Rinaldo Degradi. Architetture nello spazio
Dal 16 January 2021 al 25 January 2021
Milano
Luogo: Vi.P. Gallery
Indirizzo: Alzaia Naviglio Grande 4
Orari: lunedì e dal mercoledì al sabato 15,30-18,30; domenica 11-13 / 14-19. Chiuso il martedì. Fatte salve, ovviamente, eventuali ulteriori restrizioni o allentamenti delle medesime, a seguito dell’emergenza sanitaria. In caso di zona rossa o lockdown la mostra verrà sospesa e riaperta al termine delle eventuali ulteriori restrizioni. In caso di zona gialla sarà visitabile anche dai lombardi non milanesi
Curatori: Virgilio Patarini
Costo del biglietto: ingresso gratuito
E-Mail info: galleria.zamenhof@gmail.com
Sito ufficiale: http://www.zamenhofart.it
Una presentazione virtuale dell’artista è già da ora presente sul canale YouTube di Zamenhof Art a questo link:
https://www.youtube.com/watch?v=qBWn4vDBPVE
Rinaldo Degradi nasce a Milano nel 1940. Dopo il conseguimento del diploma di perito industriale si apre un lungo periodo, che continua tuttora, in cui l’impegno appassionato mette sempre più vigorose radici verso il conseguimento di un mestiere che si radichi su solide competenze specifiche corredate da una conoscenza storica artistica sempre più informata e vasta. Frequenta corsi di scultura con Tina Jacob presso il Gruppo Artistico Rosetum, all’UNI 3 con la scultrice Anna Blasi e molto positivi si rivelano pure gli incontri e l’amicizia con diversi altri scultori con cui scambiare le proprie esperienze. Nascono le prime sculture denotanti una crescente maestria e coscienza autocritica in principio di carattere eminentemente figurativo. Nel nucleo delle opere plastiche realizzate in argilla si innesta il bronzo e quello dagli esiti affascinanti e pieni di sorprese della ceramica Raku. Ben presto protagonisti saranno l’acciaio, il ferro, la ghisa, la plastica in lavori sovente basatisi sul triangolo, figura geometrica dai molteplici significati filosofici e concettuali dove risulta utile la dimestichezza con lastre, profilati, saldature già famigliari visti gli studi tecnici a suo tempo compiuti unitamente alla pluriennale esperienza di progettazioni strutturali. Tra i riconoscimenti più prestigiosi conseguiti si deve ricordare nel 1977 il 1° premio alla XIV Rassegna di Arti Figurative dell’Associazione dipendenti Comunali di Milano, il Medaglione Aureo dello scultore Manfrini donato da Sua Eminenza il Cardinale Martini al concorso internazionale di pittura-scultura-poesia “La Triade” VI edizione 1983 ed il 2° premio del concorso “La Rosa D’ORO” al Gruppo Artistico Rosetum degli anni 2004 e 2007. Partecipa a diverse collettive ed a mostre personali a Milano, Perugia, Legnano, nelle valli di Comacchio e nelle Valli bergamasche.
Dal settembre 2019 è in permanenza alla Vi.P. Gallery Milano sul Naviglio Grande e nella sede in Valcamonica.
La scultura di Rinaldo Degradi
Rinaldo Degradi opera per sottrazione e astrazione, togliendo programmaticamente e sistematicamente ogni rimando figurativo alla realtà, ogni possibile narrazione o rappresentazione icastica, alla ricerca di un’espressione aniconica dai rimandi arcaici, fortemente ancestrale ed evocativa. Le sue sculture così finiscono spesso per assomigliare a totem post-moderni o a stele o menhir arcaico-contemporanei. In definitiva entrambi questi artisti arrivano ad una grande forza e capacità evocativa, al limite del “sacro”, ma attraverso processi creativi opposti: l’uno fortemente “iconico”, l’altro decisamente “aniconico”. Vi.P.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
-
Dal 22 November 2025 al 3 May 2026
Torino | Sale Chiablese dei Musei Reali
Orazio Gentileschi. Un pittore in viaggio
-
Dal 20 November 2025 al 25 January 2026
Firenze | Palazzo Strozzi
Andro Eradze. Bones of Tomorrow
-
Dal 21 November 2025 al 28 March 2026
Cuneo | Complesso Monumentale di San Francesco
La Galleria Borghese. Da Raffaello a Bernini. Storia di una collezione
-
Dal 21 November 2025 al 29 March 2026
Treviso | Museo Nazionale Collezione Salce
UN MAGICO INVERNO. Bianche emozioni dalla Collezione Salce
-
Dal 21 November 2025 al 12 April 2026
Roma | Museo di Roma a Palazzo Braschi
Ville e giardini di Roma. Una corona di delizie
-
Dal 20 November 2025 al 6 April 2026
Bologna | Museo Civico Archeologico di Bologna
Graphic Japan. Da Hokusai al Manga