Composizioni. La linea, il colore, la forma

Composizioni. La linea, il colore, la forma. Sito web Artrust
Dal 26 Gennaio 2021 al 26 Gennaio 2021
Melano | Mondo
Luogo: Sito web Artrust
Indirizzo: online
Sito ufficiale: http://www.artrust.ch/composizioni
È online “Composizioni. La linea, il colore, la forma.” la nuova mostra Artrust 2021, la prima nella storia della galleria d’arte con sede a Melano, realizzata per una fruizione esclusivamente virtuale.
Al centro dell’allestimento il concetto di composizione, uno dei grandi temi e motivi ricorrenti della storia dell’arte, inteso qui nella sua accezione più ampia: composizione figurativa, astratta, cromatica, ma anche spaziale, strutturale ed emotiva. Protagoniste della mostra le opere di alcuni grandi artisti presenti nella collezione Artrust.
La mostra offre allo spettatore uno sguardo molteplice sulle composizioni protagoniste del ‘900 e appartenenti alla nostra contemporaneità, in un gioco di sovrapposizioni e similitudini sensoriali ed estetiche. Nell’allestimento virtuale, infatti, le composizioni geometriche, visive e matematiche, di Italo Valenti e Victor Vasarely si alternano a quelle surrealiste, oniriche e psicologiche di Serge Brignoni, passando per quelle spontanee, emotive e liberate del Gruppo CoBrA per terminare con quelle strutturali della Street e Urban Art.
«Inauguriamo questa mostra in un periodo delicato, nel pieno di un secondo lockdown che la nostra società sta vivendo, quasi a un anno di distanza dall’inizio della pandemia - afferma Patrizia Cattaneo Moresi, Direttrice di Artrust -. Se fino ad oggi i tour virtuali erano stati per noi uno strumento per prolungare le nostre mostre oltre il loro limite temporale, in questo momento storico il “virtuale” diventa essenziale per portare al nostro pubblico le nostre proposte, anche con le porte della galleria forzatamente chiuse. Per questo motivo, lanciamo oggi questa mostra, che pur essendo realizzata e fruibile solo in modo virtuale, non è ambientata in uno spersonalizzato ambiente renderizzato, ma sempre all’interno dei nostri spazi. Spazi che i nostri visitatori e clienti abituali potranno dunque riconoscere, e nei quali potranno, anche se in modo diverso, sentirsi accolti.»
Al centro dell’allestimento il concetto di composizione, uno dei grandi temi e motivi ricorrenti della storia dell’arte, inteso qui nella sua accezione più ampia: composizione figurativa, astratta, cromatica, ma anche spaziale, strutturale ed emotiva. Protagoniste della mostra le opere di alcuni grandi artisti presenti nella collezione Artrust.
La mostra offre allo spettatore uno sguardo molteplice sulle composizioni protagoniste del ‘900 e appartenenti alla nostra contemporaneità, in un gioco di sovrapposizioni e similitudini sensoriali ed estetiche. Nell’allestimento virtuale, infatti, le composizioni geometriche, visive e matematiche, di Italo Valenti e Victor Vasarely si alternano a quelle surrealiste, oniriche e psicologiche di Serge Brignoni, passando per quelle spontanee, emotive e liberate del Gruppo CoBrA per terminare con quelle strutturali della Street e Urban Art.
«Inauguriamo questa mostra in un periodo delicato, nel pieno di un secondo lockdown che la nostra società sta vivendo, quasi a un anno di distanza dall’inizio della pandemia - afferma Patrizia Cattaneo Moresi, Direttrice di Artrust -. Se fino ad oggi i tour virtuali erano stati per noi uno strumento per prolungare le nostre mostre oltre il loro limite temporale, in questo momento storico il “virtuale” diventa essenziale per portare al nostro pubblico le nostre proposte, anche con le porte della galleria forzatamente chiuse. Per questo motivo, lanciamo oggi questa mostra, che pur essendo realizzata e fruibile solo in modo virtuale, non è ambientata in uno spersonalizzato ambiente renderizzato, ma sempre all’interno dei nostri spazi. Spazi che i nostri visitatori e clienti abituali potranno dunque riconoscere, e nei quali potranno, anche se in modo diverso, sentirsi accolti.»
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
valenti ·
lindstrom ·
adami ·
jorn ·
vasarely ·
appel ·
sito web artrust ·
brignoni ·
liner ·
kadar ·
sickboy ·
el moot moot ·
bela de kristo
COMMENTI

-
Dal 27 marzo 2025 al 27 luglio 2025 Milano | Pirelli HangarBicocca
Yukinori Yanagi. Icarus
-
Dal 27 marzo 2025 al 30 giugno 2025 Bologna | Museo Civico Archeologico
CHE GUEVARA tú y todos
-
Dal 27 marzo 2025 al 20 luglio 2025 Firenze | Villa Bardini
Caravaggio e il Novecento. Roberto Longhi, Anna Banti
-
Dal 25 marzo 2025 al 24 agosto 2025 Brescia | Museo di Santa Giulia
Joel Meyerowitz. A Sense of Wonder. Fotografie 1962-2022
-
Dal 22 marzo 2025 al 20 luglio 2025 Ferrara | Palazzo dei Diamanti
Alphonse Mucha / Giovanni Boldini
-
Dal 22 marzo 2025 al 08 giugno 2025 Venezia | Ca’ Pesaro – Galleria Internazionale d’Arte Moderna
Raoul Schultz. Opere 1953-1970