Christian Leperino. Abisso

© Ph. Mexico | Christian leperino, Abisso (dettaglio), 2019, gesso
Dal 13 Luglio 2019 al 08 Settembre 2019
Ischia | Napoli
Luogo: Castello Aragonese
Indirizzo: 80077 Ischia
Orari: tutti i giorni 9-19
Curatori: Davide Sarchioni
Telefono per informazioni: +39 081 991959
E-Mail info: info@amicidigabrielemattera.com
L’Associazione “Amici di Gabriele Mattera” è lieta di presentare il nuovo progetto espositivo di Christian Leperino “Abisso”, a cura di Davide Sarchioni, presso gli spazi del Castello Aragonese d’Ischia, in permanenza dal 13 luglio all'8 settembre 2019.
“Abisso” è un’installazione diffusa site-specific ispirata alle architetture e all’antichissima, stratificata storia del Castello, che fu avamposto greco venticinque secoli fa ed è completamente circondato da un mare reale e metaforico, le cui sponde hanno visto popoli e culture scontrarsi e mescolarsi, hanno accolto e protetto, vissuto abbandoni e rinascite.
«Abisso per me - spiega Leperino - è la Storia, la vertigine del tempo che ci avvolge e ci sfida, come scrisse Primo Levi. E, insieme, un monumento all’umana resistenza, dei sommersi come dei salvati, nel mare della Storia».
Leperino ha concepito un cospicuo insieme di circa 80 sculture in gesso bianco - di diverse dimensioni e d'impianto anche monumentale - e un imponente intervento ambientale di dense stesure pittoriche, in dialogo con alcuni dei luoghi più suggestivi della rocca per creare un articolato itinerario visivo e di senso: dalle rovine della cattedrale dell’Assunta, alla chiesa settecentesca dell’Immacolata con la sua terrazza, agli spazi del convento di Santa Maria della Consolazione.
Uomini e statue scheggiati, trasportati dai moti ondosi del mare e arenati come bianchi ossi di seppia, volti e corpi dalle superfici corrose e discontinue, relitti di viaggi diventati naufragi prima dell’approdo o forse prosciugati da un’infinita attesa, diventano fossili della storia e fantasmi della memoria incrostati di passato e presente, mescolati ai reperti del luminoso passato dell’arte, dell’architettura e ai detriti della civiltà occidentale.
All’artista il compito di salvarne una traccia prima che diventi assenza, un frammento da fissare in immagine e materia prima che la risacca lo riporti al fondo, perdendosi nelle derive inesorabili del tempo.
Leperino si cala nell'abisso per sondare le profondità della storia e le possibilità di sopravvivenza dell’umano e dell'arte stessa, con il suo carico spurio di una materia “difficile” e ingombrante, oggi quasi straniera nel mondo
asettico delle immagini digitali, ma in cui si ostina a immergersi per restituirne il peso storico e culturale.
“Abisso” è un progetto organizzato dall'Associazione “Amici di Gabriele Mattera”, sotto il Matronato della Fondazione Donnaregina per le arti contemporanee e in collaborazione con l'Associazione SMMAVE, La DI Art e Terramedia®.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 19 aprile 2025 al 12 ottobre 2025 Jesolo | JMuseo
Loving Picasso
-
Dal 19 aprile 2025 al 05 ottobre 2025 Riccione | Villa Mussolini
MARE MAGNUM. Da Ferdinando Scianna a Martin Parr. I fotografi Magnum e le spiagge
-
Dal 17 aprile 2025 al 14 settembre 2025 Roma | Museo Carlo Bilotti Aranciera di Villa Borghese
TRA MITO E SACRO. Opere dalle collezioni capitoline di arte contemporanea
-
Dal 17 aprile 2025 al 06 luglio 2025 Perugia | Palazzo della Penna - Centro per le Arti Contemporanee
Afro Burri Capogrossi. Alfabeto senza parole
-
Dal 16 aprile 2025 al 13 maggio 2025 Milano | Centro Culturale di Milano
Esodo Pratelli. Dal futurismo al "Novecento" e oltre
-
Dal 16 aprile 2025 al 07 settembre 2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea
Giosetta Fioroni