Van Gogh. L'uomo e la terra
Dal 18 October 2014 al 15 March 2015
Milano
Luogo: Palazzo Reale
Indirizzo: piazza Duomo
Orari: da sabato 7 a domenica 15 marzo ingressi dalle 9.30 alle 24 (ultimo ingresso ore 23)
Enti promotori:
- Palazzo Reale di Milano
- Comune di Milano
- Arthemisia Group e 24 ORE Cultura - Gruppo 24 ORE in collaborazione con Kröller-Müller Museum
Telefono per prevendita: +39 02 54913
Telefono per informazioni: +39 02 54913
Sito ufficiale: http://www.vangoghmilano.it
Van Gogh. L’uomo e la terra la mostra che aprirà a Palazzo Reale di Milano dal 18 ottobre 2014 (fino all’8 marzo 2015) è un viaggio nel mondo dell’arte, ma soprattutto nella filosofia esistenziale del grande olandese che si pone a perfetto corollario del tema di Expo 2015 - Nutrire il pianeta.
Promossa dal Comune di Milano - Cultura, prodotta e organizzata da Palazzo Reale di Milano, Arthemisia Group e 24 ORE Cultura - Gruppo 24 ORE, in collaborazione con Kröller-Müller Museum di Otterlo e realizzata anche grazie al sostegno del Gruppo Unipol, l’esposizione - posta a perfetto corollario del tema di Expo 2015 - Nutrire il pianeta - documenta un viaggio nel mondo dell’arte, ma soprattutto nella filosofia esistenziale del grande artista, che cerca nel mondo contadino, nelle creature semplici e pure, il senso della vita e delle cose. Lo trova nella fatica, nel duro lavoro della vita agreste.
Il corpus centrale della mostra, patrocinata dall’Ambasciata del Regno dei paesi Bassi a Roma e inserita negli eventi ufficiali del Van Gogh Europe, è costituito da opere provenienti dal Kröller-Müller Museum di Otterlo a cui se ne aggiungono altre provenienti dal Van Gogh Museum di Amsterdam, dal Museo Soumaya-Fundación Carlos Slim di Città del Messico, dal Centraal Museum di Utrecht e da collezioni private normalmente inaccessibili.
La mostra pertanto si pone come un’occasione unica per approfondire, attraverso gli occhi dell’artista, il complesso rapporto tra l’essere umano e la natura che lo circonda.
Per saperne di più:
La Galleria Immagini della mostra
Promossa dal Comune di Milano - Cultura, prodotta e organizzata da Palazzo Reale di Milano, Arthemisia Group e 24 ORE Cultura - Gruppo 24 ORE, in collaborazione con Kröller-Müller Museum di Otterlo e realizzata anche grazie al sostegno del Gruppo Unipol, l’esposizione - posta a perfetto corollario del tema di Expo 2015 - Nutrire il pianeta - documenta un viaggio nel mondo dell’arte, ma soprattutto nella filosofia esistenziale del grande artista, che cerca nel mondo contadino, nelle creature semplici e pure, il senso della vita e delle cose. Lo trova nella fatica, nel duro lavoro della vita agreste.
Il corpus centrale della mostra, patrocinata dall’Ambasciata del Regno dei paesi Bassi a Roma e inserita negli eventi ufficiali del Van Gogh Europe, è costituito da opere provenienti dal Kröller-Müller Museum di Otterlo a cui se ne aggiungono altre provenienti dal Van Gogh Museum di Amsterdam, dal Museo Soumaya-Fundación Carlos Slim di Città del Messico, dal Centraal Museum di Utrecht e da collezioni private normalmente inaccessibili.
La mostra pertanto si pone come un’occasione unica per approfondire, attraverso gli occhi dell’artista, il complesso rapporto tra l’essere umano e la natura che lo circonda.
Per saperne di più:
La Galleria Immagini della mostra
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 18 October 2025 al 18 January 2026 Ravenna | MAR – Museo d’Arte della città di Ravenna
Chagall in mosaico. Dal progetto all’opera
-
Dal 19 October 2025 al 27 November 2025 Roma | MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo
Chris Soal. Spillovers: Notes on a Phenomenological Ecology
-
Dal 17 October 2025 al 15 February 2026 Torino | Fondazione Accorsi Ometto
Da Fontana a Crippa a Tancredi. La formidabile avventura del Movimento spazialista
-
Dal 17 October 2025 al 22 February 2026 Roma | Musei Capitolini Centrale Montemartini
Maria Barosso, artista e archeologa nella Roma in trasformazione
-
Dal 17 October 2025 al 1 February 2026 Roma | Palazzo Cipolla Museo del Corso - Polo Museale
Dalí. Rivoluzione e Tradizione
-
Dal 15 October 2025 al 18 January 2026 Roma | Castel Sant’Angelo
Roma e l’invenzione del cinema. Dalle origini al cinema d’autore 1905-1960