Umberto Boccioni. Atlas

Umberto Boccioni. Atlas
Dal 16 June 2016 al 16 June 2016
Milano
Luogo: Museo del Novecento
Indirizzo: via Marconi 1
Orari: h 18
Curatori: Agostino Contò, Francesca Rossi
Costo del biglietto: ingresso gratuito. Al termine della presentazione i partecipanti – previa registrazione in sala – potranno visitare la mostra con i curatori (ingresso ridotto, euro 10)
Umberto Boccioni. Atlas, a cura di Agostino Contò e Francesca Rossi Scalpendi Editore, Diari figurati 2016 , pgg. 352, euro 25
Da un nucleo di libri e documenti appartenuti a Guido Valeriano Callegari, donati alla Biblioteca Civica di Verona nel 1955 dalla vedova, Raffaella Amelia, sorella di Umberto Boccioni, sono riemerse solo di recente importanti testimonianze non ancora indagate in rapporto alla vicenda dell’artista.
Insieme a libri, fotografie e illustrazioni, si sono scoperte infatti tre cartelle contenenti materiali a stampa diversi (ritagli di immagini di sculture, di pitture, di ritratti di artisti, di incisioni, di francobolli... ma anche selezioni di articoli, immagini dei propri lavori tratte da periodici e libri di varia natura) montati da Boccioni su fogli di carta con la tecnica del collage.
Così Boccioni ha costruito un discorso narrativo unico che appare sviluppato senza soluzione di continuità.
La prima cartella consiste in un Atlante composto da grandi fogli ripiegati in due, contenenti una variegata raccolta di riproduzioni artistiche e di affiches pubblicitarie, materiale che rivela i riferimenti culturali formativi, in una sorta di diario per immagini o di atlante iconografico composto da ricordi e fonti visive databili tra il 1895 e il 1909.
Le altre due cartelle, di formato un po' ridotto e organizzate invece su fogli singoli, assemblano ritagli di articoli di giornali e riviste relativi a iniziative e manifestazioni del movimento futurista e alla vicenda personale di Boccioni tra il 1911 e il 1916.
In occasione del centenario della morte dell’artista parte dei materiali oggetto di indagine del volume Umberto Boccioni. Atlas è stata esposta alla mostra Umberto Boccioni (1882-1916). Genio e Memoria, Palazzo Reale, 23 marzo-10 luglio 2016; Rovereto, MART, 4 novembre 2016-19 febbraio 2017.
Il corpus dei documenti veronesi sembra restituire nel suo insieme il singolare e affascinante progetto organico di un’autobiografia critica in divenire, un discorso narrativo avviato dapprima per immagini e sviluppato poi per parole attraverso i contenuti della rassegna stampa futurista.
Giovedì 16 giugno ore 18
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 15 October 2025 al 18 January 2026 Roma | Castel Sant’Angelo
Roma e l’invenzione del cinema. Dalle origini al cinema d’autore 1905-1960
-
Dal 16 October 2025 al 25 January 2026 Padova | Palazzo Zabarella
Modigliani Picasso e le Voci della modernità dal Museo LaM
-
Dal 15 October 2025 al 12 January 2026 Venezia | Museo Fortuny
Antonio Beato. Ritorno a Venezia. Fotografie tra viaggio, architettura e paesaggio
-
Dal 15 October 2025 al 7 April 2026 Pisa | Palazzo Blu
BELLE ÉPOQUE. Pittori italiani a Parigi nell’età dell’Impressionismo
-
Dal 10 October 2025 al 11 January 2026 Cremona | Museo Diocesano
IL RINASCIMENTO DI BOCCACCIO BOCCACCINO
-
Dal 11 October 2025 al 8 February 2026 Ferrara | Palazzo dei Diamanti
Chagall, testimone del suo tempo