I Poerio. Storia e Poesia. Genealogia e storia della Famiglia Poerio

I Poerio. Storia e Poesia. Genealogia e storia della Famiglia Poerio, Castel Nuovo, Napoli
Dal 28 Novembre 2014 al 15 Gennaio 2015
Napoli
Luogo: Castel Nuovo - Maschio Angioino
Indirizzo: piazza Castello
Orari: 9.30-16.30
Telefono per informazioni: +39 081 7955877 / 081 7957713
E-Mail info: urp@provincia.napoli.it
Sito ufficiale: http://www.comune.napoli.it
La Mostra I Poerio. Storia e Poesia. Genealogia e storia della Famiglia Poerio, inaugurata per la prima volta nell'ottobre 2006, con l'Alta Adesione del Presidente della Repubblica, presso l'Università degli Studi Suor Orsola Benincasa di Napoli, nel corso di questi anni è stata esposta in prestigiosi istituti culturali ed in luoghi di interesse storico, riscuotendo sempre grande interesse fra gli studiosi: Palazzo Poerio, Belcastro (marzo 2007); Istituto Italiano per gli Studi Filosofici (maggio 2007); Biblioteca Nazionale Centrale di Firenze (giugno 2008); Torre Civica di Mestre (ottobre 2008); Museo Archeologico del Sannio Caudino, Montesarchio (maggio 2009); Museo della Memoria, Pomigliano d'Arco (marzo 2011); Carcere Borbonico di Montefusco (maggio 2011); Istituto Italiano per gli Studi Filosofici (ottobre 2011); Castel Capuano, Sala della Regina (dicembre 2012).
La mostra dedicata alla ricostruzione storica della Famiglia Poerio è stata realizzata con lo scopo di offrire ai visitatori una visione ampia dei documenti più significativi custoditi nella Biblioteca Nazionale di Napoli, nell'Archivio di Stato di Napoli, nella Biblioteca Nazionale Centrale di Firenze ed in altri archivi.
A questo scopo sono stati realizzati quindici pannelli fotografici, su ognuno dei quali sono stati riprodotti alcuni documenti che servono a ricostruire le biografie di Giuseppe, Alessandro, Carlo e Carlotta Poerio.
Su ogni pannello sono indicate le notizie biografiche di questi prestigiosi personaggi storici e per ognuno di essi sono stati selezionati quei documenti che illustrano chiaramente non solo la loro attività politica e culturale, ma anche il ruolo svolto dalla famiglia Poerio nel corso delle lotte risorgimentali che portarono alla liberazione e all'unità della nostra nazione.
I documenti selezionati ricoprono un arco di tempo che va dall'inizio dell'Ottocento al 1867, anno della morte di Carlo Poerio.
La Mostra è aperta al pubblico fino al 15 gennaio 2015 con visite guidate, ogni ora dalle 9,30 alle 16,30.
La mostra dedicata alla ricostruzione storica della Famiglia Poerio è stata realizzata con lo scopo di offrire ai visitatori una visione ampia dei documenti più significativi custoditi nella Biblioteca Nazionale di Napoli, nell'Archivio di Stato di Napoli, nella Biblioteca Nazionale Centrale di Firenze ed in altri archivi.
A questo scopo sono stati realizzati quindici pannelli fotografici, su ognuno dei quali sono stati riprodotti alcuni documenti che servono a ricostruire le biografie di Giuseppe, Alessandro, Carlo e Carlotta Poerio.
Su ogni pannello sono indicate le notizie biografiche di questi prestigiosi personaggi storici e per ognuno di essi sono stati selezionati quei documenti che illustrano chiaramente non solo la loro attività politica e culturale, ma anche il ruolo svolto dalla famiglia Poerio nel corso delle lotte risorgimentali che portarono alla liberazione e all'unità della nostra nazione.
I documenti selezionati ricoprono un arco di tempo che va dall'inizio dell'Ottocento al 1867, anno della morte di Carlo Poerio.
La Mostra è aperta al pubblico fino al 15 gennaio 2015 con visite guidate, ogni ora dalle 9,30 alle 16,30.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 19 aprile 2025 al 12 ottobre 2025 Jesolo | JMuseo
Loving Picasso
-
Dal 19 aprile 2025 al 05 ottobre 2025 Riccione | Villa Mussolini
MARE MAGNUM. Da Ferdinando Scianna a Martin Parr. I fotografi Magnum e le spiagge
-
Dal 17 aprile 2025 al 14 settembre 2025 Roma | Museo Carlo Bilotti Aranciera di Villa Borghese
TRA MITO E SACRO. Opere dalle collezioni capitoline di arte contemporanea
-
Dal 17 aprile 2025 al 06 luglio 2025 Perugia | Palazzo della Penna - Centro per le Arti Contemporanee
Afro Burri Capogrossi. Alfabeto senza parole
-
Dal 16 aprile 2025 al 13 maggio 2025 Milano | Centro Culturale di Milano
Esodo Pratelli. Dal futurismo al "Novecento" e oltre
-
Dal 16 aprile 2025 al 07 settembre 2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea
Giosetta Fioroni