Suggestioni | Racconti d’Arte e di Design

Suggestioni | Racconti d’Arte e di Design, Galleria d’arte moderna Il Castello, Milano
Dal 08 Aprile 2014 al 13 Aprile 2014
Milano
Luogo: Galleria d’arte moderna Il Castello
Indirizzo: via Brera 16
Orari: 11-21; venerdi 11 aprile apertura serale straordinaria per la Brera Design District Night
Curatori: Elisa Ajelli
Enti promotori:
- Cool Tour Arte
- Rai5
- IULM
Telefono per informazioni: +39 02 862913
Sito ufficiale: http://www.ilcastelloarte.it
L’8 aprile 2014 alle 18,30 inaugura la mostra Suggestioni | Racconti d’Arte e di Design, a cura di Elisa Ajelli con la direzione artistica di Adriano Conte e Marcello Conte, un percorso espositivo e narrativo inedito che invita il visitatore a immedesimarsi in sette contesti diversi ma armonici tra loro. Arte e design si confondono e le opere e gli oggetti esposti giocano ora ruoli da protagonisti, ora ruoli secondari, ma coerenti con la struttura della narrazione in cui sono inseriti: la mostra con le sue suggestioni abitative.
I racconti sono incentrati su opere di:
Cracking Art Group, Dattola, De Cuarto, Dessì, Dorazio, Fontana, Gilardi, Hirst, Iannello, Lodola, Novembre, Spelta, Vasarely.
I sette ambiti hanno titoli evocativi e rimandano ai capitoli di un racconto aperto all’intervento del pubblico, cui spetta il compito ultimo di identificarsi e fare propri i singoli personaggi-opere, o i racconti-ambienti proposti nella loro totalità.
Suggestioni | Racconti d’Arte e di Design rimanda al quotidiano (Contrasti e Maschera) alle incursioni nella natura (Atlantide) alle seduzioni dell’immaginazione (Fiaba e Lollipop) alle soste introspettive (Evoluzione) e al passato che affiora nella memoria (Radici) richiamando così l’esistenza di ognuno di noi.
All’interno della mostra sono presenti alcune special edition realizzate dai designer appositamente per l’esposizione e alcune opere mai esposte al pubblico italiano.
I racconti sono incentrati su opere di:
Cracking Art Group, Dattola, De Cuarto, Dessì, Dorazio, Fontana, Gilardi, Hirst, Iannello, Lodola, Novembre, Spelta, Vasarely.
I sette ambiti hanno titoli evocativi e rimandano ai capitoli di un racconto aperto all’intervento del pubblico, cui spetta il compito ultimo di identificarsi e fare propri i singoli personaggi-opere, o i racconti-ambienti proposti nella loro totalità.
Suggestioni | Racconti d’Arte e di Design rimanda al quotidiano (Contrasti e Maschera) alle incursioni nella natura (Atlantide) alle seduzioni dell’immaginazione (Fiaba e Lollipop) alle soste introspettive (Evoluzione) e al passato che affiora nella memoria (Radici) richiamando così l’esistenza di ognuno di noi.
All’interno della mostra sono presenti alcune special edition realizzate dai designer appositamente per l’esposizione e alcune opere mai esposte al pubblico italiano.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
fontana ·
hirst ·
dorazio ·
cracking art group ·
vasarely ·
galleria d arte moderna il castello ·
dattola ·
de cuarto ·
dess ·
gilardi ·
iannello ·
lodola ·
novembre ·
spelta
COMMENTI

-
Dal 19 aprile 2025 al 12 ottobre 2025 Jesolo | JMuseo
Loving Picasso
-
Dal 19 aprile 2025 al 05 ottobre 2025 Riccione | Villa Mussolini
MARE MAGNUM. Da Ferdinando Scianna a Martin Parr. I fotografi Magnum e le spiagge
-
Dal 17 aprile 2025 al 14 settembre 2025 Roma | Museo Carlo Bilotti Aranciera di Villa Borghese
TRA MITO E SACRO. Opere dalle collezioni capitoline di arte contemporanea
-
Dal 17 aprile 2025 al 06 luglio 2025 Perugia | Palazzo della Penna - Centro per le Arti Contemporanee
Afro Burri Capogrossi. Alfabeto senza parole
-
Dal 16 aprile 2025 al 13 maggio 2025 Milano | Centro Culturale di Milano
Esodo Pratelli. Dal futurismo al "Novecento" e oltre
-
Dal 16 aprile 2025 al 07 settembre 2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea
Giosetta Fioroni