Sven Marquardt. Soulmates. Il romanticismo oscuro della Berlino Est

Sven Marquardt. Soulmates. Il romanticismo oscuro della Berlino Est
Dal 15 June 2018 al 21 July 2018
Milano
Luogo: Tempio del Futuro Perduto
Indirizzo: via Luigi Nono 7
Orari: lun 15.00 - 20.00; mar-ven 10.00 - 22.00; sab-dom 15.00 - 20.00
Costo del biglietto: 10 € intero, 8 € ridotto (under-20, studenti con tessera universitaria, soci associazioni provenienti dal territorio e istituzioni culturali)
A soli 6 mesi dalla sua nascita, il Tempio del Futuro Perduto, centro culturale indipendente situato negli spazi abbandonati e rigenerati della Fabbrica del Vapore, cura ed ospita la mostra intitolata "Soulmates – Il Romanticismo Oscuro della Berlino Est", un’occasione unica a Milano per conoscere da vicino uno dei personaggi più influenti e conosciuti dello scenario artistico contemporaneo tedesco ed europeo.
Si tratta, infatti, del fotografo Sven Marquardt, che condividerà il suo sguardo sulla realtà dell'essere umano attraverso un'ampia selezione dei suoi scatti provenienti dalle diverse fasi del suo percorso artistico: testimonianze concrete, insomma, degli ambienti della Berlino pre e post-caduta del Muro. La sua poetica si muove tra bianco e nero, scale di grigi e contrasti decisi, mentre le sue immagini raccontano di un amore viscerale per la fotografia tra soggetti e spazi che riconducono a visioni mistiche e paesaggi oscuri.
L’obiettivo della macchina fotografica coglie momenti solenni che vengono percepiti come sacrali: personalità e sguardi provenienti dal reale vengono infatti utilizzati per raccontare l'astratto, proprio come faceva Michelangelo Merisi da Caravaggio. Le foto di Sven Marquardt appaiono dunque come moderne icone di santi, martiri o madonne che, scrutando nell'anima, restituiscono allo spettatore un forte impatto emotivo.
Dal 15 Giugno al 21 Luglio l'esposizione si svilupperà attraverso opere di varia dimensione ed interventi installativi che occuperanno gli spazi del Tempio del Futuro Perduto in un percorso site-specific in perfetta armonia con l’essenza del territorio circostante.
Oltre alla vasta selezione di scatti, sarà presentata in anteprima nazionale anche "Black Box", installazione audiovisiva che dialoga con il ritmo e la malinconia delle sonorità techno ed ambient di Marcel Dettmann.
L’esposizione si colloca come ideale punto di incontro tra le principali vocazioni del nuovo centro culturale, dando ulteriore stimolo al percorso di crescita e innovazione della scena artistica, culturale e sociale milanese.
"un vero e proprio spazio metafisico di ricerca il cui obbiettivo è sondare lo spazio concettuale che c'è tra la forma e il significato profondo, le loro interrelazioni, la loro complementarietà... come fossero amanti, come fossero anime gemelle - soulmates"
Tommaso Dapri - presidente associazione culturale del Tempio
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 17 July 2025 al 2 November 2025 Cortona | Sedi varie
Cortona On The Move 2025 - Come Together
-
Dal 17 July 2025 al 30 November 2025 Roma | Museo Nazionale di Castel Sant’Angelo
Giovanni Paolo II, l'uomo, il Papa, il Santo negli scatti di Gianni Giansanti
-
Dal 15 July 2025 al 19 December 2025 Matera | Sedi varie
VivaVerdi Multikulti - Intersecazioni
-
Dal 15 July 2025 al 21 July 2025 Matera | Fondazione Le Monacelle
VivaVerdi Multikulti - Teatro in musica
-
Dal 12 July 2025 al 24 November 2025 Venezia | Museo del Vetro
Storie di fabbriche. Storie di famiglie. FRATELLI TOSO
-
Dal 11 July 2025 al 21 September 2025 Roma | Loggia dei Vini - Villa Borghese
LAVINIA third flavor: mango and black sesame - Jimmie Durham and Monika Sosnowska