Padova 1888

Padova 1888, Sottopasso della Stua, Padova
Dal 21 Febbraio 2015 al 15 Marzo 2015
Padova
Luogo: Sottopasso della Stua
Indirizzo: largo Europa
Orari: tutti i giorni 10-18
Enti promotori:
- Comune di Padova - Assessorato Cultura e Turismo
Telefono per informazioni: +39 049 8204518
E-Mail info: cnf@comune.padova.it
Sito ufficiale: http://cnf.padovanet.it
Il Sottopasso della Stua in largo Europa ospita dal 21 febbraio al 15 marzo 2015 la mostra fotografica Padova 1888, un itinerario per immagini alla scoperta dei luoghi piu' noir della nostra citta'. La mostra sara' inaugurata sabato 21 febbraio alle ore 18.00 e rimarra' aperta al pubblico con orario 10-13 e 15-18; ingresso libero. Promossa dall'Assessorato Cultura e Turismo del Comune di Padova, la mostra presenta le fotografie di Matteo Bernardi, architetto e appassionato di fotografia, ispirate ai luoghi del romanzo storico La giostra dei fiori spezzati (ed. Mondadori) di Matteo Strukul, romanziere, fondatore e direttore artistico di Sugarpulp ed e' corredata dai testi e dalle didascalie di Alberto Botton, fondatore del Blogdipadova.it. Un'occasione per riscoprire il volto ottocentesco della citta': si tratta infatti di una rilettura del libro di Strukul, avvincente thriller ambientato proprio nel 1888 in una nevosa e spettrale Padova, storicamente ricostruita, dove un serial killer uccide senza pieta' delle prostitute. A mettersi sulle sue tracce, dopo il ritrovamento del primo cadavere sul lungargine del Piovego, all'altezza di Porta Portello, saranno il giornalista Giorgio Fanton, l'ispettore Roberto Pastrello e il criminologo Alexander Weisz, cogliendo il primo collegamento negli omicidi: tutte le vittime hanno il nome di un fiore. Inaugurazione 21 febbraio alle 18. Ingresso libero.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 27 marzo 2025 al 27 luglio 2025 Milano | Pirelli HangarBicocca
Yukinori Yanagi. Icarus
-
Dal 27 marzo 2025 al 30 giugno 2025 Bologna | Museo Civico Archeologico
CHE GUEVARA tú y todos
-
Dal 27 marzo 2025 al 20 luglio 2025 Firenze | Villa Bardini
Caravaggio e il Novecento. Roberto Longhi, Anna Banti
-
Dal 25 marzo 2025 al 24 agosto 2025 Brescia | Museo di Santa Giulia
Joel Meyerowitz. A Sense of Wonder. Fotografie 1962-2022
-
Dal 22 marzo 2025 al 20 luglio 2025 Ferrara | Palazzo dei Diamanti
Alphonse Mucha / Giovanni Boldini
-
Dal 22 marzo 2025 al 08 giugno 2025 Venezia | Ca’ Pesaro – Galleria Internazionale d’Arte Moderna
Raoul Schultz. Opere 1953-1970