L’hai fatto tu?

L’hai fatto tu?, Castel Sant'Elmo e Museo del Novecento a Napoli
Dal 08 Maggio 2017 al 22 Maggio 2017
Napoli
Luogo: Castel Sant'Elmo e Museo del Novecento a Napoli
Indirizzo: via Tito Angelini 22
Orari: 9.30-17.00; ultimo ingresso 16
Enti promotori:
- Polo museale della Campania – Sezione educativa di Castel Sant’Elmo in collaborazione con Progetto Museo
Costo del biglietto: intero € 5, ridotto € 2.50
Telefono per informazioni: +39 081 2294449
E-Mail info: pm-cam.santelmo@beniculturali.it
Sito ufficiale: http://www.polomusealecampania.beniculturali.it
Lunedì 8 maggio, dalle ore 10, sarà aperta la mostra dei lavori realizzati dagli studenti della scuola media dell’I.C.S. “80° Berlinguer” di Secondigliano che hanno partecipato al progetto L’hai fatto tu?, quattro laboratori dedicati alla scoperta del museo Novecento a Napoli, insieme ad alcuni degli autori delle opere in collezione.
Rosy Rox, Ninì Sgambati, Rosa Panaro e Giuseppe Pirozzi sono gli artisti, diversi per generazione, scelte tecniche e stilistiche, che hanno aderito al progetto e con le cui poetiche si sono confrontati i ragazzi, mettendo in pratica l’espressione della loro sensibilità, e insieme alle quattro guide d’eccezione hanno imparato a riflettere sui linguaggi e le emozioni dell’arte contemporanea.
I giovani ‘artisti’ hanno creato sculture in cartapesta e creta, eseguito autoritratti e realizzato una performance tutti insieme: un’esperienza formativa e creativa, dunque, che ha visto la collaborazione di istituzioni pubbliche e associazioni coinvolgendo le generazioni più giovani nella comprensione e interpretazione di un museo e del suo patrimonio artistico.
L’hai fatto tu? è stato realizzato dal Polo museale della Campania – Sezione educativa di Castel Sant’Elmo in collaborazione con Progetto Museo, nell’ambito del programma Sperimento l’arte!, promosso dal Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo, dal Ministero dell’istruzione, università e ricerca e dall’ AMACI - Associazione Musei d'Arte Contemporanea Italiani. Sperimento l’arte! è nato con lo scopo di avvicinare gli alunni di istituzioni scolastiche socialmente svantaggiate e di aree periferiche all’arte contemporanea, dando loro la possibilità di confrontarsi con gli artisti e con le diverse modalità e materie della loro produzione. Il museo diventa luogo di incontro e di mediazione tra alunni e artisti, proponendosi come spazio di sperimentazione di linguaggi diversi, dove le conoscenze acquisite in aula sono state integrate con le tematiche più attuali affrontate dal mondo dell’arte, attraverso un approccio pratico-operativo che ha liberato la creatività individuale e collettiva. Il progetto ha coinvolto le classi 3A, 3B, 3C e 3D della Scuola Secondaria di primo grado dell’I.C.S. “80° - Berlinguer” diretto dalla prof.ssa Giuditta De Rosa. Saranno presenti gli artisti coinvolti, il direttore di Castel Sant’Elmo dott.ssa Annamaria Romano, il responsabile del progetto per l’Associazione Progetto Museo Lorella Starita con gli operatori Rosa Esmeralda Partucci e Mario Francesco Simeone e i docenti Simona Canestrelli, Francesco Tierro, Barbara Palumbo, Marina Chieffi.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
rosy rox ·
giuseppe pirozzi ·
nin sgambati ·
rosa panaro ·
castel sant elmo museo del novecento ·
castel sant elmo e museo del novecento a napoli
COMMENTI

-
Dal 15 febbraio 2025 al 29 giugno 2025 Milano | Palazzo Reale
Casorati
-
Dal 14 febbraio 2025 al 14 settembre 2025 Roma | Chiostro del Bramante
FLOWERS. Dal Rinascimento all’intelligenza artificiale
-
Dal 14 febbraio 2025 al 06 aprile 2025 Torino | CAMERA - Centro Italiano per la Fotografia
Henri Cartier-Bresson e l’Italia / Riccardo Moncalvo. Fotografie 1932-1990
-
Dal 11 febbraio 2025 al 18 maggio 2025 Roma | Musei Capitolini
I Farnese nella Roma del Cinquecento. Origini e fortuna di una collezione
-
Dal 04 febbraio 2025 al 23 aprile 2025 Roma | Parco archeologico del Colosseo - Curia Iulia
Da Sharjah a Roma lungo la via delle spezie
-
Dal 05 febbraio 2025 al 07 settembre 2025 Bologna | MAMbo - Museo di Arte Moderna di Bologna
Facile ironia. L’ironia nell’arte italiana tra XX e XXI secolo