Vezzini & Chen. Light between Art and Design

Vezzini & Chen. Light between Art and Design, Close-up
Dal 17 Aprile 2018 al 11 Maggio 2018
Milano
Luogo: ESH Gallery
Indirizzo: via Forcella 7
Orari: Dal 18 al 27 aprile: 11.00-19.00 / 2 maggio – 11 maggio: 10.00–14.00 e su appuntamento
Telefono per informazioni: +39 02 56568164
E-Mail info: enquiries@eshgallery.com
Sito ufficiale: http://http://www.eshgallery.com
In occasione del Salone del Mobile 2018 ESH Gallery presenta la mostra Light between Art and Design, una personale dedicata agli “sculto-designer” Vezzini & Chen.
Il lavoro di Vezzini & Chen, in costante ricerca tra funzionalità e arte concettuale, si sviluppa attraverso la realizzazione di pezzi unici, installazioni e progetti d’illuminazione per mezzo del particolare connubio tra ceramica intagliata a mano e vetro soffiato. Dopo gli studi presso il Royal College of Art di Londra, Cristina Vezzini si specializza nella tecnica ceramica e Stan Chen sviluppa una particolare abilità per il vetro soffiato.
Dal loro incontro e dall’unione delle due discipline nasce un’originale visione estetica, fortemente ispirata al mondo naturale e concepita attraverso il dialogo sempre più diretto tra luci e ombre. Accanto ai progetti di illuminazione d’interni, tra cui le serie Close Up e Gem Light, in cui la luce delle lampade è definita dall’interazione visiva tra un nucleo in ceramica dalla forma a bocciolo e il vetro esterno, in mostra saranno presenti anche delle nuove installazioni da parete e una selezione di vasi in porcellana.
Acropora è l’ultima opera in porcellana presentata dagli artisti a Collect 2018, la fiera d’arte dedicata all’oggetto contemporaneo organizzata a Londra – città in cui vivono e lavorano. Una scultura da parete pensata come installazione luminosa che trae inspirazione da una specie di corallo, le cui texture e sfumature richiamate dagli intagli fatti a mano sulla superficie ceramica, imitano l’effetto di luce percepibile sott’acqua.
Dall’interazione tra geometrie e forme fluide del mondo naturale nasce anche Water & Sand, installazione pensata per richiamare l’immagine delle onde del mare e delle tracce sulla sabbia create dal vento, in un connubio di materiali che illumina lo spazio e conferisce un senso di calma e tranquillità allo spettatore.
Saranno presentati anche i vasi in porcellana della serie Fragments, frutto della suggestione data dalla formazione rocciosa, in edizione limitata di 15 pezzi realizzati a mano.
ESH Gallery conferma così il proprio interesse per gli artisti i cui lavori si aprono ai concetti assoluti di spazio e natura. Grazie ad una particolare affinità con le arti decorative, in particolare per la ceramica, il vetro e i materiali di natura organica, il programma espositivo della galleria si muove ancora una volta verso l’indistinguibile confine tra art and craft presentando il lavoro di artisti e designer capaci di guidare il pubblico in un lungo viaggio tra tradizione e ricerca contemporanea.“
Opening: 17 aprile 2018 h 18.30
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 05 aprile 2025 al 13 luglio 2025 Treviso | Museo Civico di Santa Caterina
Maddalena e la Croce. Amore Sublime
-
Dal 04 aprile 2025 al 27 luglio 2025 Venezia | Gallerie dell’Accademia
Corpi moderni. La costruzione del corpo nella Venezia del Rinascimento. Leonardo, Michelangelo, Dürer, Giorgione
-
Dal 03 aprile 2025 al 14 luglio 2025 Milano | Fondazione Prada
Typologien: Photography in 20th-Century Germany
-
Dal 10 aprile 2025 al 09 settembre 2025 Firenze | Palazzo Medici Riccardi
Giovan Battista Foggini (1652-1725). Architetto e scultore granducale
-
Dal 27 marzo 2025 al 27 luglio 2025 Milano | Pirelli HangarBicocca
Yukinori Yanagi. Icarus
-
Dal 27 marzo 2025 al 30 giugno 2025 Bologna | Museo Civico Archeologico
CHE GUEVARA tú y todos