Tra sogno e mito: creature di Prometeo

Tra sogno e mito: creature di Prometeo, Museo Archeologico Nazionale, Napoli
Dal 09 Novembre 2012 al 03 Dicembre 2012
Napoli
Luogo: Museo Archeologico Nazionale
Indirizzo: piazza Museo Nazionale 19
Orari: da mercoledì a lunedì 9-18.30
Curatori: Marco De Gemmis, Patrizia Di Maggio
Enti promotori:
- Soprintendenza per i Beni Archeologici di Napoli e Pompei
- Soprintendenza per i beni architettonici
- paesaggistici
- storici
- artistici ed etnoantropologici per Napoli e provincia
Costo del biglietto: intero ? 8, ridotto ? 4
Telefono per informazioni: +39 081 4422149
E-Mail info: ssba-na@beniculturali.it
Sito ufficiale: http://cir.campania.beniculturali.it/museoarcheologiconazionale/
La mostra presenta due gruppi di opere coerenti con i temi della più recente attività dell’artista e scelti ponendo attenzione agli aspetti ed ai “valori” più adatti a dialogare efficacemente con le raccolte del Museo Archeologico, ma già chiaramente presenti nell’ispirazione e nella produzione della Ciardiello: Rocky, del 2005, caratterizzato dalla sintetica pienezza del modellato delle nove figurine in cera, ed i lavori in lamina di piombo creati ex novo per il Museo Archeologico di Napoli, nei quali sono evidenti la dialettica fra pieno e vuoto e l’intreccio tra la memoria del classico ed alcune modalità proprie del Novecento più espressivo. In questi ultimi la scultura resta frammento, come le cose antiche ritrovate in rovina e non ancora restaurate, ed emerge prepotentemente il tenace rapporto dell’artista con il passato: un rapporto già definito primordiale, primitivo, che determina l’urgenza di imprimere costantemente un segno energico e particolare nella materia, indipendentemente dall’oggetto, sia esso scultura, pittura, disegno o altro.
La mostra di Marisa Ciardiello, a cura di Marco De Gemmis e Patrizia Di Maggio, è nata da un progetto comune dei due funzionari che curano, rispettivamente, le iniziative sull’arte contemporanea per la Soprintendenza per i Beni Archeologici di Napoli e Pompei e per la Soprintendenza per i beni architettonici, paesaggistici, storici, artistici ed etnoantropologici per Napoli e provincia.
La mostra è inserita nella sezione “Artisti al MANN” degli “Incontri di Archeologia”, organizzati dal Servizio Educativo della Soprintendenza di Napoli e Pompei, che da numerosi anni propone nel Museo Archeologico di Napoli il lavoro di artisti contemporanei, a sottolineare il costante e proficuo rapporto dialettico tra passato e presente.
La mostra di Marisa Ciardiello, a cura di Marco De Gemmis e Patrizia Di Maggio, è nata da un progetto comune dei due funzionari che curano, rispettivamente, le iniziative sull’arte contemporanea per la Soprintendenza per i Beni Archeologici di Napoli e Pompei e per la Soprintendenza per i beni architettonici, paesaggistici, storici, artistici ed etnoantropologici per Napoli e provincia.
La mostra è inserita nella sezione “Artisti al MANN” degli “Incontri di Archeologia”, organizzati dal Servizio Educativo della Soprintendenza di Napoli e Pompei, che da numerosi anni propone nel Museo Archeologico di Napoli il lavoro di artisti contemporanei, a sottolineare il costante e proficuo rapporto dialettico tra passato e presente.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 10 aprile 2025 al 06 gennaio 2026 Venezia | Le Stanze della Fotografia
Robert Mapplethorpe. Le forme del classico
-
Dal 11 aprile 2025 al 14 settembre 2025 Roma | Galleria d’Arte Moderna
Omaggio a Carlo Levi. L’amicizia con Piero Martina e i sentieri del collezionismo
-
Dal 12 aprile 2025 al 14 settembre 2025 Trento | Castello del Buonconsiglio
Giacomo Francesco Cipper. Il teatro del quotidiano
-
Dal 12 aprile 2025 al 21 settembre 2024 Rovereto | Mart Rovereto
Sebastião Salgado. Ghiacciai
-
Dal 05 aprile 2025 al 13 luglio 2025 Treviso | Museo Civico di Santa Caterina
Maddalena e la Croce. Amore Sublime
-
Dal 04 aprile 2025 al 27 luglio 2025 Venezia | Gallerie dell’Accademia
Corpi moderni. La costruzione del corpo nella Venezia del Rinascimento. Leonardo, Michelangelo, Dürer, Giorgione