Suggestioni Capresi. 100 anni dopo Diefenbach
Francesco Jodice, Olivo Barbieri. Suggestioni Capresi. 100 anni dopo Diefenbach, Capri
Dal 24 August 2013 al 20 October 2013
Capri | Napoli
Luogo: Certosa di San Giacomo
Indirizzo: via Certosa
Orari: da martedì a domenica 10- 14/ 17-20
Curatori: Denis Curti
Enti promotori:
- Soprintendenza Speciale per il Patrimonio Storico
- Artistico
- Etnoantropologico
- e per il Polo museale della città di Napoli
Costo del biglietto: ingresso gratuito
Telefono per informazioni: +39 081 8376218
E-Mail info: sspsae-na.sanmartino@beniculturali.it
Sito ufficiale: http://www.polomusealenapoli.beniculturali.it/museo_sg/museo_sg.html
La mostra si svolge nell'ambito della V edizione del Festival della Fotografia, organizzata dalla Fondazione Capri. Il progetto nasce dalla collaborazione con la Soprintendenza Speciale per il Patrimonio Storico, Artistico, Etnoantropologico, e per il Polo museale della città di Napoli in occasione della commemorazione dei 100 anni dalla morte dell’artista Wilhelm Diefenbach, le cui opere sono esposte nel Quarto del Priore della Certosa di San Giacomo.
Nel Quarto del Priore, nello storico complesso della Certosa di San Giacomo, le immagini di due importanti fotografi, Francesco Jodice ed Olivo Barbieri, che ispirandosi alla tensione dei quadri di Karl Wilhelm Diefenbach, con i suoi improvvisi squarci di luce sui fondali neri delle sue tele, hanno creato un doppio percorso espositivo site-specific, avvalendosi dei propri linguaggi artistici.
La mostra, curata da Denis Curti, sarà aperta al pubblico dal fino al 20 ottobre.
Nel Quarto del Priore, nello storico complesso della Certosa di San Giacomo, le immagini di due importanti fotografi, Francesco Jodice ed Olivo Barbieri, che ispirandosi alla tensione dei quadri di Karl Wilhelm Diefenbach, con i suoi improvvisi squarci di luce sui fondali neri delle sue tele, hanno creato un doppio percorso espositivo site-specific, avvalendosi dei propri linguaggi artistici.
La mostra, curata da Denis Curti, sarà aperta al pubblico dal fino al 20 ottobre.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI
-
Dal 22 November 2025 al 3 May 2026
Torino | Sale Chiablese dei Musei Reali
Orazio Gentileschi. Un pittore in viaggio
-
Dal 20 November 2025 al 25 January 2026
Firenze | Palazzo Strozzi
Andro Eradze. Bones of Tomorrow
-
Dal 21 November 2025 al 28 March 2026
Cuneo | Complesso Monumentale di San Francesco
La Galleria Borghese. Da Raffaello a Bernini. Storia di una collezione
-
Dal 21 November 2025 al 29 March 2026
Treviso | Museo Nazionale Collezione Salce
UN MAGICO INVERNO. Bianche emozioni dalla Collezione Salce
-
Dal 21 November 2025 al 12 April 2026
Roma | Museo di Roma a Palazzo Braschi
Ville e giardini di Roma. Una corona di delizie
-
Dal 20 November 2025 al 6 April 2026
Bologna | Museo Civico Archeologico di Bologna
Graphic Japan. Da Hokusai al Manga