The New Atlas of Digital Art 2023

Dal 22 Giugno 2023 al 24 Giugno 2023
Milano
Luogo: MEET Digital Culture Center
Indirizzo: Viale Vittorio Veneto 2
Orari: Orari di apertura Human Making Tech Making Art Making Human: giovedì 22 giugno 10.30 > 22.00 venerdì 23 giugno 10.30 > 19.00 sabato 24 giugno 10.30 > 19.00 La mostra è accessibile su registrazione: https://www.particle.art/collect/2023-MNAD-AW Orari di apertura Deep Sensing opening giovedì 22 giugno ore 18.30 da venerdì 23 giugno, ore 15.00 > 19.00 L’exhibition sarà fruibile fino ad agosto 2023
Enti promotori:
- MEET Digital Culture Center
- Museo Nazionale di Arte Digitale (MNAD)
- Con il patrocinio di Comune di Milano e Regione Lombardia
Sito ufficiale: http://www.meetcenter.it
Una tre giorni dedicata ai temi dell’Intelligenza Artificiale e della creatività che avrà come epicentro MEET Digital Culture Center con la quarta edizione del meeting internazionale di arte digitale The New Atlas of Digital Art / Are humans still necessary? parte del progetto S+T+ARTS e l’installazione immersiva site-specific Deep Sensing degli artisti Rasa Smite e Raitis Smits basata sulla visualizzazione di dati dall’Universo e sistemi di Intelligenza Artificiale; e l’iconico Casello Daziale Ovest al centro della piazza con il progetto Human Making Tech Making Art Making Human ideato e prodotto da Particle in collaborazione con MNAD, mostra personale dell’artista americana Addie Wagenknecht potenziata dall’esperienza interattiva sull’app Particle.
Sabato 24 giugno, inoltre, gli spazi e le gallerie di Porta Venezia apriranno al pubblico con lavori sintonici al tema.
Il meeting europeo annuale The New Atlas of Digital Art, alla sua quarta edizione, è dedicato quest’anno al tema del rapporto tra Creatività e Intelligenza Artificiale. Guardando a questo mondo digitale in costante evoluzione, affrontiamo i temi dei grandi cambiamenti – a partire dall’avanzare dell’Intelligenza Artificiale che sta impattando sul mondo dell’Arte e della Creatività – in uno spirito condiviso di futuro per iniziare a costruire un tessuto collaborativo tra tante realtà.
➢ The New Atlas of Digital Art - Are humans still necessary?
IV meeting europeo, parte del progetto S+T+ARTS,
sul tema del rapporto tra intelligenza artificiale e creatività.
Un’iniziativa di MEET Digital Culture Center con la collaborazione di MNAD presso Viale Vittorio Veneto 2
➢ Deep Sensing
opera immersiva di Rasa Smite e Raitis Smits,
artisti del RIXC, The Center for New Media Culture (Riga).
Un progetto prodotto e curato da MEET Digital Culture Center per la Sala Immersiva, Viale Vittorio Veneto 2
➢ Human Making Tech Making Art Making Human
mostra personale dell’artista americana Addie Wagenknecht
potenziata dall’esperienza interattiva sull’app Particle.
Un progetto ideato e prodotto da Particle con la collaborazione di MNAD presso Casello Daziale Ovest / Porta Venezia
Opening Party aperto al pubblico giovedì 22 giugno ore 18.00 > 22.00
presso Viale Vittorio Veneto 2 e Casello Daziale Ovest / Porta Venezia
In allegato il programma completo
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF

-
Dal 15 febbraio 2025 al 29 giugno 2025 Milano | Palazzo Reale
Casorati
-
Dal 14 febbraio 2025 al 14 settembre 2025 Roma | Chiostro del Bramante
FLOWERS. Dal Rinascimento all’intelligenza artificiale
-
Dal 14 febbraio 2025 al 06 aprile 2025 Torino | CAMERA - Centro Italiano per la Fotografia
Henri Cartier-Bresson e l’Italia / Riccardo Moncalvo. Fotografie 1932-1990
-
Dal 11 febbraio 2025 al 18 maggio 2025 Roma | Musei Capitolini
I Farnese nella Roma del Cinquecento. Origini e fortuna di una collezione
-
Dal 04 febbraio 2025 al 23 aprile 2025 Roma | Parco archeologico del Colosseo - Curia Iulia
Da Sharjah a Roma lungo la via delle spezie
-
Dal 05 febbraio 2025 al 07 settembre 2025 Bologna | MAMbo - Museo di Arte Moderna di Bologna
Facile ironia. L’ironia nell’arte italiana tra XX e XXI secolo