Suggestioni | Racconti d’Arte e di Design

Suggestioni | Racconti d’Arte e di Design, Galleria d’arte moderna Il Castello, Milano
Dal 08 Aprile 2014 al 13 Aprile 2014
Milano
Luogo: Galleria d’arte moderna Il Castello
Indirizzo: via Brera 16
Orari: 11-21; venerdi 11 aprile apertura serale straordinaria per la Brera Design District Night
Curatori: Elisa Ajelli
Enti promotori:
- Cool Tour Arte
- Rai5
- IULM
Telefono per informazioni: +39 02 862913
Sito ufficiale: http://www.ilcastelloarte.it
L’8 aprile 2014 alle 18,30 inaugura la mostra Suggestioni | Racconti d’Arte e di Design, a cura di Elisa Ajelli con la direzione artistica di Adriano Conte e Marcello Conte, un percorso espositivo e narrativo inedito che invita il visitatore a immedesimarsi in sette contesti diversi ma armonici tra loro. Arte e design si confondono e le opere e gli oggetti esposti giocano ora ruoli da protagonisti, ora ruoli secondari, ma coerenti con la struttura della narrazione in cui sono inseriti: la mostra con le sue suggestioni abitative.
I racconti sono incentrati su opere di:
Cracking Art Group, Dattola, De Cuarto, Dessì, Dorazio, Fontana, Gilardi, Hirst, Iannello, Lodola, Novembre, Spelta, Vasarely.
I sette ambiti hanno titoli evocativi e rimandano ai capitoli di un racconto aperto all’intervento del pubblico, cui spetta il compito ultimo di identificarsi e fare propri i singoli personaggi-opere, o i racconti-ambienti proposti nella loro totalità.
Suggestioni | Racconti d’Arte e di Design rimanda al quotidiano (Contrasti e Maschera) alle incursioni nella natura (Atlantide) alle seduzioni dell’immaginazione (Fiaba e Lollipop) alle soste introspettive (Evoluzione) e al passato che affiora nella memoria (Radici) richiamando così l’esistenza di ognuno di noi.
All’interno della mostra sono presenti alcune special edition realizzate dai designer appositamente per l’esposizione e alcune opere mai esposte al pubblico italiano.
I racconti sono incentrati su opere di:
Cracking Art Group, Dattola, De Cuarto, Dessì, Dorazio, Fontana, Gilardi, Hirst, Iannello, Lodola, Novembre, Spelta, Vasarely.
I sette ambiti hanno titoli evocativi e rimandano ai capitoli di un racconto aperto all’intervento del pubblico, cui spetta il compito ultimo di identificarsi e fare propri i singoli personaggi-opere, o i racconti-ambienti proposti nella loro totalità.
Suggestioni | Racconti d’Arte e di Design rimanda al quotidiano (Contrasti e Maschera) alle incursioni nella natura (Atlantide) alle seduzioni dell’immaginazione (Fiaba e Lollipop) alle soste introspettive (Evoluzione) e al passato che affiora nella memoria (Radici) richiamando così l’esistenza di ognuno di noi.
All’interno della mostra sono presenti alcune special edition realizzate dai designer appositamente per l’esposizione e alcune opere mai esposte al pubblico italiano.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
fontana ·
hirst ·
dorazio ·
cracking art group ·
vasarely ·
galleria d arte moderna il castello ·
dattola ·
de cuarto ·
dess ·
gilardi ·
iannello ·
lodola ·
novembre ·
spelta
COMMENTI

-
Dal 15 febbraio 2025 al 29 giugno 2025 Milano | Palazzo Reale
Casorati
-
Dal 14 febbraio 2025 al 14 settembre 2025 Roma | Chiostro del Bramante
FLOWERS. Dal Rinascimento all’intelligenza artificiale
-
Dal 14 febbraio 2025 al 06 aprile 2025 Torino | CAMERA - Centro Italiano per la Fotografia
Henri Cartier-Bresson e l’Italia / Riccardo Moncalvo. Fotografie 1932-1990
-
Dal 11 febbraio 2025 al 18 maggio 2025 Roma | Musei Capitolini
I Farnese nella Roma del Cinquecento. Origini e fortuna di una collezione
-
Dal 04 febbraio 2025 al 23 aprile 2025 Roma | Parco archeologico del Colosseo - Curia Iulia
Da Sharjah a Roma lungo la via delle spezie
-
Dal 05 febbraio 2025 al 07 settembre 2025 Bologna | MAMbo - Museo di Arte Moderna di Bologna
Facile ironia. L’ironia nell’arte italiana tra XX e XXI secolo