Materia/Non materia - #travelsMW

© Museo Cappella Sansevero / Ph. Marco Ghidelli | Cristo velato, part. (Giuseppe Sanmartino, 1753)
Dal 24 June 2017 al 24 June 2017
Napoli
Luogo: Museo Cappella Sansevero / Museo MADRE
Indirizzo: via Francesco De Sanctis 19/21
Costo del biglietto: ridotto al museo MADRE € 3,50 e al Museo Cappella Sansevero € 5
Telefono per informazioni: +39 081 19737254
Sabato 24 giugno alle ore 16:30, in occasione della #MuseumWeek, la “settimana internazionale dei musei su Twitter”, e sulla traccia del focus giornaliero #travelsMW, i Servizi educativi del museo MADRE terranno una visita straordinaria congiunta al Museo Cappella Sansevero e al museo MADRE che segna per la prima volta una collaborazione diretta tra le due istituzioni, intenzionate a proseguire nel dialogo anche in futuro.
Un percorso sull’idea di viaggio come scoperta di luoghi fisici attraverso la città ma anche come esplorazione di mondi interiori, alla ricerca di sé: un viaggio quindi nello spazio ma anche nel tempo in cui sarà messo a confronto il genio del Principe Raimondo di Sangro, alchimista e letterato, sperimentatore nei più diversi campi delle scienze e delle arti, e Roberto Cuoghi, uno dei maggiori artisti contemporanei che, proprio come il Principe inventore... crea, trasforma, modella la materia senza rivelare le proprie tecniche, adottando una pratica quasi da alchimista. Un’occasione importante per riflettere sulle tecniche e sui materiali dell’opera d’arte dal ‘700 a oggi, sperimentati senza soluzione di continuità, da Raimondo di Sangro a Roberto Cuoghi.
La visita comincia al Museo Cappella Sansevero (via Francesco De Sanctis, 19/21 Napoli) alle ore 16:30 e prosegue al museo MADRE (via Settembrini 79, Napoli), indagando in modo inedito la pratica di un artista contemporaneo come Cuoghi, visionaria, ossessiva, priva di “misura”, in cui alla realtà si sovrappone la fantasia, alla storia il mito, alla documentazione l'invenzione. Come si evince appunto della mostra retrospettiva a lui dedicata al MADRE, PERLA POLLINA, 1996-2016 (secondo piano, ala destra; Project room, piano terra; mezzanino, fino al 18 settembre 2018).
La visita si concluderà con un aperitivo nel B’Shop-Café del museo MADRE.
Appuntamento ore 16:15 all’ingresso del Museo Cappella Sansevero. Prenotazione obbligatoria al numero al numero 081 19737254.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 17 October 2025 al 15 February 2026 Torino | Fondazione Accorsi Ometto
Da Fontana a Crippa a Tancredi. La formidabile avventura del Movimento spazialista
-
Dal 17 October 2025 al 22 February 2026 Roma | Musei Capitolini Centrale Montemartini
Maria Barosso, artista e archeologa nella Roma in trasformazione
-
Dal 17 October 2025 al 1 February 2026 Roma | Palazzo Cipolla Museo del Corso - Polo Museale
Dalí. Rivoluzione e Tradizione
-
Dal 15 October 2025 al 18 January 2026 Roma | Castel Sant’Angelo
Roma e l’invenzione del cinema. Dalle origini al cinema d’autore 1905-1960
-
Dal 16 October 2025 al 25 January 2026 Padova | Palazzo Zabarella
Modigliani Picasso e le Voci della modernità dal Museo LaM
-
Dal 15 October 2025 al 12 January 2026 Venezia | Museo Fortuny
Antonio Beato. Ritorno a Venezia. Fotografie tra viaggio, architettura e paesaggio