Vittorio Matino. Per pura pittura (opere recenti)

Vittorio Matino. Per pura pittura (opere recenti), Galleria San Carlo, Milano
Dal 27 Marzo 2014 al 30 Aprile 2014
Milano
Luogo: Galleria San Carlo
Indirizzo: via Sant'Agnese 16
Orari: 10-13 / 15-19 escluso domenica e lunedì mattina
Costo del biglietto: ingresso gratuito
Telefono per informazioni: +39 02 794218 / 02 783578
E-Mail info: info@sancarlogallery.com
Sito ufficiale: http://www.sancarlogallery.com/
Dagli anni settanta, Matino decide di dedicarsi esclusivamente alla pittura, facendo del colore, inteso come pura energia luminosa, l’elemento centrale della sua poetica, fino al 2005, offrendo così una visione completa della sua evoluzione artistica nel corso degli anni.
Da una pittura espressionista a tema sociale, Matino passa così progressivamente all’astrattismo, impegnandosi nella difesa di questa corrente artistica molto marginalizzata dalla critica italiana. Sue esposizioni si tengono in Italia, in Europa – soprattutto in Francia, dove trascorre lunghi periodi – e in America, dove, dal 2002, espone regolarmente a New York. Vive a Milano e a Nizza. Traspare da queste recenti opere di Vittorio Matino, un fermo antideologismo, una schietta, forte volontà d’intraprendere, senza nessuna retorica, nuovi viaggi, nuove avventure e scoperte, accompagnati dall’inscindibile unione di ragione ed emozione.
“.........In arte tutto accade dentro l’opera, il resto è esterno, successivo, il ferrigno indagare critico, l’altera storia dell’arte, persino l’esistenza, tutto vi è sottomesso, ordinato dal suo riverbero. Tuttavia la pittura non è la realtà, essa è una realtà, non è la vita ma, senza il sapere dell’arte, la vita sarebbe di molto immiserita.
Se la pittura non potrà salvare il mondo almeno ci assista nel comprenderlo e, così, salvi se stessa e con essa chi ancora confida nel senso in tutte le sue possibili manifestazioni."
Domenico D’Oora
Da una pittura espressionista a tema sociale, Matino passa così progressivamente all’astrattismo, impegnandosi nella difesa di questa corrente artistica molto marginalizzata dalla critica italiana. Sue esposizioni si tengono in Italia, in Europa – soprattutto in Francia, dove trascorre lunghi periodi – e in America, dove, dal 2002, espone regolarmente a New York. Vive a Milano e a Nizza. Traspare da queste recenti opere di Vittorio Matino, un fermo antideologismo, una schietta, forte volontà d’intraprendere, senza nessuna retorica, nuovi viaggi, nuove avventure e scoperte, accompagnati dall’inscindibile unione di ragione ed emozione.
“.........In arte tutto accade dentro l’opera, il resto è esterno, successivo, il ferrigno indagare critico, l’altera storia dell’arte, persino l’esistenza, tutto vi è sottomesso, ordinato dal suo riverbero. Tuttavia la pittura non è la realtà, essa è una realtà, non è la vita ma, senza il sapere dell’arte, la vita sarebbe di molto immiserita.
Se la pittura non potrà salvare il mondo almeno ci assista nel comprenderlo e, così, salvi se stessa e con essa chi ancora confida nel senso in tutte le sue possibili manifestazioni."
Domenico D’Oora
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 15 febbraio 2025 al 29 giugno 2025 Milano | Palazzo Reale
Casorati
-
Dal 14 febbraio 2025 al 14 settembre 2025 Roma | Chiostro del Bramante
FLOWERS. Dal Rinascimento all’intelligenza artificiale
-
Dal 14 febbraio 2025 al 06 aprile 2025 Torino | CAMERA - Centro Italiano per la Fotografia
Henri Cartier-Bresson e l’Italia / Riccardo Moncalvo. Fotografie 1932-1990
-
Dal 11 febbraio 2025 al 18 maggio 2025 Roma | Musei Capitolini
I Farnese nella Roma del Cinquecento. Origini e fortuna di una collezione
-
Dal 04 febbraio 2025 al 23 aprile 2025 Roma | Parco archeologico del Colosseo - Curia Iulia
Da Sharjah a Roma lungo la via delle spezie
-
Dal 05 febbraio 2025 al 07 settembre 2025 Bologna | MAMbo - Museo di Arte Moderna di Bologna
Facile ironia. L’ironia nell’arte italiana tra XX e XXI secolo