Palazzo dei Notai
Santo Stefano

- Dove: Palazzo dei Notai
- Indirizzo: via de' Pignattari, 1
- Trasporti: Bus 11 – 13 – 14 – 19 – 20 – 25 – 27 – 29 – 30 – A – B
Il palazzo deriva il suo nome dal fatto di essere stato sede della corporazione dei Notai. Il nucleo originario, della fine secolo XIV, è stato ricostruito da Bartolomeo Fioravanti nel 1442, mentre la parte verso san Petronio fu riedificata da Berto Cavalletto e Lorenzo da Bagnomarino tra il 1384 e il 1388. Ampi restauri si ebbero agli inizi del ‘900 con Alfonso Rubbiani, il quale riaprì le antiche bifore gotiche e soppresse le soprastruzioni settecentesche.
DA SAPERE: nel ‘700 il piano terra del palazzo ospitò il deposito del sale (la cosiddetta Salara).