Liana Degan. Colors of emotions

Particolare opera di Liana Degan
Dal 08 Luglio 2022 al 28 Agosto 2022
Padova
Luogo: Galleria Cavour
Indirizzo: Piazza Camillo Benso Conte di Cavour 73b
Orari: tutti i giorni 17.30-21.30
Costo del biglietto: ingresso gratuito
Telefono per informazioni: +39 049 8206730
E-Mail info: paganinl@comune.padova.it
Sito ufficiale: http://padovacultura.padovanet.it
Dall'8 luglio fino al 28 agosto 2022 sarà visitabile la mostra Colors of emotions, personale dell’artista Liana Degan.
In esposizione circa novanta opere di varie dimensioni, esposte singolarmente o in composizione, realizzate mediante la tecnica dell’olio su tela con aggiunta di materiali naturali e non, quali polvere di marmo, sabbie, legni, conchiglie, lava, specchi, vetro, rafia, lana, tessuti, metalli, che raccontano il percorso artistico compiuto da Liana Degan, fatto di ricerche, modalità e tecniche che meglio esprimessero il suo mondo interiore, a fronte di esperienze vissute.
I viaggi intorno al mondo, eventi lontani nel tempo ma ancora presenti attraverso le forti emozioni che ci hanno suscitato, l’ influenza della musica sul nostro stato d’animo e la sua trasposizione su tela, la consapevolezza del pianeta in cui viviamo ed infine il percorso umano di sofferenza e gioia in cui lo spettatore può, almeno in parte o per certi versi, riconoscersi. I temi trattati e le opere pittoriche che li illustrano, sono accompagnati da immagini, suoni e brevi scritti che approfondiscono la visione e immergono lo spettatore nella giusta atmosfera per comprenderli meglio attraverso i sensi in un momento di calma, di leggerezza, di introspezione e profondità al tempo stesso.
Liana Degan coltiva come autodidatta la passione per il disegno e nel 2002 scopre un percorso formativo che ha trasformato la sua innata predisposizione in una opportunità di esplorare le proprie emozioni e stati d’animo e trasformarli in opere pittoriche.
Da allora ha sperimentato diverse tecniche e modi di introspezione ed espressione fino a trovare nell’olio su tela arricchito con altri materiali, il miglior modo di esternare il suo mondo interiore affinché anche chi guarda e osserva le opere possa talvolta riconoscersi in emozioni che sono sì sue, ma soprattutto della natura umana a cui tutti noi apparteniamo. Il main theme del suo percorso artistico è rappresentare attraverso il colore e immagini simboliche le emozioni che prova di fronte a varie situazioni.
Le piace sviluppare dei progetti, cioè una serie di opere che appartengano allo stesso tema, come pure celebrare il suo amore per il cinema rappresentando i film e le colonne sonore che la accompagnano, ascoltandole mentre stende il colore sulla tela.
Ha esposto in collettive e personali in Italia e all’estero: Londra, Barcellona, Cannes, Nizza, Bruxelles, Berlino, Budapest, Bucarest, Obernberg am Inn e Marcinelle in Europa, Los Angeles, New York e Washington ricevendo il riconoscimento internazionale di Artista Italiano negli Stati Uniti d’America.
Inaugurazione 8 luglio, ore 18.30
In esposizione circa novanta opere di varie dimensioni, esposte singolarmente o in composizione, realizzate mediante la tecnica dell’olio su tela con aggiunta di materiali naturali e non, quali polvere di marmo, sabbie, legni, conchiglie, lava, specchi, vetro, rafia, lana, tessuti, metalli, che raccontano il percorso artistico compiuto da Liana Degan, fatto di ricerche, modalità e tecniche che meglio esprimessero il suo mondo interiore, a fronte di esperienze vissute.
I viaggi intorno al mondo, eventi lontani nel tempo ma ancora presenti attraverso le forti emozioni che ci hanno suscitato, l’ influenza della musica sul nostro stato d’animo e la sua trasposizione su tela, la consapevolezza del pianeta in cui viviamo ed infine il percorso umano di sofferenza e gioia in cui lo spettatore può, almeno in parte o per certi versi, riconoscersi. I temi trattati e le opere pittoriche che li illustrano, sono accompagnati da immagini, suoni e brevi scritti che approfondiscono la visione e immergono lo spettatore nella giusta atmosfera per comprenderli meglio attraverso i sensi in un momento di calma, di leggerezza, di introspezione e profondità al tempo stesso.
Liana Degan coltiva come autodidatta la passione per il disegno e nel 2002 scopre un percorso formativo che ha trasformato la sua innata predisposizione in una opportunità di esplorare le proprie emozioni e stati d’animo e trasformarli in opere pittoriche.
Da allora ha sperimentato diverse tecniche e modi di introspezione ed espressione fino a trovare nell’olio su tela arricchito con altri materiali, il miglior modo di esternare il suo mondo interiore affinché anche chi guarda e osserva le opere possa talvolta riconoscersi in emozioni che sono sì sue, ma soprattutto della natura umana a cui tutti noi apparteniamo. Il main theme del suo percorso artistico è rappresentare attraverso il colore e immagini simboliche le emozioni che prova di fronte a varie situazioni.
Le piace sviluppare dei progetti, cioè una serie di opere che appartengano allo stesso tema, come pure celebrare il suo amore per il cinema rappresentando i film e le colonne sonore che la accompagnano, ascoltandole mentre stende il colore sulla tela.
Ha esposto in collettive e personali in Italia e all’estero: Londra, Barcellona, Cannes, Nizza, Bruxelles, Berlino, Budapest, Bucarest, Obernberg am Inn e Marcinelle in Europa, Los Angeles, New York e Washington ricevendo il riconoscimento internazionale di Artista Italiano negli Stati Uniti d’America.
Inaugurazione 8 luglio, ore 18.30
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 08 maggio 2025 al 04 novembre 2025 Milano | Veneranda Biblioteca Ambrosiana
NATURA MORTA. Jago e Caravaggio: due sguardi sulla caducità della vita
-
Dal 08 maggio 2025 al 03 agosto 2025 Venezia | Museo di Palazzo Grimani
Zhang Zhaoying. Lifelong Beauty
-
Dal 06 maggio 2025 al 08 giugno 2025 Roma | Palazzo Esposizioni Roma
World Press Photo Exhibition 2025
-
Dal 03 maggio 2025 al 19 ottobre 2025 Roma | Terme di Caracalla
Immaginare Roma. Le prospettive impossibili di Francesco Corni
-
Dal 01 maggio 2025 al 27 luglio 2025 Monza | Belvedere della Reggia di Monza
Saul Leiter. Una finestra punteggiata di gocce di pioggia
-
Dal 30 aprile 2025 al 29 settembre 2025 Venezia | Palazzo Ducale
L’ORO DIPINTO. El Greco e la pittura tra Creta e Venezia