Ida Harm. Storie di Alberi

Opera di Ida Harm
Dal 9 November 2017 al 7 January 2018
Padova
Luogo: Centro culturale Altinate San Gaetano
Indirizzo: via Altinate 71
Enti promotori:
- Comune di Padova - Assessorato alla Cultura
Costo del biglietto: ingresso gratuito
Telefono per informazioni: +39 049 8204528
E-Mail info: tedeschif@comune.padova.it
Sito ufficiale: http://padovacultura.padovanet.it/i
Alberi, foreste, giardini e semi sono il tema centrale del lavoro pittorico di Ida Harm. Le sue storie di ALBERI sono proposte attraverso tele molto grandi, dal taglio impressionistico-fotografico, opere che restituiscono ai visitatori una natura simbolica, archetipica, spirituale.
Storie di Alberi è una mostra che riassume il percorso che ha portato l'artista a misurarsi con grandi alberi solitari e con il loro valore culturale, con le foreste simboliche e ancestrali, con i semi e il loro potenziale biologico, per approdare alla percezione dell’albero attraverso gli occhi dell’infanzia.
In questa nuova esposizione, dopo le recenti mostre allestite a Cortina e a Milano, vengono presentate più di trenta opere, in cui viene data particolare rilevanza ai semi, simbolo di nascita, diversità, potenzialità, destino dell’essere umano, e ai boschi che per l'artista sono luogo di «passaggi, vie che portano al cambiamento».
Querce, ghiande, alberi, pigne, foreste e giardini descrivono un mondo che non è solo realistico ma anche fortemente simbolico, antropologico, culturale. La luce è la protagonista dei dipinti: le pennellate puntuali, quasi a scomporre i colori, fanno vibrare la tela restituendo l'impressione di trovarsi in un giardino, all'ombra di rami e davanti a paesaggi infiniti. L’artista utilizza pigmenti e mediumnaturali mischiati sapientemente con il digitale, acrilici e una visione fotografica moderna, introducendo nelle immagini anche la parola scritta.
Da poco è uscita la pubblicazione del suo viaggio personale alla conoscenza degli alberi e del loro simbolismo dal titolo Back to the Roots, introdotta da Tiziano Fratus. Il volume, realizzato con carta riciclata e pasta legno, è un libro/catalogo autobiografico che va a ritroso fino alle radici del lavoro della Harm, con riflessioni, aneddoti, fotografie, schizzi di questa “pittrice degli alberi”.
Ida Harm, inizia il percorso artistico dopo vari soggiorni e viaggi all'estero fra nord Africa, sud America e nord Europa. Inizia a Padova dapprima con la fotografia, frequentando il Gruppo Fotografico Antenore e il gruppo Mignon di Padova, e poi arriva alla pittura dove apprende l'uso di tecniche pittoriche naturali e antiche. Espone da quasi vent'anni in Fiere d'Arte Contemporanea in Europa, Musei, Gallerie d'arte e spazi istituzionali. Vive e lavora a Padova.
Eventi collaterali
Domenica 3, 10, 17 dicembre 2017, dalle ore 11 alle 12 visite guidate gratuite con l’artista per adulti e bambini prenotazioni: cell. 335 8176055 - idaharm@gmail.com - www.idaharm.com
Orario: ore 10-19; chiuso il 25 e 26 dicembre 2017 e l'1 gennaio 2018
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 17 July 2025 al 2 November 2025 Cortona | Sedi varie
Cortona On The Move 2025 - Come Together
-
Dal 17 July 2025 al 30 November 2025 Roma | Museo Nazionale di Castel Sant’Angelo
Giovanni Paolo II, l'uomo, il Papa, il Santo negli scatti di Gianni Giansanti
-
Dal 15 July 2025 al 19 December 2025 Matera | Sedi varie
VivaVerdi Multikulti - Intersecazioni
-
Dal 15 July 2025 al 21 July 2025 Matera | Fondazione Le Monacelle
VivaVerdi Multikulti - Teatro in musica
-
Dal 12 July 2025 al 24 November 2025 Venezia | Museo del Vetro
Storie di fabbriche. Storie di famiglie. FRATELLI TOSO
-
Dal 11 July 2025 al 21 September 2025 Roma | Loggia dei Vini - Villa Borghese
LAVINIA third flavor: mango and black sesame - Jimmie Durham and Monika Sosnowska