Bruno Di Nola. Le Facce della Vita
 
										 
										
										
																		
																																												Bruno Di Nola. Le Facce della Vita
											
										
										
									Dal 22 February 2015 al 28 February 2015
Napoli
Luogo: Galleria Gino Ramaglia
Indirizzo: via Broggia 10
Orari: da martedì a sabato 9-20
Costo del biglietto: ingresso gratuito
Telefono per informazioni: +39 081 5640738
E-Mail info: galleria@ginoramaglia.it
Sito ufficiale: http://www.artistinvetrina.com
								
								I soggetti raffigurati da Bruno Di Nola, ritrattista iperrealista, da sempre volto alla ricerca meticolosa delle somiglianze, acquistano sulla carta una propria identità più fedele della normale percezione.  
Al di là delle semplici apparenze, essi si manifestano in tutta la loro interiorità, attraverso la indiscussa tecnica dell'artista, con l'utilizzo della grafite, del carboncino, dei pastelli, dell'inchiostro di china. Il tratteggio manierista, la preponderanza del bicromatismo si intrecciano con la soavità dello sfumato, conferendo ai lavori la forza cromatica delle percezioni trasmesse.
I ritratti iperrealistici di Di Nola vanno oltre il semplice concetto del ritratto. Il tentativo perfettamente riuscito di superare la realtà, consente di leggerla in modo non dogmatico. Seduzione, Riflessione, Timore, Allegria, Poesia... Si potrebbe dare un titolo specifico ad ogni opera in base alle impressioni che la stessa evoca in chi guarda. Particolari attimi della vita di noti e meno noti, di persone comuni sono fermati come in un fotogramma avulso dal contesto filmico, cristallizzati nella loro apparente semplicità che tale non è.
La complessità dei mondi dei vari individui effigiati è espressa negli sguardi, nelle bocche, incisa nelle rughe del viso o nella posa dei loro corpi. Non importa chi viene rappresentato; che i personaggi siano famosi o meno è relativo. Ciò che conta sono le emozioni che suscitano nell'artista e la sua abilità nel trasmetterle. Emergono anime, emergono uomini, svincolati dai rispettivi contesti, slegati dalla storia, attualizzati. Un catalogo di espressioni molteplici che potremmo intitolare:
"Le facce della Vita".
Claudia Del Giudice
							Al di là delle semplici apparenze, essi si manifestano in tutta la loro interiorità, attraverso la indiscussa tecnica dell'artista, con l'utilizzo della grafite, del carboncino, dei pastelli, dell'inchiostro di china. Il tratteggio manierista, la preponderanza del bicromatismo si intrecciano con la soavità dello sfumato, conferendo ai lavori la forza cromatica delle percezioni trasmesse.
I ritratti iperrealistici di Di Nola vanno oltre il semplice concetto del ritratto. Il tentativo perfettamente riuscito di superare la realtà, consente di leggerla in modo non dogmatico. Seduzione, Riflessione, Timore, Allegria, Poesia... Si potrebbe dare un titolo specifico ad ogni opera in base alle impressioni che la stessa evoca in chi guarda. Particolari attimi della vita di noti e meno noti, di persone comuni sono fermati come in un fotogramma avulso dal contesto filmico, cristallizzati nella loro apparente semplicità che tale non è.
La complessità dei mondi dei vari individui effigiati è espressa negli sguardi, nelle bocche, incisa nelle rughe del viso o nella posa dei loro corpi. Non importa chi viene rappresentato; che i personaggi siano famosi o meno è relativo. Ciò che conta sono le emozioni che suscitano nell'artista e la sua abilità nel trasmetterle. Emergono anime, emergono uomini, svincolati dai rispettivi contesti, slegati dalla storia, attualizzati. Un catalogo di espressioni molteplici che potremmo intitolare:
"Le facce della Vita".
Claudia Del Giudice
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI
						
					 
																
							- 
									
										 Dal 28 October 2025 al 15 February 2026 											
												Brescia												 | 												Pinacoteca Tosio Martinengo Dal 28 October 2025 al 15 February 2026 											
												Brescia												 | 												Pinacoteca Tosio MartinengoPeter Paul Rubens. Giovan Carlo Doria a cavallo
- 
									
										 Dal 31 October 2025 al 21 March 2026 											
												Rovereto												 | 												Mart Rovereto Dal 31 October 2025 al 21 March 2026 											
												Rovereto												 | 												Mart RoveretoLe sfide del corpo
- 
									
										 Dal 31 October 2025 al 15 February 2026 											
												Roma												 | 												Museo del Genio Dal 31 October 2025 al 15 February 2026 											
												Roma												 | 												Museo del GenioVivian Maier. The exhibition / Pop Air. Ugo Nespolo
- 
									
										 Dal 30 October 2025 al 1 March 2026 											
												Venezia												 | 												Centro Culturale Candiani Dal 30 October 2025 al 1 March 2026 											
												Venezia												 | 												Centro Culturale CandianiMunch e la rivoluzione espressionista
- 
									
										 Dal 24 October 2025 al 1 March 2026 											
												Saluzzo												 | 												La Castiglia Dal 24 October 2025 al 1 March 2026 											
												Saluzzo												 | 												La CastigliaFerdinando Scianna. La moda, la vita
- 
									
										 Dal 22 October 2025 al 28 June 2026 											
												Torino												 | 												MAO – Museo d'Arte Orientale Dal 22 October 2025 al 28 June 2026 											
												Torino												 | 												MAO – Museo d'Arte OrientaleChiharu Shiota. The Soul Trembles
 
					 
					