Connessioni Mediterranee. Il patrimonio culturale e le arti contemporanee nei processi per l’integrazione dei popoli dell’area mediterranea

San Domenico Maggiore, Napoli
Dal 3 October 2014 al 4 October 2014
Napoli
Luogo: Convento di San Domenico Maggiore
Indirizzo: vico San Domenico Maggiore
Curatori: CIDAC – Associazione Città d’Arte e Cultura
Enti promotori:
- Forum Universale delle culture di Napoli e Campania
Costo del biglietto: ingresso gratuito sino ad esaurimento posti
Telefono per informazioni: +39 06 69923085
E-Mail info: infocidac@mecenate90.it
Sito ufficiale: http://www.cidac.eu
I direttori di alcuni dei musei di arte contemporanea più all’avanguardia d’Europa si sono dati appuntamento il 3 e 4 ottobre, ore 10,30 a Napoli nel Convento di San Domenico Maggiore: due giorni di convegno – promosso e organizzato da CIDAC (Associazione Città d’Arte e Cultura) - per fare il punto sul ruolo che i centri museali hanno nellapromozione del dialogo interculturale, della conoscenza e dell’integrazione sociale, dell’avvicinamento del pubblico al godimento dell’arte.
L’iniziativa è prodotta daI Forum Universale delle Culture e ospita i direttori dei musei di arte contemporanea di Napoli, Bergamo, Tirana, Malaga, Zagabria, Marsiglia, Lubiana che racconteranno ciascuno la propria esperienza, illustrando le proprie best practice e confrontandosi con studiosi e curatori di rilievo internazionale.
Introducono il convegno: Gaetano Daniele, Assessore alla Cultura e al Turismo, Comune di Napoli; Daniele Pitteri, Commissario Fondazione Forum; Ledo Prato, Segretario Generale CIDAC; Andrea Cernicchi, Presidente CIDAC.
Intervengono: Antonio Calabrò, Senior Advisor Cultura di Pirelli & C., Vicepresidente del Centro per la Cultura d'Impresa; Giacinto Di Pietrantonio, Direttore della GAMeC (Galleria d'Arte Moderna e Contemporanea di Bergamo), Docente di Storia dell'Arte presso l'Accademia di Brera; Fernando Frances, Direttore del CAC di Malaga dal 2002;Thierry Ollat Direttore del MAC di Marsiglia dal 2006; Pasquale Persico, Fondazione Morra; Snjezana Pintaric, Direttrice MSU Zagabria; Bojana Piškur Senior Curator MSUM Lubiana; Artan Shabani Direttore della Galleria Nazionale d’Arte di Tirana; Ludovico Solima, Professore di Economia e Gestione degli enti culturali alla Seconda Università di Napoli; Angela Tecce, Direttrice del Museo di Castel Sant'Elmo, Napoli; Angela Vettese, Critica d’arte, dirige dal 2001 il corso magistrale di arti visive presso l'Università IUAV di Venezia, facoltà design e arti, presso cui è Professore associato di Teoria e Critica dell'Arte Contemporanea; Andrea Viliani, Direttore del MADRE di Napoli.
3 ottobre 2014
Ore 10.30
Gaetano Daniele, Assessore alla Cultura e al Turismo, Comune di Napoli; Daniele Pitteri, Commissario Fondazione Forum; Ledo Prato, Segretario Generale CIDAC; Andrea Cernicchi, Presidente CIDAC; Ore 11.30
Ludovico Solima, professore di Economia e Gestione degli enti culturali - Seconda Università di Napoli; Andrea Viliani, Direttore MADRE; Ore 13.30 Pranzo
Ore 14.30
Angela Vettese, critica d’arte e docente universitario; Antonio Calabrò, Consigliere Delegato Hangar Bicocca Pirelli; Thierry Ollat, Direttore MAC Marsiglia; Bojana Piškur MSUM Lubiana, Senior Curator; Pasquale Persico, Fondazione Morra. Ore 18.00 Conclusione
4 ottobre 2014
Ore 10.00
Giacinto Di Pietrantonio, Direttore GAMEC Bergamo; Artan Shabani, Direttore National Gallery Tirana; Fernando Francés, Direttore CAC Malaga; Snježana Pintari?, Direttrice MSU Zagabria; Angela Tecce, Direttrice del Museo Castel Sant'Elmo, Napoli. Ore 13.00 Conclusione
Ore 13.30 Chiusura dell’evento
L’iniziativa è prodotta daI Forum Universale delle Culture e ospita i direttori dei musei di arte contemporanea di Napoli, Bergamo, Tirana, Malaga, Zagabria, Marsiglia, Lubiana che racconteranno ciascuno la propria esperienza, illustrando le proprie best practice e confrontandosi con studiosi e curatori di rilievo internazionale.
