The World of Banksy – The Immersive Experience

Dal 11 Ottobre 2024 al 04 Maggio 2025
Napoli
Luogo: Arena Flegrea Indoor
Indirizzo: Viale John Fitzgerald Kennedy 54
Orari: da mercoledì a domenica dalle ore 10.00 alle ore 19.00 (ultimo ingresso ore 18:00) Aperture straordinarie 6 gennaio, 21 aprile e 22 aprile 2025 Chiusure straordinarie 23, 24, 25, 30, 31 dicembre 2024 e 1 gennaio 2025
Costo del biglietto: Intero € 14,50 giorni infrasettimanali / € 16,50 weekend e festivi Ridotto bambini 6 - 12 anni € 7 giorni infrasettimanali / € 8 weekend e festivi Riduzione per gruppi scuole (a partire dalle 10 fino a 25/30 persone): € 7 giorni infrasettimanali / € 8 weekend e festivi, docenti / accompagnatori gratuiti ogni dieci alunni Riduzione per gruppi adulti, aziendali, universitari, associazioni culturali: (a partire dalle 10 fino a 25/30 persone): €10 / €12 nei weekend e festivi
Telefono per informazioni: +39 331 784 1330
E-Mail info: info@theworldofbanksy.it
Sito ufficiale: http://theworldofbanksy.it
Napoli, una città vibrante, è un tesoro d’arte, vantando capolavori dall’antichità ai tempi moderni. Mentre il ricco patrimonio artistico della città è messo in mostra nella sua architettura storica, Banksy stesso deve ancora lasciare il suo segno.
The World Of Banksy è progettato per rendere il messaggio dell’artista accessibile a un pubblico più ampio, specialmente nelle città dove la sua arte non è ancora apparsa. Gli amanti dell’arte di tutta Europa possono ora godersi l’arte di strada di Banksy in un unico luogo, esplorando temi come guerra, imperialismo, pace, individualismo, avidità, povertà, capitalismo, consumismo e ipocrisia. Rimanendo fedeli all’affermazione di Banksy che “Il copyright è per i perdenti,” le nostre mostre si dichiarano orgogliosamente “100% non autorizzate,” organizzate interamente senza il suo coinvolgimento.
Arena Flegrea Indoor è il nuovo spazio espositivo nella città di Napoli. Quest’area, allestita nel foyer dell’Arena Flegrea presso la Mostra d’Oltremare, è progettata per ospitare mostre, spettacoli e grandi eventi tutto l’anno. È uno spazio accogliente e ben attrezzato, accessibile a tutti, che copre 4000 metri quadrati al chiuso, con punti di ristoro e vari servizi. Punta a diventare uno dei principali centri culturali di Napoli. E ora ospita “The World of Banksy: The Immersive Experience”.
L’architettura moderna di questo impressionante edificio contribuisce significativamente all’intrigo della mostra, offrendo un’esperienza coinvolgente a tutti i visitatori. Strategicamente posizionato, questo spazio espositivo di alta qualità si trova a soli 20 minuti a piedi dalla stazione della metropolitana Cavalleggeri Aosta, rendendolo un punto di riferimento culturale accessibile sia per gli appassionati che per i visitatori occasionali.
Banksy, il rinomato street artist britannico, è celebrato per i suoi graffiti di impatto. La sua arte riflette le strutture sociali con eccentricità e profondità.
Come uno dei più famosi “sconosciuti”, le opere provocatorie di Banksy sono emerse in controversi luoghi globali. Da Londra a New York, da Berlino a Tokyo, le strade si sono trasformate nel suo vasto telaio. Allo stesso tempo, importanti istituzioni artistiche come il British Museum, la Tate Modern e il Louvre hanno esposto le sue opere sui loro muri.
La mistica intenzionale di Banksy lo ha elevato allo status di mito contemporaneo. Le sue proteste visivamente coinvolgenti risuonano profondamente, incoraggiando la reinterpretazione e la circolazione artistica globale. Nonostante resistesse alle mostre dedicate, Banksy è un sostenitore delle esperienze artistiche condivise.
Critico nei confronti della cultura pop, della politica e dell’establishment artistico, la ribellione di Banksy è sia geniale che abbracciata da figure influenti. Da Christina Aguilera che colleziona le sue opere a Justin Bieber che tatua Girl with Balloon, la sua influenza supera i confini convenzionali dell’arte.
Contrariamente alla commercializzazione dell’arte, le opere di Banksy raggiungono prezzi stratosferici alle aste, guadagnandogli un posto tra le persone più influenti del 2010 secondo Time Magazine, accanto a icone culturali come Lady Gaga e Obama.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF

-
Dal 15 febbraio 2025 al 29 giugno 2025 Milano | Palazzo Reale
Casorati
-
Dal 14 febbraio 2025 al 14 settembre 2025 Roma | Chiostro del Bramante
FLOWERS. Dal Rinascimento all’intelligenza artificiale
-
Dal 14 febbraio 2025 al 06 aprile 2025 Torino | CAMERA - Centro Italiano per la Fotografia
Henri Cartier-Bresson e l’Italia / Riccardo Moncalvo. Fotografie 1932-1990
-
Dal 11 febbraio 2025 al 18 maggio 2025 Roma | Musei Capitolini
I Farnese nella Roma del Cinquecento. Origini e fortuna di una collezione
-
Dal 04 febbraio 2025 al 23 aprile 2025 Roma | Parco archeologico del Colosseo - Curia Iulia
Da Sharjah a Roma lungo la via delle spezie
-
Dal 05 febbraio 2025 al 07 settembre 2025 Bologna | MAMbo - Museo di Arte Moderna di Bologna
Facile ironia. L’ironia nell’arte italiana tra XX e XXI secolo