondation Cartier.
L’esposizione testimonia come la ricerca di Depardon esplori mondi e contesti molto diversi: dalle comunità rurali francesi alle periferie urbane di Glasgow, dalla vita nella New York degli anni Ottanta agli ospedali psichiatrici in alcune città italiane negli anni Settanta.
Riunendo trecento fotografie e due film, La vita moderna è la più grande mostra mai realizzata dal fotografo e cineasta francese che, dagli anni Settanta, ha rinnovato profondamente il mondo dell'immagine contemporanea. Specificamente ideata da Depardon per Triennale Milano, la mostra è stata concepita con la partecipazione dell’artista Jean-Michel Alberola, che ha dato il suo ritmo al percorso e introdotto il colore negli spazi.
Venerdì 15 ottobre alle ore 15.00 avrà luogo l'appuntamento La vita moderna | Incontro con l’artista
Partecipano all’incontro: Raymond Depardon, Jean-Michel Alberola, Lorenza Bravetta, Comitato Scientifico di Triennale Milano, curatore per la fotografia, Claudine Nougaret, produttrice, regista, ingegnere del suono, Grazia Quaroni, Direttore esecutivo Partenariato Triennale Milano/Fondation Cartier.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 19 aprile 2025 al 12 ottobre 2025 Jesolo | JMuseo
Loving Picasso
-
Dal 19 aprile 2025 al 05 ottobre 2025 Riccione | Villa Mussolini
MARE MAGNUM. Da Ferdinando Scianna a Martin Parr. I fotografi Magnum e le spiagge
-
Dal 17 aprile 2025 al 14 settembre 2025 Roma | Museo Carlo Bilotti Aranciera di Villa Borghese
TRA MITO E SACRO. Opere dalle collezioni capitoline di arte contemporanea
-
Dal 17 aprile 2025 al 06 luglio 2025 Perugia | Palazzo della Penna - Centro per le Arti Contemporanee
Afro Burri Capogrossi. Alfabeto senza parole
-
Dal 16 aprile 2025 al 13 maggio 2025 Milano | Centro Culturale di Milano
Esodo Pratelli. Dal futurismo al "Novecento" e oltre
-
Dal 16 aprile 2025 al 07 settembre 2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea
Giosetta Fioroni