Storia ed evoluzione di Palazzo Castelvecchio, dai Pio ai giorni nostri - Incontro

Storia ed evoluzione di Palazzo Castelvecchio, dai Pio ai giorni nostri
Dal 11 Ottobre 2018 al 11 Ottobre 2018
Carpi | Modena
Luogo: Castello dei Pio
Indirizzo: piazza Martiri 59
Enti promotori:
- La Soprintendenza Archeologia belle arti e paesaggio per la città metropolitana di Bologna e le province di Modena Reggio Emilia e Ferrara
- Comune di Carpi
Telefono per informazioni: +39 059 649955
La Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la città metropolitana di Bologna e le province di Modena, Reggio Emilia e Ferrara e il Comune di Carpi promuovono un incontro per presentare a cittadini e turisti gli esiti delle indagini archeologiche effettuate nel Palazzo Castelvecchio.
Dopo i saluti istituzionali (alle ore 17) del vicesindaco di Carpi Simone Morelli e di Cristina Ambrosini, Soprintendente Archeologia, belle arti e paesaggio per la città metropolitana di Bologna e le province di Modena, Reggio Emilia e Ferrara, la Direttrice dei Musei di Palazzo dei Pio, Manuela Rossi, illustrerà la temperie storico artistica nella quale si inseriscono le vicende del Palazzo in relazione alla famiglia dei Pio.
Seguono gli interventi dell'archeologa della Soprintendenza Sara Campagnari, che ha diretto lo scavo, che illustrerà gli importanti rinvenimenti che consentiranno di precisare le conoscenze sul tessuto insediativo carpigiano in epoca medievale e rinascimentale.
L'incontro fornirà anche l'occasione per parlare dell'evoluzione del palazzo sotto il profilo storico-architettonico grazie ai contributi delle funzionarie della soprintendenza Elena Marconi, storica dell'arte, e dell'architetto Emanuela Storchi.
Infine, alle ore 19, visita guidata al Palazzo dei Pio, per conoscere la fase più antica dell'edificio, e alla Chiesa della Sagra, a cura dei Musei di Palazzo dei Pio, e concomitante attività didattica per i bambini.
Giovedì 11 ottobre 2018 dalle ore 17 alle 20
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 19 aprile 2025 al 12 ottobre 2025 Jesolo | JMuseo
Loving Picasso
-
Dal 19 aprile 2025 al 05 ottobre 2025 Riccione | Villa Mussolini
MARE MAGNUM. Da Ferdinando Scianna a Martin Parr. I fotografi Magnum e le spiagge
-
Dal 17 aprile 2025 al 14 settembre 2025 Roma | Museo Carlo Bilotti Aranciera di Villa Borghese
TRA MITO E SACRO. Opere dalle collezioni capitoline di arte contemporanea
-
Dal 17 aprile 2025 al 06 luglio 2025 Perugia | Palazzo della Penna - Centro per le Arti Contemporanee
Afro Burri Capogrossi. Alfabeto senza parole
-
Dal 16 aprile 2025 al 13 maggio 2025 Milano | Centro Culturale di Milano
Esodo Pratelli. Dal futurismo al "Novecento" e oltre
-
Dal 16 aprile 2025 al 07 settembre 2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea
Giosetta Fioroni