Arte e Riforma - Convegno

© Andrea Del Sarto
Dal 6 October 2017 al 6 October 2017
Napoli
Luogo: Museo e Real Bosco di Capodimonte
Indirizzo: via Miano 2
Orari: h 10
Nel 500° anniversario della Riforma protestante che ricorre quest'anno e che ha lasciato innumerevoli tracce nella storia e nella cultura del mondo occidentale e affascinanti segni anche a Napoli, il Museo e Real Bosco di Capodimonte e il Goethe-Institut Neapel, in collaborazione con l’Associazione Amici di Capodimonte organizzano venerdì 6 ottobre alle ore 10.00 (Auditorium, piano terra) il convegno Arte e Riforma: studiosi di respiro internazionale indagheranno gli effetti della Riforma protestante, un dialogo a più voci che sarà occasione di sondare la cultura riformistica nella storia e nell’arte del XVI secolo.
Dopo i saluti introduttivi di Sylvain Bellenger, direttore del Museo e Real Bosco di Capodimonte e di Maria Carmen Morese direttore Goethe-Institut Neapel, discuteranno del rapporto tra Arte e Riforma Girolamo Imbruglia (Università degli studi di Napoli L’Orientale),Pierluigi Leone de Castris (Università degli Studi Suor Orsola Benincasa di Napoli) e Sebastian Schütze (Università di Vienna).
Nel corso di tutto il 2017, la Comunità Evangelica Luterana di Napoli e il Lutherischer Weltbund Deutsches Nationalkomitee hanno promosso il calendario di eventi Napoli incontra la Riforma, all'interno del quale si inserisce anche il convegno Arte e Riforma. Gli appuntamenti, aperti al pubblico e gratuiti, indagano gli aspetti e l’eredità della Riforma, coinvolgendo molte istituzioni cittadine e ricordano come all’inizio del Cinquecento, si intrecciarono in città la cultura classica, la filosofia neoplatonica e il cristianesimo: terreno fertile per nuove idee rivoluzionarie.
Di seguito il programma degli interventi:
Venerdì 6 ottobre alle ore 10.00
Museo e Real Bosco di Capodimonte – Auditorium
Saluti introduttivi
Sylvain Bellenger
Direttore Museo e Real Bosco di Capodimonte
Maria Carmen Morese
Direttore Goethe-Institut Neapel
Interventi
Girolamo Imbruglia
Università degli studi di Napoli L’Orientale
Napoli e la Riforma. Percorsi cinquecenteschi
Pierluigi Leone de Castris
Università degli Studi Suor Orsola Benincasa di Napoli
Da Raffaello e Leone X ai Cappuccini di Ochino.
Pittura sacra e fermenti di Riforma in Polidoro
da Caravaggio
Sebastian Schütze
Università di Vienna
Il discorso delle immagini:
continuità, transizione e rottura al tempo della Riforma
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 18 October 2025 al 18 January 2026 Ravenna | MAR – Museo d’Arte della città di Ravenna
Chagall in mosaico. Dal progetto all’opera
-
Dal 19 October 2025 al 27 November 2025 Roma | MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo
Chris Soal. Spillovers: Notes on a Phenomenological Ecology
-
Dal 17 October 2025 al 15 February 2026 Torino | Fondazione Accorsi Ometto
Da Fontana a Crippa a Tancredi. La formidabile avventura del Movimento spazialista
-
Dal 17 October 2025 al 22 February 2026 Roma | Musei Capitolini Centrale Montemartini
Maria Barosso, artista e archeologa nella Roma in trasformazione
-
Dal 17 October 2025 al 1 February 2026 Roma | Palazzo Cipolla Museo del Corso - Polo Museale
Dalí. Rivoluzione e Tradizione
-
Dal 15 October 2025 al 18 January 2026 Roma | Castel Sant’Angelo
Roma e l’invenzione del cinema. Dalle origini al cinema d’autore 1905-1960