I sorrisi altrove di Vittorio Alloggio - Presentazione

Vittorio Alloggio, I sorrisi altrove (Oèdipus, 2017)
Dal 25 Gennaio 2018 al 25 Gennaio 2018
Napoli
Luogo: PAN - Palazzo delle Arti Napoli
Indirizzo: via dei Mille 60
Orari: h 17
Si terrà a Napoli, giovedì 25 gennaio, alle ore 17, al Pan - Palazzo delle Arti, la presentazione del libro di Vittorio Alloggio, I sorrisi altrove (Oèdipus, 2017). Intervengono: Floriana Coppola (scrittrice), Vincenzo Cutolo (germanista, dirigente scolastico), Francesco G. Forte (editore). Legge Attilio Bonadies.
Varsavia, 1939 – aprile 1943. Poche settimane prima della Seconda Guerra Mondiale, un giovane tedesco, Viktor Bauer, si innamora, ricambiato, di Lia Farber, una ragazza ebrea polacca. La storia d’amore va avanti tra mille difficoltà. Proprio quando Viktor, 'inspiegabilmente' si arruola nelle S.S., tutti gli ebrei di Varsavia vengono confinati nel Ghetto, dove l’ombra della Soluzione Finale è ormai alle porte. Nel Ghetto sale il fermento e ci sono le prime rivolte. Un destino crudele vuole che, dopo un rastrellamento, venga ordinato di eseguire l’impiccagione di alcuni ribelli, tra i quali il fratello di Lia, a Viktor (all’oscuro di tutto) e ad altri suoi commilitoni. In seguito molti ebrei vengono deportati nel Campo di Treblinka e, tra essi, Lia e quel che resta della sua famiglia. Messo al corrente, Viktor tenta di salvarli, provando a comprare la loro libertà ma ha i soldi sufficienti solo per Lia che, ovviamente, rifiuta di abbandonare i genitori al loro destino. Quando ogni cosa sembra perduta, l’amore e la forza dell’ottimismo troveranno un ultimo spiraglio, pure se assai pericoloso…
Vittorio Alloggio nasce a Napoli nell’aprile del 1973. Ingegnere ed interior designer, titolare di due studi di progettazione a Napoli e Roma, affianca all’attività professionale svariati interessi artistici: musicista, poeta, copista d’arte rinascimentale, seicentesca ed impressionista. I Sorrisi Altrove è il suo primo romanzo, nato come sceneggiatura per un film.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 15 febbraio 2025 al 29 giugno 2025 Milano | Palazzo Reale
Casorati
-
Dal 14 febbraio 2025 al 14 settembre 2025 Roma | Chiostro del Bramante
FLOWERS. Dal Rinascimento all’intelligenza artificiale
-
Dal 14 febbraio 2025 al 06 aprile 2025 Torino | CAMERA - Centro Italiano per la Fotografia
Henri Cartier-Bresson e l’Italia / Riccardo Moncalvo. Fotografie 1932-1990
-
Dal 11 febbraio 2025 al 18 maggio 2025 Roma | Musei Capitolini
I Farnese nella Roma del Cinquecento. Origini e fortuna di una collezione
-
Dal 04 febbraio 2025 al 23 aprile 2025 Roma | Parco archeologico del Colosseo - Curia Iulia
Da Sharjah a Roma lungo la via delle spezie
-
Dal 05 febbraio 2025 al 07 settembre 2025 Bologna | MAMbo - Museo di Arte Moderna di Bologna
Facile ironia. L’ironia nell’arte italiana tra XX e XXI secolo