Uliano Lucas. Le vere ragioni

Uliano Lucas. Le vere ragioni, Galleria Ca' di Fra', Milano
Dal 27 February 2014 al 28 March 2014
Milano
Luogo: Galleria Ca' di Fra'
Indirizzo: via Carlo Farini 2
Orari: da lunedì a venerdì 10-13 / 15-19 e sabato su appuntamento
Costo del biglietto: ingresso gratuito
Telefono per informazioni: +39 02 29002108
E-Mail info: gcomposti@gmail.com
Sito ufficiale: http://www.ulianolucas.it
Secondo appuntamento di Uliano Lucas con Ca’ di Fra’. Continua, così, il suo “narrare fotografico”, all’interno di un orizzonte più ampio della cerchia personale e umana degli amici e degli artisti con i quali ha condiviso tante storie. Con questa mostra, il cono di luce si concentra sugli anni della “contestazione” (fine anni’60-metà’70), sia studentesca che operaia e, più in genere su uno spaccato di Italia lavoratrice, carica di speranze e di sogni difficili da realizzare.
Le immagini di studenti carichi di aspettative e di ideali da realizzare “qui ed ora”, si alternano a scatti di vita quotidiana, dura e spesso alienante. Una mostra in cui lo sguardo racconta la vita.
Occhi illuminati dalla convinzione di lottare per qualcosa di possibile e concreto insieme agli occhi profondi e stanchi di chi fa fatica a trovare ancora sogni a cui credere; occhi impauriti da una vita più pesante della propria capacità di reggerla ed occhi di chi conosce il lavoro e lo domina relegandolo a strumento per avverare un riscatto sociale.
Una ventina di opere vintage, che coprono un arco temporale di circa 10 anni (fine anni’60 - fine’70); Gli anni della contestazione, del fermento, del cambiamento; Gli anni della rivoluzione industriale, dell’immigrazione dal Sud, dello scontro tra culture e modi di vivere; Gli anni nei quali, dopo aver unito l’Italia…iniziò il vero processo culturale di creazione degli Italiani.
Manuela Composti
Le immagini di studenti carichi di aspettative e di ideali da realizzare “qui ed ora”, si alternano a scatti di vita quotidiana, dura e spesso alienante. Una mostra in cui lo sguardo racconta la vita.
Occhi illuminati dalla convinzione di lottare per qualcosa di possibile e concreto insieme agli occhi profondi e stanchi di chi fa fatica a trovare ancora sogni a cui credere; occhi impauriti da una vita più pesante della propria capacità di reggerla ed occhi di chi conosce il lavoro e lo domina relegandolo a strumento per avverare un riscatto sociale.
Una ventina di opere vintage, che coprono un arco temporale di circa 10 anni (fine anni’60 - fine’70); Gli anni della contestazione, del fermento, del cambiamento; Gli anni della rivoluzione industriale, dell’immigrazione dal Sud, dello scontro tra culture e modi di vivere; Gli anni nei quali, dopo aver unito l’Italia…iniziò il vero processo culturale di creazione degli Italiani.
Manuela Composti
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 17 July 2025 al 2 November 2025 Cortona | Sedi varie
Cortona On The Move 2025 - Come Together
-
Dal 17 July 2025 al 30 November 2025 Roma | Museo Nazionale di Castel Sant’Angelo
Giovanni Paolo II, l'uomo, il Papa, il Santo negli scatti di Gianni Giansanti
-
Dal 15 July 2025 al 19 December 2025 Matera | Sedi varie
VivaVerdi Multikulti - Intersecazioni
-
Dal 15 July 2025 al 21 July 2025 Matera | Fondazione Le Monacelle
VivaVerdi Multikulti - Teatro in musica
-
Dal 12 July 2025 al 24 November 2025 Venezia | Museo del Vetro
Storie di fabbriche. Storie di famiglie. FRATELLI TOSO
-
Dal 11 July 2025 al 21 September 2025 Roma | Loggia dei Vini - Villa Borghese
LAVINIA third flavor: mango and black sesame - Jimmie Durham and Monika Sosnowska