Edoardo Pisano. Chaos - da Napoli a Napoli

Edoardo Pisano. Chaos - da Napoli a Napoli, Maschio Angioino, Napoli
Dal 7 May 2014 al 29 May 2014
Napoli
Luogo: Sala Carlo V - Maschio Angioino
Indirizzo: piazza Municipio
Curatori: Mimma Sardella
Enti promotori:
- Comune di Napoli
E-Mail info: mega@megamega.it
Sito ufficiale: http://www.comune.napoli.it
Mercoledì 7 maggio si inaugura «Chaos - da Napoli a Napoli», la mostra con la quale Edoardo Pisano, artista napoletano d’origine ma toscano d’adozione, racconta quanto un viaggio sia sempre un ritorno.
Nella sala Carlo V di Castel Nuovo, meglio noto come Maschio Angioino, il 7 maggio 2014 alle ore 17 si inaugura una mostra antologica composta da quaranta opere pittoriche di varie dimensioni, eseguite tra la fine degli anni Settanta del Novecento fino ai giorni nostri, spesso rielaborando la stesura pittorica, in tecnica mista, eseguita in anni precedenti.
Napoletano per formazione ma trasferitosi in Toscana dal 1983, il Maestro vuole ribadire con l'esposizione napoletana i suoi legami con la città e i suoi miti, ripercorrendo nei luoghi trasfigurati dalla densità delle immagini e dei simboli che le afferiscono, il suo percorso di uomo e di artista.
Mostra e catalogo a cura di Filomena Maria Sardella, Tullio Pironti Editore.
Contributi di Giuseppe Bilotta, Angelo Calabrese Ugo Piscopo e Matilde Puleo; presentazione dell'assessore alla Cultura e Turismo Nino Daniele
L'evento rientra nel Maggio Monumenti
Nella sala Carlo V di Castel Nuovo, meglio noto come Maschio Angioino, il 7 maggio 2014 alle ore 17 si inaugura una mostra antologica composta da quaranta opere pittoriche di varie dimensioni, eseguite tra la fine degli anni Settanta del Novecento fino ai giorni nostri, spesso rielaborando la stesura pittorica, in tecnica mista, eseguita in anni precedenti.
Napoletano per formazione ma trasferitosi in Toscana dal 1983, il Maestro vuole ribadire con l'esposizione napoletana i suoi legami con la città e i suoi miti, ripercorrendo nei luoghi trasfigurati dalla densità delle immagini e dei simboli che le afferiscono, il suo percorso di uomo e di artista.
Mostra e catalogo a cura di Filomena Maria Sardella, Tullio Pironti Editore.
Contributi di Giuseppe Bilotta, Angelo Calabrese Ugo Piscopo e Matilde Puleo; presentazione dell'assessore alla Cultura e Turismo Nino Daniele
L'evento rientra nel Maggio Monumenti
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 6 September 2025 al 25 January 2026 Roma | Museo Storico della Fanteria
Gauguin. Il diario di Noa Noa e altre avventure
-
Dal 6 September 2025 al 11 January 2026 Livorno | Villa Mimbelli
Giovanni Fattori. Una rivoluzione in pittura
-
Dal 21 August 2025 al 21 September 2025 Bologna | Palazzo Pallavicini
Jack Vettriano
-
Dal 7 August 2025 al 9 November 2025 Pesaro | Musei Civici di Palazzo Mosca
Nino Caffè. Tra naturalismo e satira
-
Dal 31 August 2025 al 5 October 2025 Todi | Palazzo del Popolo
Ian Davenport. Holding our Centre
-
Dal 1 August 2025 al 11 January 2026 Domodossola | Musei civici “Gian Giacomo Galletti” in Palazzo San Francesco
Fuori dai confini della realtà. Tra Klee, Chagall e Picasso