Jean-Loup Champion. Bianchi i giorni che sovrastano le notti

Jean-Loup Champion, Monumento XX, 2018, cm. 23,5x43x16,5, bronzo
Dal 18 October 2018 al 11 January 2019
Napoli
Luogo: Mapils Gallery
Indirizzo: via Monte di Dio 14
Orari: lunedì-venerdì dalle ore 16 alle 19 e su appuntamento
Curatori: Maria Pia De Chiara
Costo del biglietto: ingresso gratuito
Telefono per informazioni: +39 081 7646948
E-Mail info: info@mapilsgallery.com
Sito ufficiale: http://www.mapilsgallery.com
La Mapils Gallery presenta la mostra Bianchi i giorni che sovrastano le notti di Jean-Loup Champion che inaugura a Napoli il 18 ottobre 2018 a partire dalle ore 19.00. A cura di Maria Pia De Chiara, la personale sarà visibile a Palazzo Serra di Cassano in via Monte di Dio, fino al giorno 11 gennaio 2019.
Di origine francese, l’artista Jean-Loup Champion è nato a Tours, ma vive e lavora a Parigi e arriva a Napoli con una mostra personale in cui propone una produzione inedita realizzata negli ultimi anni. Si è avvicinato alla scultura nel 2006, continuando il suo lavoro di editore e la sua attività di storico dell’arte.
Il trauma generato da tre trapianti di fegato consecutivi, gli ha fatto scoprire, e quindi esprimere, un altro corpo e un altro mondo, bianco e tridimensionale.
Dopo avere, per dieci anni, realizzato ed esposto le sue sculture, circoscritte dentro i confini di “scatole”, che hanno suscitato l’attenzione di collezionisti, artisti, curatori e storici dell’arte, Jean-Loup Champion si è dedicato, nel 2017, ad una nuova serie di opere intitolate Monumenti. Tali opere, evocative a volte delle tombe etrusche, rimandano ai monumenti funerari barocchi di Napoli e alle sculture bianche di Cy Twombly.
Questi bozzetti di sepolcri o fantasmi, sono risolutamente contemporanei e concettuali. Realizzati in legno e materiali vari, sono sempre dipinte di bianco. È alla Mapils Gallerydi Napoli che questi Monumenti saranno esposti per la prima volta, assieme a quattro bronzi patinati.
Jean-Loup Champion è nato a Tours, in Francia. Vive e lavora a Parigi e cura le collane «Art et Artistes» e «Témoins de l’art» presso Gallimard, dove è editore di romanzi. Storico dell’arte, specialista della scultura occidentale del XIX e XX secolo e dell’arte danese.
Ha curato le mostre: Un siècle d’or de la peinture danoise. Une collection française (2013-2014 musei di Roubaix e di Havre); Jean-René Gauguin sculpteur et céramiste (2014 museo di Roubaix e Maison du Danemark a Parigi); Le Trésor de Naples. Les joyaux de San Gennaro (2014 Museo Maillol a Parigi).
Nel 2019 a Parigi sarà curatore della mostra sul pittore danese Vilhelm Hammershøial Museo Jacquemart-André e della mostra sullo scultore napoletano Vincenzo Gemito al Petit-Palais.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 12 July 2025 al 24 November 2025 Venezia | Museo del Vetro
Storie di fabbriche. Storie di famiglie. FRATELLI TOSO
-
Dal 11 July 2025 al 21 September 2025 Roma | Loggia dei Vini - Villa Borghese
LAVINIA third flavor: mango and black sesame - Jimmie Durham and Monika Sosnowska
-
Dal 10 July 2025 al 10 August 2025 Roma | Palazzo Esposizioni Roma
Sergio Strizzi: lo sguardo oltre il set
-
Dal 10 July 2025 al 3 November 2025 Casale Marittimo | Bolgheri, Castagneto Carducci, Casale Marittimo
Arte diffusa sulla costa toscana. Le sculture di Giuseppe Bergomi, tra Bolgheri, Castagneto Carducci e Casale Marittimo
-
Dal 4 July 2025 al 21 September 2025 Roma | Palazzo Bonaparte
Carole A. Feuerman. La voce del corpo
-
Dal 28 June 2025 al 21 September 2025 Roma | Palazzo Bonaparte
Elliott Erwitt. Icons