Festival di Fotografia a Capri. X Edizione - Lorenzo Cicconi Massi. Le Ville di Tiberio. La liquidità del movimento

Dal 30 June 2018 al 29 July 2018
Capri | Napoli
Luogo: Certosa di San Giacomo
Indirizzo: via Certosa 1
Curatori: Denis Curti
Enti promotori:
- MiBACT - Polo Museale della Campania
Costo del biglietto: € 4 (ingresso Certosa e mostre temporanee). Ingresso gratuito per i cittadini degli stati membri della CEE aventi età inferiore a 18 anni. Per i cittadini dell'Unione Europea di età compresa tra 18 e 25 anni l'importo del biglietto di ingresso è ridotto alla metà. Ogni prima domenica del mese l'ingresso è gratuito
E-Mail info: pm-cam.sangiacomocapri@beniculturali.it
Sito ufficiale: http://www.polomusealecampania.beniculturali.it/
In occasione della X edizione del Festival di Fotografia a Capri, la Fondazione ha scelto diprodurre un progetto ancora più ambizioso, che abbraccia parte dell’Isola.
Dopo le esperienze espositive di grande successo dedicate alla fotografia, presentate dal 2009, che hanno visto la partecipazione di grandi artisti tra cui Mimmo Jodice, Herbert List, Maurizio Galimberti, Ferdinando Scianna, Francesco Jodice, Olivo Barbieri, Giovanni Gastel e molti altri, per il 2018 la Fondazione Capri sceglie di far dialogare la danza contemporanea e l’immaginefotografica per promuovere la storia di Capri ed in particolare Le Ville di Tiberio.
La Fondazione ha chiesto al Direttore del Festival di Fotografia, Denis Curti, di raccontare attraverso la fotografia le Ville di Tiberio a Capri. Il fotografo selezionato Lorenzo Cicconi Massi, noto per la sua capacità di immortalare il movimento, dedicherà una giornata di scatti ai protagonisti della performance di danza, (1 e 2 giugno a Villa Jovis, in collaborazione conFondazione Nazionale della Danza – Aterballetto), facendo dialogare la maestosità dell’area ed ilcorpo umano.
Il suo lavoro di narrazione delle Ville proseguirà con l’area di Villa Damecuta e con Palazzo aMare. Restituendo pertanto grazie al mezzo fotografico ed al video quanto resta della storia antica di Capri. Il corpus di opere (circa 20 di grandi dimensioni) ed il video prodotto dal fotografosaranno oggetto della mostra e del catalogo del Festival, che verrà realizzato anche quest’anno allaCertosa di San Giacomo.
Opening 30 giugno ore 19.30
Orario di visita: 10 - 19. Giorno di chiusura: lunedì
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF

-
Dal 27 September 2025 al 22 February 2026 Firenze | Museo degli Innocenti
Toulouse Lautrec. Un viaggio nella Parigi della Belle Époque
-
Dal 27 September 2025 al 1 February 2026 Parma | Palazzo Tarasconi
Dalì. Tra arte e mito
-
Dal 25 September 2025 al 26 January 2026 Firenze | Palazzo Strozzi
Beato Angelico
-
Dal 25 September 2025 al 8 February 2026 Milano | MUDEC
M.C. Escher. Tra arte e scienza
-
Dal 23 September 2025 al 11 January 2026 Milano | Palazzo Reale
Appiani. Il Neoclassicismo a Milano
-
Dal 24 September 2025 al 11 January 2026 Milano | Palazzo Reale
Man Ray. Forme di luce