CORPŭS

CORPŭS, Saaci/Gallery, Saviano (NA)
Dal 11 Giugno 2017 al 10 Luglio 2017
Saviano | Napoli
Luogo: Saaci/Gallery
Indirizzo: via Padre Girolamo Russo 9
Curatori: Marina Guida
Enti promotori:
- MATRONATO della Fondazione Donnaregina per le arti contemporanee di Napoli
- Patrocinio del Comune di Saviano
E-Mail info: info@saacigallery.com
La Fondazione Donnaregina per le arti contemporanee ha varato nel 2013 un programma di patrocinio, denominato MATRONATO, volto al riconoscimento e alla promozione di progetti (senza scopo di lucro e aventi sede in una delle seguenti regioni italiane:Campania, Abruzzo, Molise, Puglia, Basilicata, Calabria, Sicilia, Sardegna) che,per il loro valore e qualità culturale, stimolino la coesione sociale, la ricerca scientifica e umanistica, il dialogo fra diverse discipline, il supporto alla produzione e alla mediazione artistica quali fonte e stimolo di progresso collettivo.
Il MATRONATO è stato concesso alla mostra collettiva CORPŭS, a cura diMarina Guida, che sarà inauguratasabato 10 giugno 2017 alle ore 19:00 presso lo spazio espositivo Saaci/Gallery in via Padre Girolamo Russo 9, aSaviano (Napoli) e realizzata anche con il Patrocinio del Comune di Saviano. Il percorso espositivo si compone delle opere ditredici artisti di diverse generazioni e nazionalità:Alfonso Auriemma (Italia), Francesco Cocco (Italia), Ilaria Cozzolino (Italia), Matilde de Feo (Italia), Maurizio Elettrico (Italia), Joseba Eskubi (Spagna), Marco Fantini (Italia), Joyce Kubat (Stati Uniti), Pietro Lista (Italia), Blak Napkin (Italia), Alexandra Penris (Austria), Navid Azimi Sajadi (Iran), Como Seta (Stati Uniti) che, utilizzando diversi mezzi espressivi (pittura, scultura, video, fotografia, installazione) indagano il significato del corpo, nei suoi significati molteplici e spesso discordanti. Nell’accezione latina il corpŭs è: corpo, individuo, persona, essere vivente, ma anche il suo opposto, cioè cadavere, corpo inanimato, oltre a materia, massa, sostanza immateriale; ma anche organismo, struttura, complesso unitario, società, classe, corporazione, unione, casta e gruppo organizzato; e la stessa parola si utilizzava per indicare una raccolta di scritti, un’opera, un volume, oppure l’essenza, “la sostanza”.
Nelle opere in mostra il corpo reale, simbolico o virtuale, prolifera, fiorisce, deperisce e rinasce, si scompone e ricompone in forma e in/forme; si lacera, dilata, si lascia leggere e si nasconde, come un abbecedario di segni, riconoscibili o enigmatici. Diviene punto di unione, ponte tra diverse culture e religioni. Compatto o frammentario, ben delineato o diafano, contenuto o esteso, rarefatto e diffuso, naturale o artificiale, è spesso indagato nei suoi limiti e potenzialità. In relazione agli universi emozionali che ne trasformano l’apparenza, è indagato nel suo continuo divenire, come una mappa immaginaria dagli indecifrabili confini. La mostra sarà visitabile, con ingresso gratuito, fino al 10 luglio 2017.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
marco fantini ·
navid azimi sajadi ·
francesco cocco ·
pietro lista ·
matilde de feo ·
joseba eskubi ·
saaci gallery ·
alfonso auriemma ·
ilaria cozzolino ·
maurizio elettrico ·
joyce kubat ·
blak napkin ·
alexandra penris ·
como seta
COMMENTI

-
Dal 15 febbraio 2025 al 29 giugno 2025 Milano | Palazzo Reale
Casorati
-
Dal 14 febbraio 2025 al 14 settembre 2025 Roma | Chiostro del Bramante
FLOWERS. Dal Rinascimento all’intelligenza artificiale
-
Dal 14 febbraio 2025 al 06 aprile 2025 Torino | CAMERA - Centro Italiano per la Fotografia
Henri Cartier-Bresson e l’Italia / Riccardo Moncalvo. Fotografie 1932-1990
-
Dal 11 febbraio 2025 al 18 maggio 2025 Roma | Musei Capitolini
I Farnese nella Roma del Cinquecento. Origini e fortuna di una collezione
-
Dal 04 febbraio 2025 al 23 aprile 2025 Roma | Parco archeologico del Colosseo - Curia Iulia
Da Sharjah a Roma lungo la via delle spezie
-
Dal 05 febbraio 2025 al 07 settembre 2025 Bologna | MAMbo - Museo di Arte Moderna di Bologna
Facile ironia. L’ironia nell’arte italiana tra XX e XXI secolo