Settimo dialogo intorno a Ingres e Hayez. Sguardi diversi sulle donne di metà Ottocento

Francesco Hayez, Ritratto di Teresa Manzoni Stampa Borri, 1847-1849, olio su tela. Pinacoteca di Brera, Milano
Dal 04 Ottobre 2018 al 20 Gennaio 2019
Milano
Luogo: Pinacoteca di Brera
Indirizzo: via Brera 28
Orari: Martedì, Mercoledì, Giovedì, Venerdì, Sabato, Domenica 8.30 – 19.15 (chiusura biglietteria alle 18.40)
Costo del biglietto: intero € 10, ridotto € 7
Telefono per informazioni: +39 02 72263
E-Mail info: pin-br@beniculturali.it
Sito ufficiale: http://https://pinacotecabrera.org/
I protagonisti del VII dialogo saranno il capolavoro della Pinacoteca Ritratto di Teresa Manzoni Stampa Borri di Francesco Hayez e tre importanti opere ospiti che, raramente presentate in mostra, costituiscono differenti esempi di interpretazione del naturalismo.
In occasione dell’inaugurazione del VII Dialogo, giovedì 4 ottobre l’ingresso della Pinacoteca sarà gratuito con prolungamento serale dalle 8.30 alle 22.15 (ultimo ingresso ore 21.40)
Il VII dialogo, “Attorno a Ingres e Hayez. Sguardi diversi sulle donne di metà Ottocento” vedrà un capolavoro della Pinacoteca, in questo caso l’opera di Francesco Hayez, Ritratto di Teresa Manzoni Stampa Borri a confronto con tre importanti opere ospiti: il Ritratto di Madame Gonse di Jean-Auguste-Dominique Ingres del Musèe Ingres di Montauban, il Ritratto di Selene Taccioli Ruga di Francesco Hayez e il busto in gesso di Lorenzo Bartolini Ritratto di Anna Maria Virginia Buoni Bartolini entrambe provenienti da collezioni private.
Si tratta di prestiti prestigiosi, raramente presentati in mostra, opere di protagonisti assoluti dell’Ottocento che costituiscono differenti esempi di interpretazione del naturalismo.
Un dialogo che offre una riflessione sulla figura femminile intorno alla metà dell’Ottocento ed è il tassello finale del percorso della Pinacoteca diventata oggi uno scrigno ancor più prezioso in cui ammirare le opere in una prospettiva innovativa che porta il museo ad allinearsi a standard mondiali.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 14 maggio 2025 al 05 ottobre 2025 Venezia | Museo Fortuny
Alberto Rodríguez Serrano. Ars Gratia Artis Venezia
-
Dal 12 maggio 2025 al 23 novembre 2025 Venezia | Fondazione dell'Albero d'Oro
Di storie e di arte. Tre secoli di vita a Palazzo Vendramin Grimani
-
Dal 15 maggio 2025 al 19 ottobre 2025 Milano | Museo Diocesano Carlo Maria Martini
Dorothea Lange
-
Dal 15 maggio 2025 al 15 settembre 2025 Caserta | Belvedere di San Leucio
Antonio Nocera. I Viaggiatori delle Nuvole – Omaggio a San Leucio
-
Dal 08 maggio 2025 al 04 novembre 2025 Milano | Veneranda Biblioteca Ambrosiana
NATURA MORTA. Jago e Caravaggio: due sguardi sulla caducità della vita
-
Dal 08 maggio 2025 al 03 agosto 2025 Venezia | Museo di Palazzo Grimani
Zhang Zhaoying. Lifelong Beauty