Introducono il convegno: Gaetano Daniele, Assessore alla Cultura e al Turismo, Comune di Napoli; Daniele Pitteri, Commissario Fondazione Forum; Ledo Prato, Segretario Generale CIDAC; Andrea Cernicchi, Presidente CIDAC.
Intervengono: Antonio Calabrò, Senior Advisor Cultura di Pirelli & C., Vicepresidente del Centro per la Cultura d'Impresa; Giacinto Di Pietrantonio, Direttore della GAMeC (Galleria d'Arte Moderna e Contemporanea di Bergamo), Docente di Storia dell'Arte presso l'Accademia di Brera; Fernando Frances, Direttore del CAC di Malaga dal 2002;Thierry Ollat Direttore del MAC di Marsiglia dal 2006; Pasquale Persico, Fondazione Morra; Snjezana Pintaric, Direttrice MSU Zagabria; Bojana Piškur Senior Curator MSUM Lubiana; Artan Shabani Direttore della Galleria Nazionale d’Arte di Tirana; Ludovico Solima, Professore di Economia e Gestione degli enti culturali alla Seconda Università di Napoli; Angela Tecce, Direttrice del Museo di Castel Sant'Elmo, Napoli; Angela Vettese, Critica d’arte, dirige dal 2001 il corso magistrale di arti visive presso l'Università IUAV di Venezia, facoltà design e arti, presso cui è Professore associato di Teoria e Critica dell'Arte Contemporanea; Andrea Viliani, Direttore del MADRE di Napoli.
3 ottobre 2014
Ore 10.30
Gaetano Daniele, Assessore alla Cultura e al Turismo, Comune di Napoli; Daniele Pitteri, Commissario Fondazione Forum; Ledo Prato, Segretario Generale CIDAC; Andrea Cernicchi, Presidente CIDAC; Ore 11.30
Ludovico Solima, professore di Economia e Gestione degli enti culturali - Seconda Università di Napoli; Andrea Viliani, Direttore MADRE; Ore 13.30 Pranzo
Ore 14.30
Angela Vettese, critica d’arte e docente universitario; Antonio Calabrò, Consigliere Delegato Hangar Bicocca Pirelli; Thierry Ollat, Direttore MAC Marsiglia; Bojana Piškur MSUM Lubiana, Senior Curator; Pasquale Persico, Fondazione Morra. Ore 18.00 Conclusione
4 ottobre 2014
Ore 10.00
Giacinto Di Pietrantonio, Direttore GAMEC Bergamo; Artan Shabani, Direttore National Gallery Tirana; Fernando Francés, Direttore CAC Malaga; Snježana Pintari?, Direttrice MSU Zagabria; Angela Tecce, Direttrice del Museo Castel Sant'Elmo, Napoli. Ore 13.00 Conclusione
Ore 13.30 Chiusura dell’evento
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 17 July 2025 al 2 November 2025 Cortona | Sedi varie
Cortona On The Move 2025 - Come Together
-
Dal 17 July 2025 al 30 November 2025 Roma | Museo Nazionale di Castel Sant’Angelo
Giovanni Paolo II, l'uomo, il Papa, il Santo negli scatti di Gianni Giansanti
-
Dal 15 July 2025 al 19 December 2025 Matera | Sedi varie
VivaVerdi Multikulti - Intersecazioni
-
Dal 15 July 2025 al 21 July 2025 Matera | Fondazione Le Monacelle
VivaVerdi Multikulti - Teatro in musica
-
Dal 12 July 2025 al 24 November 2025 Venezia | Museo del Vetro
Storie di fabbriche. Storie di famiglie. FRATELLI TOSO
-
Dal 11 July 2025 al 21 September 2025 Roma | Loggia dei Vini - Villa Borghese
LAVINIA third flavor: mango and black sesame - Jimmie Durham and Monika Sosnowska