Dantedì / Il Museo e Real Bosco di Capodimonte partecipa alla giornata nazionale dedicata al sommo poeta

Jacques de Backer, Superbia, 1462
Dal 25 Marzo 2020 al 25 Marzo 2020
Napoli
Luogo: Canali social Museo e Real Bosco di Capodimonte
Indirizzo: online
Il 25 Marzo, data che gli studiosi individuano come inizio del viaggio ultraterreno della Divina Commedia, si celebrerà per la prima volta il Dantedì, la giornata dedicata a Dante Alighieri recentemente istituita dal Governo. Il sommo Poeta è il simbolo della cultura e della lingua italiana, ricordarlo insieme sarà un modo per unire ancora di più il Paese in questo momento difficile, condividendo versi dal fascino senza tempo.
Mercoledì 25 marzo anche il Museo e Real Bosco di Capodimonte parteciperà alle celebrazioni citando versi della Divina Commedia abbinati alle opere della propria collezione con gli con gli hashtag ufficiali #Dantedì e #IoleggoDante. Tra le immagini selezionate quelle dei dipinti riferiti ai sette vizi capitali (Lussuria, Superbia, Accidia, Gola, Invidia, Avarizia e Ira) del fiammingo Jacques de Backer, presenti in Collezione Farnese, o il busto di Dante in marmo di un ignoto del XIX secolo, esposto nella mostra Depositi di Capodimonte. Storie ancora da scrivere o la statua in marmo di Achille della Croce raffigurante Pia dei Tolomei citata da Dante nel Purgatorio. Per seguire la maratona social dedicata a Dante vi invitiamo a seguire mercoledì 25 marzo i profili social del Museo e Real Bosco di Capodimonte.
https://twitter.com/capodimonte_mus
https://www.instagram.com/museoboscocapodimonte/
https://www.facebook.com/museodicapodimonte/
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 15 febbraio 2025 al 29 giugno 2025 Milano | Palazzo Reale
Casorati
-
Dal 14 febbraio 2025 al 14 settembre 2025 Roma | Chiostro del Bramante
FLOWERS. Dal Rinascimento all’intelligenza artificiale
-
Dal 14 febbraio 2025 al 06 aprile 2025 Torino | CAMERA - Centro Italiano per la Fotografia
Henri Cartier-Bresson e l’Italia / Riccardo Moncalvo. Fotografie 1932-1990
-
Dal 11 febbraio 2025 al 18 maggio 2025 Roma | Musei Capitolini
I Farnese nella Roma del Cinquecento. Origini e fortuna di una collezione
-
Dal 04 febbraio 2025 al 23 aprile 2025 Roma | Parco archeologico del Colosseo - Curia Iulia
Da Sharjah a Roma lungo la via delle spezie
-
Dal 05 febbraio 2025 al 07 settembre 2025 Bologna | MAMbo - Museo di Arte Moderna di Bologna
Facile ironia. L’ironia nell’arte italiana tra XX e XXI secolo