Tesori della Biblioteca del Mufoco

Tesori della Biblioteca del Mufoco, Cinisello Balsamo (MI)
Dal 14 November 2014 al 15 November 2014
Cinisello Balsamo | Milano
Luogo: Museo di Fotografia Contemporanea
Indirizzo: via Frova 10
Orari: venerdì 15-19; sabato 11-19
Costo del biglietto: ingresso gratuito
Telefono per informazioni: +39 02 6605661
E-Mail info: info@mufoco.org
Sito ufficiale: http://www.mufoco.org
Venerdì 14 novembre dalle ore 15 alle 19 e sabato 15 novembre dalle ore 11 alle 19, in occasione di Bookcity, il Museo di Fotografia Contemporanea presenta una selezione di libri rari e preziosi conservati nella sua biblioteca.
Un’occasione unica per guardare, sfogliare e conoscere importanti libri di fotografia pubblicati dagli anni ’50 ad oggi. In tutto 37 volumi tra testi fuori commercio, prime edizioni, libri ormai introvabili, sia italiani che stranieri, alcuni dei quali considerati “di culto” per la storia dell’editoria fotografica.
In mostra libri di: Diane Arbus, Richard Avedon, Gabriele Basilico, Gianni Berengo Gardin, Adam Broomberg, Sophie Calle, Lisetta Carmi, Mario Carrieri, Carla Cerati, Oliver Chanarin, Raymond Depardon, Robert Doisneau, Gilbert Fastenaekens, Joan Fontcuberta, Robert Frank, Luigi Ghirri, Nan Goldin, Paul Graham, Guido Guidi, Eikoh Hosoe, William Klein, David La Chapelle, Boris Mikhailov, Carlo Mollino, Ugo Mulas, Gerard Richter, Aaron Siskind, Wolfang Tillmans, Franco Vaccari, Ed Van Der Elsken, Weegee e gli artisti giapponesi raccolti nel prezioso volume The Japanese Box.
La Biblioteca del Museo di Fotografia Contemporanea comprende circa 20 mila volumi: monografie dei principali autori della fotografia storica e contemporanea internazionale, cataloghi di mostre personali e collettive, testi teorici e storici, collezioni di riviste italiane e straniere.
La collezione si è formata negli anni attraverso acquisti, scambi con musei e istituzioni italiane e straniere, l’acquisizione della biblioteca Amilcare Ponchielli – photo editor di “Sette” – e alcune donazioni: le biblioteche di Antonio Arcari, Mario Cattaneo, Paola Mattioli, Roberto Signorini, quella dell’ex agenzia Grazia Neri, annate di importanti riviste donate da Anna Zanoli e Sergio Dahò. La biblioteca del Museo ospita inoltre la grande raccolta di libri donata da Lanfranco Colombo alla Regione Lombardia.
Un’occasione unica per guardare, sfogliare e conoscere importanti libri di fotografia pubblicati dagli anni ’50 ad oggi. In tutto 37 volumi tra testi fuori commercio, prime edizioni, libri ormai introvabili, sia italiani che stranieri, alcuni dei quali considerati “di culto” per la storia dell’editoria fotografica.
In mostra libri di: Diane Arbus, Richard Avedon, Gabriele Basilico, Gianni Berengo Gardin, Adam Broomberg, Sophie Calle, Lisetta Carmi, Mario Carrieri, Carla Cerati, Oliver Chanarin, Raymond Depardon, Robert Doisneau, Gilbert Fastenaekens, Joan Fontcuberta, Robert Frank, Luigi Ghirri, Nan Goldin, Paul Graham, Guido Guidi, Eikoh Hosoe, William Klein, David La Chapelle, Boris Mikhailov, Carlo Mollino, Ugo Mulas, Gerard Richter, Aaron Siskind, Wolfang Tillmans, Franco Vaccari, Ed Van Der Elsken, Weegee e gli artisti giapponesi raccolti nel prezioso volume The Japanese Box.
La Biblioteca del Museo di Fotografia Contemporanea comprende circa 20 mila volumi: monografie dei principali autori della fotografia storica e contemporanea internazionale, cataloghi di mostre personali e collettive, testi teorici e storici, collezioni di riviste italiane e straniere.
La collezione si è formata negli anni attraverso acquisti, scambi con musei e istituzioni italiane e straniere, l’acquisizione della biblioteca Amilcare Ponchielli – photo editor di “Sette” – e alcune donazioni: le biblioteche di Antonio Arcari, Mario Cattaneo, Paola Mattioli, Roberto Signorini, quella dell’ex agenzia Grazia Neri, annate di importanti riviste donate da Anna Zanoli e Sergio Dahò. La biblioteca del Museo ospita inoltre la grande raccolta di libri donata da Lanfranco Colombo alla Regione Lombardia.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
diane arbus
·
carla cerati
·
robert doisneau
·
gabriele basilico
·
gianni berengo gardin
·
museo di fotografia contemporanea
·
joan fontcuberta
·
luigi ghirri
·
richard avedon
·
robert frank
·
lisetta carmi
·
mario carrieri
·
sophie calle
·
nan goldin
·
adam broomberg
·
oliver chanarin
·
raymond depardon
·
gilbert fastenaekens
·
COMMENTI

-
Dal 12 September 2025 al 11 January 2026 Torino | Palazzo Falletti di Barolo
BRUNO BARBEY. Gli Italiani
-
Dal 10 September 2025 al 11 January 2026 Vercelli | Chiesa di S. Marco – Spazio ARCA
Guttuso, De Pisis, Fontana… L’Espressionismo Italiano
-
Dal 6 September 2025 al 25 January 2026 Roma | Museo Storico della Fanteria
Gauguin. Il diario di Noa Noa e altre avventure
-
Dal 6 September 2025 al 11 January 2026 Livorno | Villa Mimbelli
Giovanni Fattori. Una rivoluzione in pittura
-
Dal 21 August 2025 al 21 September 2025 Bologna | Palazzo Pallavicini
Jack Vettriano
-
Dal 7 August 2025 al 9 November 2025 Pesaro | Musei Civici di Palazzo Mosca
Nino Caffè. Tra naturalismo e satira