Van Cleef & Arpels: il Tempo, la Natura, l’Amore

Van Cleef & Arpels: il Tempo, la Natura, l’Amore
Dal 30 Novembre 2019 al 23 Febbraio 2020
Milano
Luogo: Palazzo Reale
Indirizzo: piazza Duomo 12
Orari: Lun: 14:30 - 19:30 Mar: 09:30 - 19:30 Mer: 09:30 - 19:30 Gio: 09:30 - 22:30 Ven: 09:30 - 19:30 Sab: 09:30 - 22:30 Dom: 09:30 - 19:30. Ultimo ingresso un'ora prima della chiusura
Curatori: Alba Cappellieri
Enti promotori:
- Comune di Milano - Cultura
- Palazzo Reale
- Van Cleef & Arpels
Costo del biglietto: Ingresso gratuito
Sito ufficiale: http://www.palazzorealemilano.it
“Van Cleef & Arpels: il Tempo, la Natura, l’Amore”, in mostra a Palazzo Reale a Milano dal 30 novembre 2019 al 23 febbraio 2020 presenta, per la prima volta in Italia, l’universo della Maison di Alta Gioielleria attraverso oltre 400 gioielli, orologi e oggetti preziosi realizzati fin dalla sua fondazione, nel 1906. La mostra celebra la capacità unica dei gioielli di unire eternità ed effimero, l’amore e la manifattura, la bellezza e l’arte. La mostra è articolata in tre sezioni - Tempo, Natura, Amore - ed è stata concepita prendendo spunto dalle Lezioni Americane di Italo Calvino.
Documenti d’archivio, disegni al tratto e a gouache testimoniano le origini della creazione artistica accompagnando i preziosi esemplari provenienti dalla Collezione Van Cleef & Arpels e da prestiti privati.In perenne equilibrio tra l’eterno e l’effimero, tra tradizione e moda, l’arte della gioielleria intrattiene una relazione complessa con il tempo. Il percorso espositivo illustra l’abilità di Van Cleef & Arpels di interpretare un tempo frammentato come quello del XX secolo e di rappresentare tanto i valori perpetui legati alla bellezza quanto il fugace potere della seduzione.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 15 febbraio 2025 al 29 giugno 2025 Milano | Palazzo Reale
Casorati
-
Dal 14 febbraio 2025 al 14 settembre 2025 Roma | Chiostro del Bramante
FLOWERS. Dal Rinascimento all’intelligenza artificiale
-
Dal 14 febbraio 2025 al 06 aprile 2025 Torino | CAMERA - Centro Italiano per la Fotografia
Henri Cartier-Bresson e l’Italia / Riccardo Moncalvo. Fotografie 1932-1990
-
Dal 11 febbraio 2025 al 18 maggio 2025 Roma | Musei Capitolini
I Farnese nella Roma del Cinquecento. Origini e fortuna di una collezione
-
Dal 04 febbraio 2025 al 23 aprile 2025 Roma | Parco archeologico del Colosseo - Curia Iulia
Da Sharjah a Roma lungo la via delle spezie
-
Dal 05 febbraio 2025 al 07 settembre 2025 Bologna | MAMbo - Museo di Arte Moderna di Bologna
Facile ironia. L’ironia nell’arte italiana tra XX e XXI secolo