STUDIO VISIT - 30 ARTISTI X 30 GIORNI

STUDIO VISIT - 30 ARTISTI X 30 GIORNI
Dal 30 April 2020 al 31 May 2020
Milano
Luogo: Canali social Fondazione Adolfo Pini
Indirizzo: online
Telefono per informazioni: +39 02 874502
E-Mail info: eventi@fondazionepini.it
Sito ufficiale: http://www.fondazionepini.net
Durante tutto il mese di maggio i canali web della Fondazione ospitano una grande mostra virtuale, che si arricchisce e si rinnova ogni giorno a opera di 30 giovani artisti: nasce il progetto Studio Visit.
Per 30 giorni consecutivi, un artista diverso sarà protagonista, attraverso il suo lavoro, degli spazi virtuali della Fondazione - canali social e web site. Un racconto fatto di immagini e parole per presentare la propria ricerca artistica.
In questi giorni di sospensione di mostre ed eventi d’arte, Fondazione Pini desidera creare una nuova opportunità per giovani artisti, una vetrina e un palcoscenico, per consentire loro di portare la propria riflessione al di fuori delle mura dello studio e mostrarsi al pubblico in un mosaico di tante voci. Una mostra unica resa viva della creatività e dell’immaginario dell’arte giovane.
'Nell’attuale situazione di emergenza sanitaria, che ha costretto alla chiusura i musei e i luoghi d’arte in generale, la Fondazione Adolfo Pini ha sentito l’esigenza di garantire l’accesso alla cultura, continuando la propria missione, attraverso l’uso di strumenti di diffusione alternativi, tra cui i canali social - dichiara Samuele Cammilleri, Presidente della Fondazione. In questo nuovo contesto, si inserisce Studio Visit, un progetto che coinvolge giovani artisti. Con esso la Fondazione Adolfo Pini, rinnova il proprio impegno a sostegno alle nuove generazioni, così come voluto dal suo fondatore Adolfo Pini, in memoria dello zio pittore Renzo Bongiovanni Radice'
Artisti: Davide Allieri, Francesco Bertocco, Iva Lulashi, Andrea Morbio - Riccardo Giacconi, Jacopo Valentini, Carla Ciaccio, Leonardo Pelicanò, Gaia de Megni, Chiaralice Rizzi, Alessandro Laita, Mirko Smerdel, Ludovica Anversa, Federico Cantale, Fabio Roncato, Gianluca Brando, Ambra Castagnetti, Margaux Bricler, Matteo Pizzolante, Agnese Smaldone, Edoardo Manzoni, Giacomo Montanelli, Alessandro Sambini, Pietro Catarinella, Giorgio Mattia, Giacomo Morelli, Andrea Noviello, Chiara Mecenero, Alice Ronchi, Asia Asperti, Alberto Venturini, Paolo Ciregia.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
alessandro laita
·
mirko smerdel
·
davide allieri
·
francesco bertocco
·
fabio roncato
·
gianluca brando
·
federico cantale
·
iva lulashi
·
jacopo valentini
·
ludovica anversa
·
carla ciaccio
·
gaia de megni
·
chiaralice rizzi
·
ambra castagnetti
·
canali social fondazione adolfo pini
·
COMMENTI

-
Dal 15 October 2025 al 18 January 2026 Roma | Castel Sant’Angelo
Roma e l’invenzione del cinema. Dalle origini al cinema d’autore 1905-1960
-
Dal 16 October 2025 al 25 January 2026 Padova | Palazzo Zabarella
Modigliani Picasso e le Voci della modernità dal Museo LaM
-
Dal 15 October 2025 al 12 January 2026 Venezia | Museo Fortuny
Antonio Beato. Ritorno a Venezia. Fotografie tra viaggio, architettura e paesaggio
-
Dal 15 October 2025 al 7 April 2026 Pisa | Palazzo Blu
BELLE ÉPOQUE. Pittori italiani a Parigi nell’età dell’Impressionismo
-
Dal 10 October 2025 al 11 January 2026 Cremona | Museo Diocesano
IL RINASCIMENTO DI BOCCACCIO BOCCACCINO
-
Dal 11 October 2025 al 8 February 2026 Ferrara | Palazzo dei Diamanti
Chagall, testimone del suo tempo