In Treatment

Elena Candeo, Scultura di fango su albero
Dal 26 Giugno 2019 al 31 Dicembre 2019
Abano Terme | Padova
Luogo: Sedi varie
Indirizzo: sedi varie
Curatori: Giovanna Maroccolo
Enti promotori:
- Federazione Università Ca’ Foscari - Venezia
- Patrocinio di Città di Abano Terme e Montegrotto Terme
Sette artisti, sette diversi hotel, altrettante residenze nelle strutture, durante le quali i primi hanno lavorato per ideare e costruire nuove narrazioni della storia e della cultura del fango termale, nonché del suo impiego nei trattamenti di cura e benessere. La scommessa è che i linguaggi e gli strumenti dell’arte possano contribuire a valorizzare lo straordinario vantaggio competitivo del nostro turismo termale, riposizionandolo presso nuovi target: un cliente che oggi sceglie le proprie destinazioni anche sulla base delle sollecitazioni culturali offerte e tende a chiedere di vivere un’“esperienza”. I risultati di questo significativo e originale progetto confluiscono ora in una mostra diffusa – intitolata “In Treatment” – che prenderà il via mercoledì 26 giugno con un momento di presentazione pubblica, alle ore 16, ad Abano Terme presso hotel terme “All’Alba”. A seguire, visita libera dalle ore 17.30, e aperitivo conclusivo alle ore 19.30 presso hotel terme “Commodore” di Montegrotto (via S. Pio X 2). L’esposizione, aperta fino a fine anno, rappresenta una tappa significativa di “MACC - Manifattura Commercio e Cultura. Trasformare l’autenticità del territorio veneto in esperienza turistica”, progetto di Fondazione Università Ca’ Foscari Venezia; è realizzata grazie al contributo POR FSE 2014-2020 della Regione del Veneto, in collaborazione con il Consorzio Aquaehotels e il patrocinio dei Comuni di Abano Terme e Montegrotto Terme.
Curata da Giovanna Maroccolo, la mostra riunisce gli interventi artistici di Alessio Ballerini, Daniela Di Maro, Elena Candeo, Giacomo Gerboni, Giorgia Severi, Marco Maria Zanin, Simona Sala. Le loro creazioni saranno ospitate proprio negli hotel in cui hanno lavorato in residenza, facendo esperienza diretta dei processi produttivi e di utilizzo del fango: sono sculture, installazioni, fotografie, arazzi, video e audio, e rivelano ed esaltano le diverse visioni dei singoli artisti oltre che i loro differenti linguaggi. Collocati tutti nei due comuni, i sette hotel coinvolti sono Hotel Terme all’Alba, Hotel Smeraldo, Hotel Dolomiti, Hotel Gran Torino, Hotel Belvedere, Hotel Eliseo, Hotel Terme Commodore.
“In Treatment” si inserisce nell’attività di ricerca dell’Università Ca’ Foscari Venezia che da anni esplora le connessioni tra arte e impresa con “Art & Business”, un vero e proprio modello codificato di intervento per mettere in interazione e dialogo il lavoro dell’artista con quello dell’impresa. «Il valore delle relazioni tra cultura ed economia è evocato spesso e da più voci - spiega Fabrizio Panozzo, docente del Dipartimento di Management dell’Università Ca’ Foscari Venezia e responsabile scientifico del progetto -. Qui si è scelto di percorrere la strada della concretezza con interventi artistici in azienda, nella forma delle “residenze”. È un’idea di “artificazione aziendale” che sposta il focus dall’arte, intesa come artefatto decorativo, al lavoro artistico, ossia al processo di ideazione, progettazione e realizzazione che implica una relazione professionale tra artista e spazio aziendale».
Nel progetto gli artisti filtrano materia (il fango termale) e processo (il trattamento) attraverso le loro poetiche, mobilitando i diversi linguaggi dell’arte contemporanea. E il loro sguardo, andando oltre, si fa simbolica terapia nei confronti del contesto produttivo che li ospita: ad essere “in treatment”, in trattamento appunto, non sono più solo gli ospiti, ma l’impresa alberghiera stessa che viene invitata a fare un percorso di analisi e riflessione su sé stessa, su ciò che la rende distintiva, su come si rappresenta ma anche su quello che tende a non mostrare, eppure costituisce un suo punto di forza: il fango termale, appunto, e in particolare il processo produttivo che lo converte in trattamento terapeutico.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
daniela di maro ·
alessio ballerini ·
elena candeo ·
giorgia severi ·
marco maria zanin ·
sedi varie ·
giacomo gerboni ·
simona sala
COMMENTI

-
Dal 19 aprile 2025 al 12 ottobre 2025 Jesolo | JMuseo
Loving Picasso
-
Dal 19 aprile 2025 al 05 ottobre 2025 Riccione | Villa Mussolini
MARE MAGNUM. Da Ferdinando Scianna a Martin Parr. I fotografi Magnum e le spiagge
-
Dal 17 aprile 2025 al 14 settembre 2025 Roma | Museo Carlo Bilotti Aranciera di Villa Borghese
TRA MITO E SACRO. Opere dalle collezioni capitoline di arte contemporanea
-
Dal 17 aprile 2025 al 06 luglio 2025 Perugia | Palazzo della Penna - Centro per le Arti Contemporanee
Afro Burri Capogrossi. Alfabeto senza parole
-
Dal 16 aprile 2025 al 13 maggio 2025 Milano | Centro Culturale di Milano
Esodo Pratelli. Dal futurismo al "Novecento" e oltre
-
Dal 16 aprile 2025 al 07 settembre 2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea
Giosetta Fioroni