Riccardo Zangelmi. Brick Art

Riccardo Zangelmi. Brick Art, Chiesa delle Crocelle ai Mannesi, Napoli

 

Dal 11 October 2025 al 8 February 2026

Napoli

Luogo: Chiesa delle Crocelle ai Mannesi

Indirizzo: Piazza Crocelle

Orari: Dal Lunedì al Venerdì: dalle ore 10,00 alle ore 19,00. Sabato e Domenica: dalle ore 10,00 alle ore 21,00. Ultimo ingresso trenta minuti prima della chiusura

Costo del biglietto: € 15,00 Biglietto intero WEEKEND E FESTIVI € 13,00 Biglietto intero Feriali € 10,00 Biglietto Ridotto (tutti i giorni): Disabili Gruppi min. 10 partecipanti (solo su prenotazione € 10,00 Biglietto Ridotto (DA LUNEDÌ A VENERDÌ) € 13,00 Biglietto Ridotto (WEEKEND E FESTIVI) Gratuito fino a 5 anni

Telefono per informazioni: +39 081 376 9343

E-Mail info: info@worldillusion.it


Brick Art è un viaggio emozionale che celebra la magia dell’immaginazione e la forza creativa del gioco, là dove l’arte incontra la libertà del sogno. Attraverso le opere straordinarie di “Brick Vision”, guidata da Riccardo Zangelmi – unico LEGO® Certified Professional italiano – la mostra ci invita a riscoprire lo sguardo incantato dell’infanzia, quello capace di trasformare i piccoli frammenti della realtà in mondi da esplorare.

Mattoncino dopo mattoncino, l’artista costruisce non solo forme, ma soprattutto emozioni. Le sue sculture, installazioni e mosaici diventano architetture interiori che parlano a tutte le età: un racconto visivo fatto di memoria, stupore, ironia e poesia. Non si tratta semplicemente di giocattoli artistici, ma di un linguaggio universale che connette il passato e il presente, il sogno e la materia, la leggerezza e la tecnica.
Ogni opera è una narrazione che parte da un’intuizione e si sviluppa in una forma: un cuore che vola, un animale fantastico, una bandiera di fantasia, una pioggia colorata. Sono simboli di un’espressività libera e autentica, che ci ricordano quanto sia fondamentale, anche da adulti, proteggere quella scintilla di meraviglia che ci abita da bambini.
Con la mostra BRICK ART, l’arte si fa gioco e il gioco si fa arte: le creazioni in mostra non sono solo oggetti estetici, ma esperienze da attraversare con tutti i sensi e con tutta la curiosità possibile.

Brick Art è quindi un invito: a vivere con occhi nuovi, a non dimenticare la parte di noi che inventa, gioca, sogna. Perché non esiste un’età per smettere di immaginare. Anzi: più cresciamo, più diventa urgente coltivare quello stupore che ci rende vivi, unici e autentici.
In un mondo che spesso chiede di essere razionali, veloci, produttivi, questa mostra ci suggerisce il contrario: fermarsi, guardare, giocare, creare. Tornare a essere bambini non è una fuga, ma un atto di consapevolezza. Ed è proprio lì che l’arte di “Brick Vision” trova il suo senso più profondo.

Ad arricchire ulteriormente l’esperienza, un percorso multimediale interattivo e coinvolgente trasporterà i visitatori nel mondo virtuale dei mattoncini: un ambiente immersivo dove fantasia, tecnologia e creatività si incontrano, rendendo la visita ancora più dinamica e sorprendente, soprattutto per i più giovani.



SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI