La facciata del MANN si illumina per le festività natalizie

Rendering della facciata illuminata del MANN - Museo Archeologico Nazionale di Napoli
Dal 08 Dicembre 2020 al 06 Gennaio 2021
Napoli
Luogo: MANN - Museo Archeologico Nazionale di Napoli
Indirizzo: Piazza Museo
Tre grandi fasci luminosi, proiettati dal Museo Archeologico Nazionale di Napoli verso la città: una luce simbolica che, dal MANN chiuso a causa dell'emergenza Coronavirus, brillerà sulla strada.
La cultura non si ferma: sui tre portoni, corrispondenti all'ingresso principale dell'edificio storico, al cosiddetto centro studi ed al lato degli uffici, sono installati fari che diffonderanno luce naturale e, dai prossimi giorni, anche colorata come la bandiera italiana.
Il Direttore Paolo Giulierini esprime, così, un messaggio di speranza: ''La vita delle città d'arte e dei loro quartieri, in questo Natale diverso da tutti gli altri, è un tema che, come istituto di cultura attivo sul territorio, non potevamo ignorare. In occasione dell'8 dicembre, accenderemo le luci sulla nostra facciata: la luce è da sempre identificata con la vita che ritorna. E' la prima volta che lo facciamo e la chiusura del Museo è un motivo in più per dare questo segnale ai cittadini e agli operatori commerciali. E stiamo preparando altre sorprese a dicembre, per contribuire a tenere viva questa parte di centro storico così legata alla nostra identità. Perché il 'museo' siamo tutti noi e solo insieme possiamo risollevarci".
Dal dialogo con i cittadini al dialogo con il pubblico online: come cadeau natalizio, ogni martedì da domani sino al 29 dcembre, sarà proposto il gioco MANN in quiz Christmas; per ciascun appuntamento, in palio un abbonamento OpenMANN in versione family, da destinare a chi risponderà, in modo corretto e veloce, alle domande postate su Facebook.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 15 febbraio 2025 al 29 giugno 2025 Milano | Palazzo Reale
Casorati
-
Dal 14 febbraio 2025 al 14 settembre 2025 Roma | Chiostro del Bramante
FLOWERS. Dal Rinascimento all’intelligenza artificiale
-
Dal 14 febbraio 2025 al 06 aprile 2025 Torino | CAMERA - Centro Italiano per la Fotografia
Henri Cartier-Bresson e l’Italia / Riccardo Moncalvo. Fotografie 1932-1990
-
Dal 11 febbraio 2025 al 18 maggio 2025 Roma | Musei Capitolini
I Farnese nella Roma del Cinquecento. Origini e fortuna di una collezione
-
Dal 04 febbraio 2025 al 23 aprile 2025 Roma | Parco archeologico del Colosseo - Curia Iulia
Da Sharjah a Roma lungo la via delle spezie
-
Dal 05 febbraio 2025 al 07 settembre 2025 Bologna | MAMbo - Museo di Arte Moderna di Bologna
Facile ironia. L’ironia nell’arte italiana tra XX e XXI secolo