Roberto Sanchez. Abstract icons

Roberto Sanchez. Abstract icons
Dal 16 October 2015 al 16 November 2015
Napoli
Luogo: Museo Minimo di Fuorigrotta
Indirizzo: via detta San Vincenzo 3
Orari: lun e mer 15-18; mar, gio e ven 9-12
Costo del biglietto: ingresso gratuito
Telefono per informazioni: +39 081 621170
E-Mail info: museominimo@virgilio.it
Sito ufficiale: http://www.museominimo.it
L’esperienza di Roberto Sanchez nello sperimentare il connubio tra ricerca pittorica e oggetto tridimensionale iniziò nel 1996, coronata dalla partecipazione alla rassegna “Dal segno al colore” al Castello Aragonese di Ischia, dove si incontravano il design contemporaneo con l’artigianato artistico.
In quel contesto i vasi ma soprattutto i grandi piatti di Sanchez si distinguevano per l’originalità e la peculiarità della concezione: evocativi di oggetti d’uso ma sostanzialmente opere di fusione tra pittura colta e tecniche proprie dell’artigianato. Infatti le successive mostre hanno visto presenti tali opere esclusivamente in gallerie d’arte. Già nel ’97 alla personale presso la Galleria “Serio” di Napoli, Ada Patrizia Fiorillo scriveva nella presentazione: “Facendo ricorso per i piatti alle forme in biscotto recuperate alle botteghe ceramiche, l’artista vi è intervenuto con resine e pastelli vetrosi fino all’esito finale, ripetuto ma imbastito per i vasi solo attraverso l’esercizio del modellato, di una commistione tra effetto bronzo e pittura…segni depositati in un magico incrocio di linee, dall’andamento spezzato dinamico”.
Oggi, pur avendo periodicamente ripreso tale percorso, come nella mostra alla Galleria Comunale Di Bressanone nel 2000 dove i piatti hanno riscosso notevole successo, Sanchez sviluppa e sperimenta diverse suggestioni materiche (oltre al bronzo, il peltro, il granito ecc.) apprezzabili nella mostra al Museo Minimo, prima tappa di una serie di esposizioni in programmazione, esclusivamente dedicate a queste opere circolari. Il titolo ”Abstract icons” rimanda ironicamente ad una qualche somiglianza con alcune immagini ‘segnaletiche’ sul desktop ma non sarebbe lontano dal vero paragonare questi ‘piatti’ ai mandala, come catalizzatori di suggestioni spaziali, come piccoli universi. A voi la scelta.
Carolina Mantellini
In quel contesto i vasi ma soprattutto i grandi piatti di Sanchez si distinguevano per l’originalità e la peculiarità della concezione: evocativi di oggetti d’uso ma sostanzialmente opere di fusione tra pittura colta e tecniche proprie dell’artigianato. Infatti le successive mostre hanno visto presenti tali opere esclusivamente in gallerie d’arte. Già nel ’97 alla personale presso la Galleria “Serio” di Napoli, Ada Patrizia Fiorillo scriveva nella presentazione: “Facendo ricorso per i piatti alle forme in biscotto recuperate alle botteghe ceramiche, l’artista vi è intervenuto con resine e pastelli vetrosi fino all’esito finale, ripetuto ma imbastito per i vasi solo attraverso l’esercizio del modellato, di una commistione tra effetto bronzo e pittura…segni depositati in un magico incrocio di linee, dall’andamento spezzato dinamico”.
Oggi, pur avendo periodicamente ripreso tale percorso, come nella mostra alla Galleria Comunale Di Bressanone nel 2000 dove i piatti hanno riscosso notevole successo, Sanchez sviluppa e sperimenta diverse suggestioni materiche (oltre al bronzo, il peltro, il granito ecc.) apprezzabili nella mostra al Museo Minimo, prima tappa di una serie di esposizioni in programmazione, esclusivamente dedicate a queste opere circolari. Il titolo ”Abstract icons” rimanda ironicamente ad una qualche somiglianza con alcune immagini ‘segnaletiche’ sul desktop ma non sarebbe lontano dal vero paragonare questi ‘piatti’ ai mandala, come catalizzatori di suggestioni spaziali, come piccoli universi. A voi la scelta.
Carolina Mantellini
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 12 July 2025 al 24 November 2025 Venezia | Museo del Vetro
Storie di fabbriche. Storie di famiglie. FRATELLI TOSO
-
Dal 11 July 2025 al 21 September 2025 Roma | Loggia dei Vini - Villa Borghese
LAVINIA third flavor: mango and black sesame - Jimmie Durham and Monika Sosnowska
-
Dal 10 July 2025 al 10 August 2025 Roma | Palazzo Esposizioni Roma
Sergio Strizzi: lo sguardo oltre il set
-
Dal 10 July 2025 al 3 November 2025 Casale Marittimo | Bolgheri, Castagneto Carducci, Casale Marittimo
Arte diffusa sulla costa toscana. Le sculture di Giuseppe Bergomi, tra Bolgheri, Castagneto Carducci e Casale Marittimo
-
Dal 4 July 2025 al 21 September 2025 Roma | Palazzo Bonaparte
Carole A. Feuerman. La voce del corpo
-
Dal 28 June 2025 al 21 September 2025 Roma | Palazzo Bonaparte
Elliott Erwitt. Icons