Vittorio Pescatori. Fotobazar

Vittorio Pescatori. Fotobazar, Al Blu di Prussia, Napoli
Dal 15 March 2014 al 19 April 2014
Napoli
Luogo: Al Blu di Prussia
Indirizzo: via Gaetano Filangieri 42
Orari: da martedì a venerdì 16.30-20; sabato 10.30-13 / 16.30-20
Curatori: Mario Pellegrino
Costo del biglietto: ingresso gratuito
Telefono per informazioni: +39 081409446
E-Mail info: info@albludiprussia.com
Sito ufficiale: http://www.albludiprussia.com
Da sabato 15 marzo, la stagione espositiva della galleria “Al Blu di Prussia” - lo spazio multidisciplinare di Giuseppe Mannajuolo - prosegue con “Fotobazar” la nuova personale del fotografo Vittorio Pescatori a cura di Mario Pellegrino e accompagnata da una brochure (Paparo Edizioni) con un testo di Alvar Gonzalez-Palacios.
In esposizione, un corpus di un centinaio di lavori composto da 84 fotografie a colori dipinte a mano, 20 scatti di ciottoli capresi nei quali riscopre segni, forme, graffiti incisi e una dozzina di pastelli .
“Quando penso a lui lo immagino a giocare con telescopi, cannocchiali, caleidoscopi, microscopi e specchi convessi e specchi concavi. I suoi occhi riflettono la realtà ma i paesaggi, le figure vive o morte, si mettono al suo servizio e si trasformano, un po’per celia e un po’per non morire, divenendo qualcosa che è simile al vero per diventare una verità poetica. Forse scoprirà altri oggetti persi lungo le spiagge deserte d’inverno o i corsi dei fiumi arsi d’estate e inizierà a comporre i talismani e gli amuleti indispensabili per il lungo viaggio”.(Alvar Gonzalez-Palacios)
Vittorio Pescatori. Nato e cresciuto a Milano, ma di origini parmigiane e toscane, Pescatori alterna l’ attività letteraria, romanzi in bilico tra l’ ironico e il grottesco, con l’ attività artistica, fotografie colorate a mano, scatole specchianti e pastelli. Sue foto sono state recentemente acquisite dal Museo Fotografia Contemporanea di Milano. Vive e lavora tra Milano e Capri.
In esposizione, un corpus di un centinaio di lavori composto da 84 fotografie a colori dipinte a mano, 20 scatti di ciottoli capresi nei quali riscopre segni, forme, graffiti incisi e una dozzina di pastelli .
“Quando penso a lui lo immagino a giocare con telescopi, cannocchiali, caleidoscopi, microscopi e specchi convessi e specchi concavi. I suoi occhi riflettono la realtà ma i paesaggi, le figure vive o morte, si mettono al suo servizio e si trasformano, un po’per celia e un po’per non morire, divenendo qualcosa che è simile al vero per diventare una verità poetica. Forse scoprirà altri oggetti persi lungo le spiagge deserte d’inverno o i corsi dei fiumi arsi d’estate e inizierà a comporre i talismani e gli amuleti indispensabili per il lungo viaggio”.(Alvar Gonzalez-Palacios)
Vittorio Pescatori. Nato e cresciuto a Milano, ma di origini parmigiane e toscane, Pescatori alterna l’ attività letteraria, romanzi in bilico tra l’ ironico e il grottesco, con l’ attività artistica, fotografie colorate a mano, scatole specchianti e pastelli. Sue foto sono state recentemente acquisite dal Museo Fotografia Contemporanea di Milano. Vive e lavora tra Milano e Capri.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 12 July 2025 al 24 November 2025 Venezia | Museo del Vetro
Storie di fabbriche. Storie di famiglie. FRATELLI TOSO
-
Dal 11 July 2025 al 21 September 2025 Roma | Loggia dei Vini - Villa Borghese
LAVINIA third flavor: mango and black sesame - Jimmie Durham and Monika Sosnowska
-
Dal 10 July 2025 al 10 August 2025 Roma | Palazzo Esposizioni Roma
Sergio Strizzi: lo sguardo oltre il set
-
Dal 10 July 2025 al 3 November 2025 Casale Marittimo | Bolgheri, Castagneto Carducci, Casale Marittimo
Arte diffusa sulla costa toscana. Le sculture di Giuseppe Bergomi, tra Bolgheri, Castagneto Carducci e Casale Marittimo
-
Dal 4 July 2025 al 21 September 2025 Roma | Palazzo Bonaparte
Carole A. Feuerman. La voce del corpo
-
Dal 28 June 2025 al 21 September 2025 Roma | Palazzo Bonaparte
Elliott Erwitt. Icons