Mariella Ridda e Mario Cicalese. Made in culture

© Mariella Ridda
Dal 19 October 2016 al 23 October 2016
Napoli
Luogo: Pan - Palazzo delle Arti di Napoli
Indirizzo: via dei Mille 60
Enti promotori:
- Assessorato alla Cultura del Comune di Napoli
Sito ufficiale: http://https://www.facebook.com/premioelsamorante/?fref=ts
Legata alle scelte culturali del Premio Elsa Morante, che quest’anno si terrà il 12 dicembre presso il Teatro Mercadante, sarà allestita la mostra “Made in culture” presso il Pan, il Palazzo delle Arti di Napoli, dal 19 al 23 ottobre, in collaborazione con l’Assessorato alla Cultura del Comune di Napoli.
La mostra, che porta il titolo di un progetto culturale ad ampio raggio dell’Associazione Premio Elsa Morante – onlus, espone quadri della pittrice italo-berlinese Mariella Ridda e sculture di Mario Cicalese.
“Made in culture”, durante la quale saranno proiettati brevi filmati dedicati al Premio letterario, avrà i colori delle strepitose opere pittoriche della Ridda, intense, oniriche, travolgenti nelle loro tinte in forte contrasto e di forte impatto. Nei rossi scarlatti e blu reali si intrecciano corpi in abbracci di una tenerezza carica di sensualità, figure di spalle riescono a raccontare tutta la loro storia, nuotatrici immerse in colori materici, attraversano ombre e luci che confondono i riflessi di un mare denso con quelli di un inconscio assoluto. Capolavori godibilissimi che richiamano, anche energeticamente, quel corallo scarlatto, simbolo del Premio Morante e del nuovo progetto “Made in culture”.
Negli ultimi due anni, sue esposizioni sono state a Tokyo e a Berlino.
In uno stimolante contrasto con le pitture calde ed emozionali di Ridda, l’esposizione sarà completata dalle sculture di Mario Cicalese. Dure, ieratiche, sassi antropomorfi che paiono riflettere dall’alto del loro peso che domina lo spazio, in quei guizzi d’acciaio che pure le compone, lucido e definito. Se l’elemento della Ridda è il fuoco, anche quando dipinge l’acqua, senza dubbio l’elemento di Mario Cicalese è la terra, nella sfida con le complesse possibilità che offre la materia, anche quando le sue creazioni conquistano l’aria. Cemento, corde, metallo, tufo, gesso: presenze solide, pensanti e silenziose che si fanno corpo nel qui e ora, corpo possente e matriarcale, scuro corpo venuto al mondo una volta e per sempre.
Mario Cicalese, architetto salernitano, ha esposto in mostre personali e collettive a Napoli, Firenze, Genova.
La mostra sarà inaugurata il 19 ottobre al Pan alle ore 17,30 dagli artisti e da Nino Daniele, Assessore alla Cultura del Comune di Napoli, Titta Fiore, caporedattore delle pagine culturali del Mattino, Walter Ferrara, Presidente del Mercadante e Tjuna Notarbartolo, curatrice della mostra e direttrice del Premio Elsa Morante.
Dal 25 ottobre al 14 novembre (con inaugurazione il 25 alle ore 18,00) sarà allestita al Museo Filangieri in via Duomo 288.
Dal 15 novembre al 7 gennaio, sarà presso gli spazi del foyer dell’Arena Flegrea, alla Mostra d’Oltremare di Napoli.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 24 July 2025 al 30 September 2025 Roma | Gallerie Nazionali di Arte Antica - Palazzo Barberini
La Conversione di Saulo di Caravaggio
-
Dal 27 September 2025 al 22 February 2026 Pistoia | Palazzo de' Rossi
In visita | Giacomo Balla
-
Dal 22 July 2025 al 2 November 2025 Milano | Palazzo Reale
Valerio Berruti. More than kids
-
Dal 19 July 2025 al 9 November 2025 Aosta | Centro Saint-Bénin
Brassaï. L’occhio di Parigi
-
Dal 17 July 2025 al 2 November 2025 Cortona | Sedi varie
Cortona On The Move 2025 - Come Together
-
Dal 17 July 2025 al 30 November 2025 Roma | Museo Nazionale di Castel Sant’Angelo
Giovanni Paolo II, l'uomo, il Papa, il Santo negli scatti di Gianni Giansanti