Acquarellisti noi. Acqua e colore. VI Edizione
Acquarellisti noi. Acqua e colore. VI Edizione
Dal 27 July 2017 al 27 August 2017
Padova
Luogo: Galleria Cavour
Indirizzo: piazza Camillo Benso Conte di Cavour 1
Enti promotori:
- Accademia dell'Acquerello di Padova
- Assessorato alla Cultura del Comune di Padova
Telefono per informazioni: +39 3287411532
L'Accademia dell'Acquerello di Padova e l'Assessorato alla Cultura del Comune di Padova, presentano la sesta edizione della mostra collettiva Acquarellisti noi. Acqua e colore.
In esposizione le opere realizzate esclusivamente con la tecnica dell'acquerello dagli iscritti e dai maestri dell'Accademia, scuola sorta grazie all'impegno del maestro Ennio Toniato e di Giovanna Paganin.
Una sezione speciale della mostra collettiva è dedicata ad alcuni artisti di fama internazionale: Mustapha Ben Lahmar, David Paskett,Valentina Verlato e Xavier Sxolfs.
Mostra organizzata dall'Assessorato alla Cultura del Comune di Padova, su progetto culturale dell'Accademia dell'Acquerello.
L'acquerello è una tecnica considerata per troppo tempo da critici d’arte e dall’immaginario collettivo di minor importanza rispetto ad altre tecniche pittoriche. Ma l'acquerello è un mezzo pittorico imprevedibile, una sfida unica per l'artista che lo sperimenta. L'acquerellista esperto impara a sfruttare i risultati inaspettati della tecnica. Nell’acquerello, praticato dalla maggior parte dei più grandi maestri, la spontaneità è tutto e gli autori riescono a riprodurre l'effetto intenso e la luminosità dell'insieme e le vibrazioni dell'atmosfera, coniugando la propria sensibilità con una abilità sorprendente… nature dense e al contempo lievi, cariche di afflato, contrasti squisiti che proiettano in un mondo in continuo divenire, dal quale trarre sensazioni di forte carica emotiva.
Una immersione nel vero vissuta non soltanto attraverso lo sguardo ma con il coinvolgimento anche degli altri sensi: sembra di percepire gli odori intensi dell'atmosfera, di sentire sulla pelle l'umidità dei boschi, di udire il gorgoglio di un corso d'acqua…
Un linguaggio pittorico apparentemente semplice ma al contempo complesso, una ricerca continua per interpretare paesaggi naturalistici e urbani, nature morte e personaggi, capaci di suscitare profonde emozioni.
In questa VI edizione della mostra Acquarellisti noi, il percorso espositivo prevede tre sezioni: una speciale dedicata agli artisti di fama internazionale, che in più occasioni hanno accettato l’invito da parte dell’Accademia di portare la propria arte nella nostra città e di trasmetterne la lezione; una seconda composta da una serie di opere dei maestri dell’Accademia e una terza dedicata agliacquarellisti soci dell’Accademia.
Tra le attività collaterali alla mostra, laboratori gratuiti per le scolaresche e workshop per esperti, su prenotazione.
MAESTRI
Ben Lahmar Mustapha - Bigolin Sergio - Gorlini Angelo - Paganin Giovanna - Paskett David - Sarra Laura - Stocco Nives - Toniato Ennio - Verlato Valentina - Xavier Swolfs
ACQUARELLISTI ACCADEMIA DI PADOVA
Angelova Maria - Barillari Renata - Bertocco Paolo - Bertoldo Maria Grazia - Bevilacqua Marianna - Bragato Fabio - Bulgarelli Mariangela - Cannova Teresa - Camillo Rita - Ciffo Giulio Maria - De Angeli Mara - Di Marcello Silvana - Ferri Vincenzo - Fogarollo Meri - Giacon Marta - Graziati Marisa - Illuzzi Romina - Lami Giovanna - Lombini Marinella - Lopez Adriana - Martin Emanuela - Masin Ivana - Melchiorri Luisa - Moro Adriana - Nardi Loredana - Novo Marco - Olivio Elisabetta - Passadore Maria Carla - Piccolo Nicoletta - Pinato Gianna - Pinato Lorenzo - Quattrocchi Marilena - Rampazzo Stella - Ravalico Laura - Revoltella Pietro - Rigoni Paola - Romano Cesare - Salmaso Daniele - Santi Giovanna - Stavla Sara - Suriano Rosalba - Tagliasacchi Paolo - Valerio Anna - Vendramin Marisa - Vestali Laura - Zamburlini Lucia - Zorzato Roberta - Zuppa Andrea
Attività collaterali e workshop
Sabato 29 luglio ore 10/12.30 - Giovanna Paganin
Mercoledì 2 agosto ore 10/13 - Laura Sarra
Giovedì 10 agosto ore 13/15.30 - Giovanna Paganin
Venerdì 18 agosto ore 10/12.30 e 16.30/19 - Nives Stocco
Mercoledì 23 agosto ore 10/12.30 - Sergio Bigolin
Venerdì 25 e sabato 26 agosto ore 10/17.30 - workshop con Angelo Gorlini
Domenica 27 agosto ore 10/12.30 - Ennio Toniato
Iscrizioni ai Workshop e Laboratori: paganin998@gmail.com o telefonare al 328 7411532 (ore 9/11 - 18/20.30)
Inaugurazione: giovedì 27 luglio 2017, ore 18.30
Orario 10 - 13, 16 - 19.30; giovedì orario continuato; chiuso i lunedì non festivi
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI
-
Dal 28 October 2025 al 15 February 2026
Brescia | Pinacoteca Tosio Martinengo
Peter Paul Rubens. Giovan Carlo Doria a cavallo
-
Dal 31 October 2025 al 21 March 2026
Rovereto | Mart Rovereto
Le sfide del corpo
-
Dal 31 October 2025 al 15 February 2026
Roma | Museo del Genio
Vivian Maier. The exhibition / Pop Air. Ugo Nespolo
-
Dal 30 October 2025 al 1 March 2026
Venezia | Centro Culturale Candiani
Munch e la rivoluzione espressionista
-
Dal 24 October 2025 al 1 March 2026
Saluzzo | La Castiglia
Ferdinando Scianna. La moda, la vita
-
Dal 22 October 2025 al 28 June 2026
Torino | MAO – Museo d'Arte Orientale
Chiharu Shiota. The Soul Trembles